-

Tennis Europe: Cinà mattatore ad Irpin

Il giovane palermitano vince singolo e doppio in Ucraina

di | 22 giugno 2021

Ha lasciato le briciole ai suoi avversari. Federico Cinà, palermitano classe 2007 del Ct Vela Messina, ha realizzato una significativa doppietta al Tennis Europe under 14 cat.1 di Irpin in Ucraina.

Pallino, così come lo chiamano tutti, è considerato uno dei giovani prospetti più interessanti non solo nel panorama italiano, ma anche in quello internazionale. D’altronde buon sangue non mente visto che i genitori Francesco e Susanna hanno giocato ad ottimi livelli.

Il quattordicenne tennista siciliano che si allena alla Cinà Tennis Institute al Country Time Club ha disputato un torneo perfetto nel quale non ha lascito per strada neppure un set ai suoi rivali; nell’ordine: gli ucraini Ivan Oliynik, Andii Bogatyrov, Hlib Kovalenko, l’ungherese Kolos Kinces, numero 2 del tabellone. Nell’ultimo atto, Federico ha battuto la prima testa di serie, ovvero Il russo Timofei Derepasko superato con lo score di 6-1 6-2. Cinà era accreditato della terza testa di serie.

Ad accompagnarlo nella trasferta in Ucraina il papà Francesco che lo allena insieme all’altro maestro Claudio Garda, mentre la parte atelica è a cura di Marco Salerno.

Anche nel doppio, la soddisfazione del successo per il vincitore della Coppa Lambertenghi di singolo e doppio nel 2019. In coppia con il croato Duje Markovina è arrivata l’affermazione nella finale contro il duo Kolesnycnko- Kinkces.

Questo il commento del giocatore palermitano al termine della settimana in quel di Irpin:

Sono felice di aver vinto un torneo dopo un po' di tempo, dal momento che sono stato fermo ad inizio anno oltre un mese a causa del Covid – spiega Federico - inoltre in questa prima parte di annata ho giocato quasi sempre ITF under 18 per iniziare a respirare l’atmosfera di prove di uno step più elevato rispetto alle competizioni Tennis Europe”.

Tuttavia a qualsiasi livello non è mai facile vincere e specialmente farlo in modo perentorio sia in singolare che in doppio in un appuntamento di categoria 1.

Da parte mia c’è la soddisfazione per avere espresso un ottimo livello di tennis nelle sfide di semifinale e finale contro avversari quotati. Spero – prosegue Cinà - che queste partite vinte mi diano più fiducia per la seconda parte della stagione”.

A proposito di programmazione, ecco quali saranno i suoi prossimi impegni, tra i quali anche dei tornei Itf under 18.

“Giocherò la Summer Cup under 14 a Praga con l'Italia, il torneo under 14 cat. 1 a Nantes e poi gli Europei che si svolgeranno in Repubblica Ceca, dopo mi focalizzerò sulle prove under 18”. 

In ambito di Itf under 18, il tennista volto nuovo del team di A1 del Vela, in questa stagione ha raccolto qualche buona prestazione nelle prove svolte a Sousse (grado 4), Sfax (grado 5), Skopje e Tirana anch’essi grado 5. Va detto tuttavia che Cinà è classe 2007, quindi ha tanti anni ancora davanti a sé per diventare protagonista in queste competizioni e ne possiede tutte le carte per farlo.

Federico lo scorso 16 giugno, non ha rinunciato alla seconda partita della nazionale di calcio contro la Svizzera.

L’ho seguita su una tv locale ucraina – conclude – Kiev è un’ora in avanti rispetto all’Italia e non nascondo che l’indomani mattina ho fatto un pochino di fatica a svegliarmi”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti