-

Campionati Sardi Assoluti Giovanili: assegnati i titoli, Concu centra il tris

Dopo lo stop del 2020 è ritornato il torneo giovanile più importante in Sardegna. Alessandro Concu si conferma così come Lorenzo Rocco, Riccardo Ciulli ed Elisa Rosadelli

di | 16 giugno 2021

Alessandro Concu: campione sardo U16 2021

Alessandro Concu: campione sardo U16 2021

Rimarrà un buco nell’albo d’oro dei Campionati Sardi Assoluti Giovanili, quello del 2020. Servirà per non dimenticare l’impensabile pandemia che ha sconvolto il mondo. Il futuro del tennis in Sardegna è ripartito e i Sardi Assoluti rappresentano il momento ideale per far confrontare tutte le giovani speranze della racchetta. La grande novità dell’edizione 2021 è stata la location: stoicamente l’evento ha avuto come sua sede il TC Le Saline di Cagliari, con associato il “Memorial Angelini”, il circolo però è stato impossibilito ad organizzare la manifestazione che così si svolta a Poggio dei Pini, circolo immerso nel verde e da sempre vicino al tennis giovanile.

Premiati ai sardi giovanili 2021 a Poggio dei Pini

Gloria Loi dirigente Poggio Sport Village

Al torneo hanno partecipato 200 ragazzi under provenienti da 32 circoli della Sardegna. Il Tennis Elmas ha iscritto il maggior numero di giocatori, 23, seguito dai 21 ragazzi del Quattro Mori Tennis Team e dalle rappresentative del TC Decimomannu, TC Cagliari e Sporting Club Quartu. C’è stata anche un’ottima partecipazione dal nord della Sardegna con giocatori dei circoli Milano 26 Sassari (12 iscritti), TC Tempio, TC Terranova e TC Arzachena. In due settimane intense, dal 31 maggio al 12 giugno, sono state giocate in totale 195 partite in cui i ragazzi si sono sfidati per la conquista del primo posto nella propria categoria.

Il Poggio Sport Village ha colto subito l’occasione per poter ospitare il torneo, come ha detto il dirigente del circolo Gloria Loi: “Siamo nati tanti anni fa con l’obiettivo di stare vicino ai giovani, abbiamo puntato sul tennis dei ragazzi perché è quello che ci emoziona e ci restituisce più soddisfazioni. Essere arrivati, dopo tanti anni, ad ospitare un torneo così improntate è un grande orgoglio per noi. Abbiamo colto una eredità importante, anche con un po’ di timore, perché il circolo Le Saline è da 30 anni che ospita questo torneo con grandi risultati ma ci siamo messi in gioco ben volentieri. Il bilancio che possiamo fare è positivo, i ragazzi sono arrivati allenati, i numeri sono stati elevati, la partecipazione è stata ampia da tutta la Sardegna”.

I programmi futuri del circolo prevedono l’organizzazione di tornei a carattere nazionale e un ampliamento del circolo: “Per la struttura abbiamo in programma di installare dei campi da padel  - ha proseguito Gloria Loi - perché è una disciplina che attira tanti giocatori e le famiglie, è uno sport che unisce e questi sono per noi valori importanti. Per completare la struttura, che comprende già due campi coperti, vorremmo anche aggiungere un campo in terra rossa che sicuramente ci manca e che serve per l’allenamento dei giocatori”.

LE FINALI E I TITOLI

UNDER 10

L’under 10 si è concluso venerdì 11 giugno. Nel maschile ha vinto Luca Aiolfi del Tennis Portisco Cagliari per 6-1 6-4 su Tommaso Nurra del Milano 26 Sassari.

Nel femminile si è imposta Sara Oppo del Quattro Mori Tennis Team Quartu su Martina Pilicchi del Milano 26 Sassari per 6-1 6-2.

UNDER 12

Nell’under 12 maschile si conferma Lorenzo Rocco del Quattro Mori Tennis Team, già campione nell’U10 nel 2018 e nel 2019, battendo in finale per 6-4 6-1 Elias Deligios del TC Tempio.

L’under 12 femminile è stato vinto da Elisa Rosadelli del Poggio Sport Village, anche lei già campionessa nell’U10 nel 2019, con il risultato di 6-0 6-3 su Chiara Dasara del Quattro Mori Tennis Team.

