-

Presentato a Roma il ''Palermo Ladies Open''. Ci sarà anche Daria Kasatkina

A due mesi esatti dalla partenza del Wta 250 al Country Time Club, presentata nella sede romana della Rinascente, storico partner del torneo, la 34ª edizione. Ai nastri di partenza anche la top 10 Daria Kasatkina

di | 18 maggio 2023

A due mesi esatti dalla partenza della 34ª edizione del Wta 250 Palermo Ladies Open di scena dal 15 al 23 luglio al Country Time Club subito una grandissima notizia per tutti gli appassionati siciliani e non solo. Nel corso della conferenza stampa, svoltasi giovedì 18 maggio a Roma presso la sede della Rinascente, storico partner del torneo, il direttore Oliviero Palma ha svelato la presenza della numero 9 al mondo, vincitrice di 6 titoli del circuito maggiore Daria Kasatkina, russa di 26 anni, la quale ha mandato un video in cui svelava la partecipazione al Palermo Ladies Open e che è stato mostrato nel corso della presentazione odierna. Felice di annunciare che quest'anno, a metà luglio, giocherò a Palermo. Spero di vedervi tutti lì - ha dichiarato la n. 9 al mondo - sono contentissima di tornare a Palermo. Amo l'Italia”.

Ma ci potrebbe essere in gara anche una ex top ten su cui stanno lavorando lo stesso Palma e il presidente del circolo di viale dell’Olimpo Giorgio Cammarata.

E’ stata annunciata anche la partecipazione di quasi tutte le tenniste azzurre, a cominciare da Martina Trevisan, numero 18 delle classifiche Wta.

A Roma erano presenti, in rappresentanza della Fitp, e hanno preso la parola il consigliere nazionale e vice presidente già sindaca di Torino Chiara Appendino e il presidente del comitato regionale Giorgio Giordano che ha parlato del circuito “Race to Palermo” che darà alla vincitrice una wild card per le qualificazioni del PLO (la prima tappa si è già svolta alla Tennis School Monte KàTira ed è stata vinta da Dalila Spiteri, mentre le altre due sono in programma al Ct Palermo e al Tc Caltanissetta) e della manifestazione Tennis in Piazza prevista per il 21 maggio a Palermo a Piazza Politeama dalle 10 alle 13 che coinvolgerà le scuole tennis di Palermo e provincia. Giordano inoltre si è complimentato con il comitato organizzatore della prova Wta 250, definendo il torneo di Palermo un vero e proprio fiore all’occhiello di tutto lo sport nazionale.

Tra le novità di quest’anno, l’importante partnership con Sport e Salute presieduta da Vito Cozzoli e rappresentata questa mattina alla Rinascente da Valentina Garofalo.

Confermate anche per il 2023 le presenze a livello televisivo di Supertennis e Rai Sport.

Un torneo che come da ormai diversi anni si avvale quasi esclusivamente dei contributi di numerosi sponsor privati. A buon punto la vendita degli abbonamenti per assistere agli incontri. Sono, già 5.500 i biglietti complessivamente venduti per un incasso di 45.000 euro.

Queste le parole del presidente del Circolo Giorgio Cammarata:

Come ormai tradizione - ha dichiarato il presidente - ci troviamo alla Rinascente. Siamo fieri di tagliare il traguardo delle 34ª edizione. Il report che ci ha fornito la Wta ci conferma la bontà del lavoro fatto nel 2022. Avremo a disposizione per la prima volta un partner prestigioso come Sport e Salute. Potere contare su un partner istituzionale così autorevole, ci conforta sul presente, ma soprattutto ci autorizza a sperare in un grande futuro”.

Il torneo di Palermo è un evento che fornisce credibilità alla nostra federazione - ha dichiarato invece la consigliera nazionale e vicepresidente FITP Chiara Appendino - complimenti pertanto a questo circolo per gli investimenti fatti. Lo sport è una vetrina per il nostro paese e nello specifico Palermo è una bellissima città. Il tennis femminile è meraviglioso e sono orgogliosa da donna di parlarne in questa occasione”.

Fabrizio Sestini, vicepresidente Wta. “Samo estremamente fieri di avere tra i nostri appuntamenti il torneo del Country Time Club e mi complimento con Oliviero e Giorgio. Bellissimo tornare a Palermo, colgo l’occasione per ringraziare tutti i partner il cui apporto è fondamentale. Ci vediamo questa estate al Country”.

Infine il direttore dei 34esimi Palermo Ladies Open Oliviero Palma. “Siamo molto felici di avere una top 10 che per un torneo della categoria Wta 250 rappresenta una grande occasione. A parte un piccolo contributo della regione, non avremo altri contributi pubblici. Siamo a buon punto con la vendita dei biglietti. E’ chiaramente motivo d’orgoglio essere il 2° torneo in Italia dopo Roma. I 34esimi Palermo Ladies Open sono una buona vetrina per far crescere il movimento femminile. Ringrazio tutti gli sponsor che sono stati al nostro fianco anche quest’anno”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti