-

Massara e Tona trionfano all’open più ricco d’Italia

Al Tc Caltanissetta, 15.000 euro di montepremi, brindano al successo il siracusano e la taorminese che bissa l’affermazione del 2022

di | 27 giugno 2023

Una domenica iniziata alle 10 del mattino e terminata poco prima delle 21. È stata una giornata dalle fortissime emozioni quella del 26 giugno per gli sportivi nisseni e non solo del Tc Caltanissetta. Prima la gara d’andata del tabellone nazionale di serie C maschile che ha avvicinato sensibilmente il Tc Caltanissetta alla promozione in serie B2 grazie al 5-1 a spese del Ct Pinerolo. Alle 18.30 invece è iniziata la finale maschile del torneo open tra Pietro Marino e Antonio Massara vinta dal siracusano al termine di un match entusiasmante.

Anche nel 2023 il torneo andato in scena presso il bellissimo circolo presieduto da Gianluca Nicosia ha avuto il vanto di essere l’open più ricco d’Italia con i suoi 15.000 euro di montepremi (11 mila per il maschile e 4 mila per il femminile) e con un upgrade di ben 4.000 euro rispetto alla passata edizione.

Tantissimo pubblico sugli spalti in particolare per le giornate conclusive. Non solo tennis ma anche tanta bella musica ad allietare il pubblico nella terrazza del Circolo subito dopo la fine degli incontri.

Nel 2022 a vincere erano stati Giuseppe La Vela e Miriana Tona che si è ripetuta anche nel 2023 superando in finale la licatese Dalila Spiteri costretta al ritiro a fine primo set (sotto 0-5) a causa di un problema ai muscoli addominali. Dalila si consola con la vittoria nel circuito “Race to Palermo” che le fornisce la possibilità di giocare le qualificazioni del Palermo Ladies open prova Wta 250 in programma a metà luglio al Country Time Club.

A dir poco tirata e accesa la finale maschile. Ad aggiudicarsela Antonio Massara del Match Ball Siracusa vittorioso 6-4 3-6 6-4 a scapito del catanese del Mediterraneo Sc Pietro Marino. Semifinalisti Alessandro Ingarao compagno di circolo di Massara e Omar Giacalone del Ct Palermo.

Si è invece fermato ai quarti il beniamino dei soci del Tc Caltanissetta l’iberico Andres Fernandez autentico trascinatore della compagine di serie C che, come dicevamo in apertura, è ad un tiro di schioppo ad uno storico approdo in B2.

Il direttore del torneo Claudio Miccichè stila un bilancio della manifestazione appena conclusa, resa possibile anche grazie al fondamentale contributo del Comune di Caltanissetta e di alcuni sponsor privati. E proprio il primo cittadino del capoluogo nisseno Roberto Gambino era presente ad entrambe le premiazioni, quella femminile svolta venerdì 23 giugno e quella maschile effettuata due giorni dopo.

“Nonostante le difficoltà sopraggiunte poco prima dell’inizio del torneo, dico con grande gioia che è andato tutto alla grande – commenta il direttore sportivo del Tc Caltanissetta -. Tra i tanti aspetti degni di nota l’aumento del montepremi e per questo non posso fare altro che ringraziare di vero cuore tutti i nostri partner e l’amministrazione comunale che non ci ha mai fatto mancare sostegno e vicinanza. Abbiamo assistito ad una bellissima e combattutissima finale maschile tra due bravissimi giocatori ovvero Massara e Marino che hanno fatto divertire il numeroso pubblico presente sul centrale. Peccato per il ritiro di Dalila Spiteri che abbiamo avuto il piacere di avere per la prima volta qui a Caltanissetta”.

L’infaticabile d.s del Tc Caltanissetta Claudio Miccichè chiude con una promessa che va estesa più in generale a tutti gli appassionati di tennis della Sicilia.

“Stiamo lavorando per portare nel 2024 in questo circolo un Itf da 15 o 25mila dollari perché Caltanissetta merita di riabbracciare un evento internazionale. Purtroppo l’Atp non ci ha fornito al momento una data propizia a livello di calendario per una prova Challenger se non per i mesi di febbraio e novembre che però, viste le difficili condizioni climatiche di quel periodo nella nostra città, non rendono possibile organizzare un evento di tale portata, ragion per cui - conclude Miccichè - ripartiremo da un Itf combined”.

Ricordiamo che fino al 2018 sui campi di Villa Amedeo si è svolto un torneo Challenger che nel corso degli anni ha visto presenze di illustri campioni, molti dei quali figurano nella top 20 del ranking mondiale.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti