
Chiudi
A Catania la licatese batte Tona stacca il pass per gli IBI 2022
di Fit Sicilia | 12 aprile 2022
Sole, tantissimo pubblico e un tennis di qualità sono stati i denominatori comuni delle fasi conclusive dell’Open BNL “Road To Foro Italico” svolto alla Tennis School Monte KàTira (montepremi 2.800 euro) sotto la perfetta regia del direttore del torneo Giuseppe Zappalà. G.A Fabio Scionti, Antonio Tosto e Lucia Fagone. Ai nastri di partenza poco meno di 300 atleti tra seconda, terza e quarta categoria che si sono sfidati nell’arco delle due intense settimane, 27 marzo – 10 aprile.
Domenica 10 aprile si sono svolte le finali del singolare maschile e femminile che assegnavano le wild card per le prequalificazioni agli Internazionali BNL del Foro Italico in programma a maggio.
Dopo Omar Giacalone e Luca Potenza vittoriosi al Polimeni Reggio Calabria e al Tc Cagliari, la Sicilia avrà una giocatrice rappresentante nei tabelloni di singolare. Si tratta della talentuosa licatese Dalila Spiteri, 24 anni, numero 461 del ranking Wta, che ha sconfitto in finale la taorminese Miriana Tona del Cus Catania, campionessa siciliana assoluta in carica, col punteggio di 6-1 6-4.
Enorme la gioia manifestata da Dalila che vive e si allena a Palermo presso la Cinà Tennis Institute.
Semifinaliste Federica Prati, 26 anni, di classifica 2.3, del Ct Padova e la giovane palermitana del TC2 Chiara Davì.
E’ mancato davvero poco che la Sicilia portasse un altro proprio esponente a Roma, in quanto il siracusano del Match Ball Antonio Massara si è fermato in finale, battuto dal romano classe 2000 Gian Marco Ortenzi per 6-0 6-7 6-3. Il tennista capitolino è in parte legato alla nostra regione in quanto è allenato anche dal maestro augustano Dario Vadacca presente alla Tennis School.
A raggiungere le semifinali sono stati il palermitano Giuseppe La Vela e Luigi Sorrentino del Park Genova.
A brindare al successo nei doppi e a qualificarsi quindi per Roma sono stati proprio Sorrentino insieme a Lorenzo Vatteroni del Tc Pistoia. Battuti in finale Antonio Massara ed Ettore Zito entrambi del Match Ball Siracusa. Nel doppio femminile invece, Miriana Tona e Giulia Paternò entrambe del Cus hanno battuto Giulia Tedesco del Tc Kalta e Chiara Davì.
L’aspetto più rilevante, oltre a quello strettamente tecnico, è stato l’entusiasmo enorme dei soci del sodalizio etneo e degli appassionati di tennis in generale per il ritorno, dopo due anni di stop causa Covid, del torneo BNL. Un evento impreziosito dalla presenza non solo di alcuni tra i migliori atleti di seconda categoria siciliani, ma anche provenienti da altre regioni.
Ciliegina sulla torta delle fasi conclusive, la presenza dell’avolese Salvatore Caruso presente sulle tribune ad assistere al match disputato dal fratello Antonio (giocatore della Tennis School) contro il mancino siracusano Alessio Di Mauro, vittorioso in due parziali. L’attuale numero 166 al mondo si è allenato con il catanese del 2005 Gabriele Marino tesserato per il circolo di san Gregorio, classificato 2.7. “Sabbo” ha anche regalato un momento di felicità ad uno dei tanti gioiellini del Monte KàTira, ovvero Bruno Condorelli (classe 2011) con il quale ha scambiato un paio di palleggi. Non può che tracciare un bilancio lusinghiero della manifestazione il maestro Fabio Scionti consigliere regionale Fit.
“Il torneo qualitativamente è stato di pregevole fattura con una grossa fetta di atleti provenienti da tutta Italia che hanno regalato spettacolo nelle fasi conclusive – racconta Scionti – e soprattutto mi piace sottolineare la presenza massiccia del pubblico specialmente nel fine settimana dove sono andati in scena quarti, semifinali e finali. E’ stata una vera e propria festa delle sport. Ortenzi e Spiteri hanno meritato la vittoria, giocando meglio dei rispettivi avversari. Siamo stati molto felici di vedere presso il nostro circolo Salvo Caruso - conclude il consigliere regionale nonché storico maestro della Tennis School – il quale si è dimostrato come sempre garbato e disponibile con tutti”.
Staccano il pass per il Foro Italico, tra i terza categoria, Giovanni Macca e Giorgia Patti, nel IV categoria Ivano Aquilina e Alice Sclafani. Nel doppio maschile di IV categoria Ivano Aquilina e Rosario Carrara, nel femminile Ivana Giansiracusa e Rosaria Lentini.
Infine dall’otto al dieci aprile. gli incontri dei tabelloni di seconda categoria è stato possibile seguirli sulla piattaforma digitale SupertenniX.