Lorenzo Rocco rappresenta una promessa per il tennis sardo ed ha le idee ben chiare: “All’inizio non avevo molta fiducia con i colpi, è stato bravo anche lui perché mi ha messo in difficoltà, poi ho preso il ritmo ed è andata meglio. Sono riuscito a comandare, ho attaccato più di lui e l’ho costretto a difendersi, questo ha fatto la differenza. Quest’anno ho lavorato molto, sono migliorato mentalmente, prima mi capitava di perdere di poco ora invece riesco a vincere perché sono più lucido nei momenti cruciali. Devo migliorare il servizio, sto lavorando sulla preparazione del rovescio più alta per non dover sempre indietreggiare se mi giocano carico. Mi ispiro a Sinner perché mi piace la sua tecnica e la sua aggressività, non aspetta la palla e mentalmente è molto forte. Vorrei arrivare tra i primi otto e giocare il Next Gen a Milano”.

Elisa Rosadelli si conferma campionessa anche nell’U12, titolo questa volta conquistato in casa: “E’ stata una partita molto dura specialmente per il vento, io ho cercato di spostare la mia avversaria il più possibile e di giocare palle un po’ più alte e dei colpi in back. Sono partita con l’ambizione di vincere il torneo, aver conquistato il titolo per me è una soddisfazione molto grande perché gioco da tanto, da quando avevo 5 anni; ho iniziato a praticare il tenni nella parrocchia di Frutti d’Oro prima di allenarmi qui a Poggio dei Pini. Dei tennisti italiani mi piace molto Lorenzo Musetti perché ha un rovescio molto bello. Il mio sogno è quello di diventare una maestra di tennis e continuare a giocare”.

U10 2021: Luca Aiolfi, Tommaso Nurra, Martina Pilicchi e Sara Oppo

Lorenzo Rocco campione sardo U12 2021

Elisa Rosadelli campionesa sarda U12 2021

Riccardo Ciulli campione sardo U14 a Poggio dei Pini 2021

Sara Festa campionessa giovanile U14 2021

UNDER 14

Il campione sardo nella categoria U14 maschile è Riccardo Ciulli del TC Cagliari, già campione U10 nel 2017, che ha vinto per 7-6(3) 5-0 rit. per infortunio del suo avversario e compagno di squadra Diego Pinna. L’under 14 femminile ha visto la vittoria di Sara Festa del TC Cagliari su Sara Mura dell’ASD Milano 26 per 6-1 6-1.

Riccardo Ciulli ritorna al successo si pone ambizioni obiettivi: “Ho giocato molto bene, ho avuto un atteggiamento positivo, avevo voglia di vincere. È una soddisfazione grandissima essere diventato campione regionale perché sto lavorando da tanto tempo, mi impegno molto ogni giorno. Il mio obiettivo è arrivare tra i primi 100 del mondo, devo migliorare nelle gambe e mentalmente perché a volte mi viene paura e non riesco a giocare come vorrei. Ho iniziato a giocare a 7 anni in via fra Castoro a Cagliari (Tennis Portisco, ndr), ora gioco al TC Cagliari con Andrea Lecca e Stefano Mocci, sono molto contento del mio circolo. Quest’anno c’è anche Martin Vassallo Arguello (il nuovo direttore tecnico, ex 47 ATP, ndr), avere una figura come lui che ha raggiunto i livelli ai quali vorrei arrivare io è molto importante”.

Anche Sara Festa spera in un futuro tennistico ricco di soddisfazioni: “Ho avuto pazienza perché gli scambi erano molto lunghi, la mia avversaria cercava prevalentemente la regolarità mentre io provavo a chiudere il punto. Volevo fortemente questo titolo perché nella scorsa edizione (nell’U12 del 2019, nrd) l’ho sfiorato arrivando seconda. Devo migliorare un po’ in tutti i colpi, soprattutto nel rovescio, mi sto formando sempre meglio, vorrei arrivare a diventare una campionessa. Mi ispiro a Camila Giorgi per il suo tipo di gioco e anche perché è molto carina, tra i tennisti italiani mi piace Sinner perché è giovane e sta riuscendo ad esprimere il suo grande talento”.

UNDER 16

Con la conquista del titolo nell’U16 maschile ha centrato il tris dei titoli regionali (gli manca solo U10) il sassarese Alessandro Concu, che già gioca la serie B con il TC Alghero. Dopo i successi nell’U12 nel 2017 e nell’U14 nel 2018 Concu ha completato l’opera contro Tommaso Rinaldi del Quattro Mori Tennis Team vincendo per 6-2 6-0 stentando un po' solo nei primi due game del match.

Nell’under 16 femminile, nel derby del TC Cagliari, ha prevalso Francesca Mostallino con il risultato di 6-4 6-4 su Anna Barlini Pischedda.

La Presidentessa del Comitato Regionale della FIT Daniela Congia ha preso parte alla premiazione ringraziando il circolo e incoraggiando i ragazzi a proseguire nel loro intenso impegno sportivo.

Francesca Mostallino campionessa sarda U16 2021

Daniele Congia, predidente FIT Sardegna alle premiazioni dei campionati sardi assoluti giovanili 2021 a Poggio dei Pini

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti