-

Tutto pronto per la 48ª Coppa Città di Brolo

Per il secondo anno consecutivo al Ct Brolo andrà in scena il ''Trofeo Elettrosud'', un ricchissimo open maschile e femminile da 10.500 euro di montepremi

di | 01 agosto 2024

Costituisce certamente un motivo di vanto per un comune con poco meno di 6.000 abitanti come Brolo avere anche nel 2024, così come nel 2023, un torneo open tra i primi tre in Italia per montepremi.

La passione e l’impegno del direttore del torneo il maestro Carmelo Arasi e soprattutto il contributo economico fondamentale del title sponsorElettrosud” hanno permesso un prize money di 10.500 euro. Nello specifico 7.500 nel maschile e 3.000 nel femminile.

La 48ª edizione della Coppa Città di BroloMemorial Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua” per il maschile e “Memorial Maria Carmela Caranna” per il femminile si svolgerà sui due campi in veloce del Ct Brolo dal 4 al 18 agosto. Pertanto nel tardo pomeriggio di domenica 18 agosto scopriremo chi succederà nell’albo d’oro all’avolese Antonio Caruso e alla sciclitana Noemi La Cagnina.

Al vincitore del torneo maschile andranno 3.000 euro, al finalista invece la metà. La vincitrice del tabellone femminile incasserà un assegno di 1.500 euro, 750 per la finalista.

Da segnalare che il torneo è riservato ai giocatori e giocatrici con classifica da 3.5 in giù, proprio per garantire fin dal 1° giorno una buona qualità di tennis che poi dalla seconda settimana sarà sempre più eccelsa.

Tra i nomi che alla data del 31 luglio avremo la certezza di poter ammirare, il vincitore del 2023 Antonio Caruso del Match Ball Siracusa, il suo compagno di squadra nel team di serie A2 Antonio Massara (best ranking Atp n. 465) e, in ambito femminile, la 21enne trentina Melania Delai, best ranking Wta 512.

Il comitato organizzatore con in testa il direttore del torneo Carmelo Arasi supportato dal direttivo del Ct Brolo sta lavorando per abbellire ulteriormente il parco atleti al via.

Di seguito alcune considerazioni rilasciate proprio da Arasi che, ricordiamo, è stato insieme a Fabio Branca capitano della squadra messinese di Coppa delle Province giunta lo scorso giugno alla fase nazionale.

Motivo di grande orgoglio per tutto il circolo ma anche per l’intero territorio essere insieme a Arzachena e Saronno tra i primi 3 tornei open più ricchi d’Italia escludendo i tornei “prequali” Ibi Bnl i quali tuttavia hanno un montepremi per il vincitore inferiore al nostro - dichiara Arasi -.Fondamentale per organizzare un evento così importante è il main sponsor Elettrosud che per il 4° anno consecutivo ha legato il proprio marchio al nostro torneo giunto alla sua 48ª edizione. Vorrei ringraziare anche il Comune di Brolo e altri sponsor privati che ci danno fiducia. Cercheremo di farci trovare pronti – prosegue il direttore del torneo - sappiamo che l’evento è collocato in una data particolare, tra vari tornei Itf maschili e femminili, e la contemporaneità del ferragosto, tuttavia speriamo di avere un parco atleti importante. Già Massara, Caruso e Delai sono nomi di spicco, l’augurio è che si possa aggiungere qualche giocatore o giocatrice tra quelli che in passato hanno vinto proprio su questi campi”. 

È già qualcosa di grande avere un open da 10.500 euro di montepremi ma a Brolo vogliono fare sempre di più a patto che, condizione fondamentale, ci sia in futuro un terzo campo a disposizione.

“L’auspicio di tutti noi è che nei prossimi mesi possa essere allestito un altro campo, cosa che ci permetterebbe di poter crescere ulteriormente di livello ospitando una prova Itf. Adesso però il focus è rivolto solo al Trofeo Elettrosud in cui ci aspettiamo come di consueto le tribune piene. Il tennis sta vivendo un momento d’oro e la gente ne ha sempre più desiderio. E poi nella nostra provincia negli ultimi 6 mesi sono accadute cose davvero importanti: dallo scudetto di serie A1 maschile del Ct Vela Messina, alla qualificazione in fase nazionale in Coppa province dei baby under 10, fino alla presenza in città, proprio al Vela, della mitica coppa Davis. A Messina e provincia c’è tanto fermento, certamente questo torneo contribuisce a alimentare questa passione. Vi aspetto numerosi – conclude Arasi – perché assisteremo a tante belle partite di questo torneo open che ci dà anche la possibilità di ricordare tre persone che purtroppo non ci sono più, una di loro, Antonio Pizzuto, mio allievo della Scuola Tennis”.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti