-

AI Palermo Ladies Open non solo le giocate di Kasatkina e Zheng

Al Country Time Club si sono svolti alcuni eventi promossi dalla Fipt Sicilia, tra i quali uno di tennis wheelchair

di | 21 luglio 2023

Come ormai tradizione consolidata i Palermo Ladies Open prova del circuito Wta 250 vedono affiancati alcuni eventi collaterali, principalmente di stampo Fitp Sicilia ma anche i Premi Ussi Estate o i corsi di formazione per i giornalisti.

Per quanto concerne gli appuntamenti promossi dal comitato regionale, il primo di essi si è svolto lunedì 17 luglio con un raduno regionale che riguardava le bambine degli anni dal 2013 al 2015. Dopo la sessione di allenamenti in campo insieme ai maestri, le stesse giovanissime “campionesse di domani”, nel corso di una vera e propria conferenza stampa svolta all’interno della sala stampa del Country Time Club hanno formulato una serie di domande alla marchigiana Elisabetta Cocciaretto, numero 1 d’Italia, che con la sua proverbiale simpatia ha risposto divertita a tutte le loro curiosità per poi scattare foto e firmare autografi alle piccole tenniste provenienti da Palermo, Catania e Messina.

Martedì 18 luglio invece per loro anche la possibilità di palleggiare con due tenniste, nello specifico la piemontese Camilla Rosatello che si allena proprio al Country presso la Cinà Tennis Institute e la trentina Angelica Moratelli.

Spazio anche al tennis wheelchair nella giornata di giovedì 20 luglio dove è andato in scena un raduno regionale alla presenza della marsalese Beatrice Draghici, una delle punte di diamante del movimento del tennis in carrozzina, della licatese Jessica Bugiada, del catanese Angelo Fonte, del messinese Andrea Roccamo e del marsalese Domenico Bonomo che hanno avuto la possibilità di scambiare alcuni palleggi con le tenniste Amina Anshiba e Anastasia Detiuc impegnate nel tabellone del doppio. Ad accompagnare i ragazzi, i maestri Francesco Gerardi, Matteo Battiata, Alessandro Platania e Antonio Lo Surdo.

Presenti, in rappresentanza della Fitp Sicilia, il vicepresidente vicario Gaetano Alfano e il consigliere Anna Nosotti.

“Si è trattato di eventi i quali hanno riscosso abbastanza successo – commenta con gioia il presidente Fitp Sicilia Giorgio Giordano in special modo il raduno delle ragazzine 2013-2014-2015 che hanno aderito con gioia al nostro invito e hanno avuto modo di stare a contatto con le giocatrici del torneo. Credo – prosegue Giordano – si siano divertite molto specialmente durante la conferenza stampa con la Cocciaretto. Per quanto concerne il raduno wheelchair sono altrettanto soddisfatto – conclude il presidente – e certamente nei prossimi anni continueremo su questa falsariga”.

Tra gli appuntamenti extra torneo svolti in questi giorni, anche la consegna dei Premi Ussi Estate e un corso di formazione professionale della durata di 4 ore organizzato dall’Odg Sicilia dal titolo “Il tennis e chi lo racconta” in cui si sono alternati, come relatori, anche l’ex davisman Diego Nargiso e il vicepresidente della Wta Fabrizio Sestini.

Giovedì 20 luglio gradita visita al Country del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, accolto dal presidente del Circolo Giorgio Cammarata e dal direttore dei PLO Oliviero Palma che ha rilasciato la seguente dichiarazione.

"L'impianto è meraviglioso e ben gestito da persone che amano lo sport, come testimonia la 34^ edizione di questo torneo - ha spiegato Abodi - Complimenti per quanto costruito nel tempo, non si rimane in vita a lungo nonostante le difficoltà. Questo torneo ha il giusto approccio e gli ingredienti adatti. I Palermo Ladies Open lasciano il segno ogni anno e devono andare avanti per la promozione del tennis e la Sicilia".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti