
Chiudi
Il nuovo centro poco fuori Cagliari è un gioiello per il padel regionale e non solo: dal 19 settembre ospiterà un grande evento che segnerà l'avvio di un polo sportivo inaugurato a giugno e che si candida a un ruolo di protagonista organizzativo. La nascita del club, i sogni e le ambizioni nelle parole di chi l'ha creato
di Giovanni Giagoni | 07 settembre 2022
Inaugurato lo scorso giugno, nato sulle ceneri del centro sportivo San Francesco: a Quartu Sant'Elena c'è lo Sporting Bola, un centro sportivo di padel, ma non solo, che sogna in grande e si presenta nel circuito con un torneo da 10 mila euro dal 19 settembre. Un progetto ambizioso ma realizzato con umiltà dalla famiglia Melis e la direzione sportiva affidata a Davide Dalla Gassa che individua nell'Open il grande inizio: "La missione è fare bene e far stare bene chi verrà a giocare o frequentare il circolo".
IL CENTRO.
Sono ben 7 i campi da padel: il manto è quello blu che nel colore e nella qualità rispecchia la migliore superficie utilizzata nel World Padel Tour. Poi due campi di calcio a 7 e due campi di calcio a 5: la parola d'ordine nell'impianto di via San Francesco a Quartu è aggregazione. Poi ci sono quattro pilastri alla base della riqualifica e del prestigio dello Sporting Bola: ecosostenibilità, eleganza, risparmio energetico e ottimizzazione. "L'enorme impianto è di alto livello, con molteplici servizi" sottolinea l'amministratore delegato Edoardo Melis. Una famiglia dietro a un progetto nuovo e ambizioso, ma che allo stesso tempo parte da idee semplici e da un gruppo di lavoro unito: Edoardo, Silvia e Danilo Melis e la moglie Alice sono una famiglia che sogna di "rendere questa struttura unica e senza rivali, una struttura che vuole dare ai soci e ai frequentatori un'esperienza oltre lo sport".
Il fiore all'occhiello è il centro ristoro, una club house grande ed elegante, dove il moderno si fonde con una cornice verde, piacevole e rilassante impreziosita dagli ulivi centenari, palme e ginepri. E per finire un villaggio dentro il villagio dedicato ai più piccoli: una gioia per loro e per i loro genitori grazie al servizio di babysitting.
IL TORNEO
Inizierà il 19 settembre e metterà in palio 10 mila euro: 5 mila nel doppio maschile e 5 mila nel doppio femminile. Il DS Dalla Gassa non nasconde l'entusiasmo ma evidenzia molta umiltà: "Siamo una realtà nuova, consapevole di aver realizzato un centro di primissima qualità dai campi, alla club house, alla zona relax e a tutti i servizi. Dal torneo ci aspettiamo che chi verrà a giocare o a vedere possa stare bene al Bola"
"Speriamo, anche grazie a tutti gli attori importanti del Padel in Sardegna" - ha sottolineato il direttore - "con la collaborazione reciproca di riuscire a ben figurare in questa tappa del circuito Fit Open Padel"
Sito internet: https://sportingbola.com/
Info e regolamento torneo Open: CLICCA QUI