-

I 50 anni dello Janus Tennis Club Fabriano

Una grande festa per celebrare il compleanno con esibizioni , premi e sorrisi

di | 16 giugno 2022

Il 12 giugno è stato un giorno speciale per il circolo tennis Janus Tennis Club "Aristide Merloni" di Fabriano che ha compiuto la bellezza di 50 anni.

Tutto ebbe inizio nel lontano giugno 1972 quando un gruppo di appassionati di tennis dipendenti dell'allora Antonio Merloni, fondavano lo Janus Tennis Club inizialmente come  circolo ricreativo per i dipendenti. Con il passare del tempo, si sono aggiunte strutture e nuovi campi fino ad arrivare ad oggi in cui esistono 4 campi di cui 3 coperti con struttura fissa ed uno coperto con struttura pressostatica voluta dall'attuale consiglio direttivo che ha anche rinnovato 3 delle 4 superfici di giochi, portando il circolo ad avere attualmente un campo di terra sintetica, due campi di resina ed un campo di erba sintetica.

Il 12 giugno quindi è stato organizzato un evento per celebrare questo compleanno a cui hanno partecipato circa 140 amici appassionati di tennis che hanno goduto dell'esibizione di 3 ragazzi nati tennisticamente nel circolo ovvero Riccardo Agabiti Rosei, Nadin Barbarossa, Francesca Tassi, coadiuvati da Davide Mirza. Poi la bella esibizione tra Enrico Piergallini e Tommaso Compagnucci.

All'evento, magistralmente organizzato dal consiglio direttivo presieduto da Riccardo Del Neri, sono intervenuti molte autorità tra cui l'Assessore allo Sport uscente della città di Fabriano avv. Francesco Scaloni, il vice-presidente della FIT Marche Paolo Scandiani ed il Presidente della cooperativa Mirasole Pietro Stroppa che ha illustrato l’evento degli europei per persone con sindrome di down "Trigames" che si terrà il prossimo anno proprio nelle strutture del circolo Janus.

Ma i veri protagonisti della serata sono stati loro, i past president che si sono alternati in questi anni da Luciano Contini a Valerio Fedeli, da Giuseppe Crialesi a Mario De Giacomo, Guido Alessandroni e gli storici maestri Giovanni Stroppa, Maurizio Costantini, Matilde e Clotilde Pierosara, Annalisa Trombetti, il decano dei maestri Nello Bellerba. Un premio speciale è andato infine ai soci storici rappresentanti dal prof. Franco Rosei, il prof. Guido Biscontini, il dott. Renato Sagrati. Durante l'evento il presidente Del Neri ha voluto fortemente sottolineare l'impegno futuro verso la realizzazione di eventi di grande valore sociale oltre al costante impegno di rilancio della scuola tennis volto alla crescita  dei piccoli che si avvicinano allo splendido mondo della racchetta.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti