
Chiudi
Le etnee compiono l’impresa a Torino. Nel maschile, il Ragusa si ferma in finale
di Fit Sicilia | 13 luglio 2021
Doveva essere salvezza invece è stata promozione. Grande festa in casa Cus Catania che festeggia per la prima volta l’approdo nel campionato di serie A2 femminile, grazie al successo nel doppio di spareggio a Torino contro la Stampa Sporting nel return march della finale play – off.
Due pari nella sfida giocata il 4 luglio al Mediterraneo Sc di Catania, stesso punteggio in Piemonte che ha quindi reso necessario il doppio di spareggio vinto da Miriana Tona e Giulia Paternò 10-4 al supertiebreak contro Procacci – Fornasieri.
A fine partita incontenibile la soddisfazione del presidente Luigi Mazzone, dei due capitani Fabio Rizzo e Alessio Di Mauro oltre che dell’intera compagine composta oltre che da Tona e Paternò anche da: Alice Viglianisi, Sofia Licitra, Claudia Platania e Ginevra Chiara. Un roster fatto solo di atlete siciliane, gran parte delle quali militano nel Cus da oltre quattro anni. Quella giocata contro Torino è stata la terza finale play – off disputata negli ultimi quattro anni.
La cavalcata trionfale è iniziata con una fase a gironi chiusa con 13 punti all’attivo su sei gare giocate. Quattro vittorie, un pari e un solo ko contro Apem Copertino.
Subito dopo la fase a gironi, primo turno play – off vinto in casa contro Cagliari al doppio di spareggio e successivamente la doppia sfida contro la Stampa Sporting Torino.
Menzione speciale per la taorminese Miriana Tona la quale in 20 incontri giocati tra singoli, doppi e doppi decisivi ne ha vinti ben 18.
Per la cronaca la gara di ritorno in Piemonte ha visto i seguenti esiti: Tona b. Chieppa 7-6 2-6 1-1 rit, Fornasieri b. Paternò 6-1 5-7 6-1, Procacci b. Licitra 1-0 rit, Tona – Paternò b. Sema – Procacci 4-6 6-2 10-5; Tona – Paternò b. Fornasieri – Procacci 3-6 7-5 10-4. Ecco si seguito alcune dichiarazioni rilasciate subito dopo il trionfo all’ombra della Mole.
“Sono molto felice perché il progetto della nostra sezione tennis – dice il presidente del Cus Catania Luigi Mazzone – parte dal settore giovanile. Non abbiamo snaturato le nostre caratteristiche. Il fatto che il gruppo sia praticamente lo stesso da quattro anni, la dice lunga in tal senso. La strada era quella giusta e il risultato maturato domenica scorsa, lo dimostra ulteriormente. Ringrazio tutta la squadra così come Nino Platania e i due capitani Fabio Rizzo e Alessio Di Mauro”.
“Siamo orgogliose di quanto fatto – raccontato in coro Tona e Paternò – ci siamo sempre fatte valere in ogni gara giocata. Promozione sofferta e proprio per tale ragione ancora più bella ed emozionante. La nostra forza è stata il gruppo, ben amalgamato e molto affiatato”.
Infine una battuta anche da uno dei due capitani, Alessio Di Mauro, con un passato come tutti sappiamo da top 70 Atp e con una finale al suo attivo a Buenos Aires.
“Tutto ciò è frutto di un progetto nato dalla passione per il tennis e per il Cus – spiega l’ex tennista mancino - Fabio Rizzo ed io ci abbiamo messo il cuore e l’entusiasmo. Le ragazze sono state fortissime e bravissime. Senza il costante supporto di Nino Platania (responsabile tennis del Cus) non avremmo centrato il risultato. Abbiamo guidato queste giocatrici fin da quando erano giovanissime e, insieme, siamo andati dalla D alla serie A in 5 anni. In ultimo, voglio ringraziare Fabio Rizzo, mio grande amico. Sono certo che l’anno venturo le ragazze avranno la maturità giusta per poter difendere un patrimonio importante come la serie A2”.
Non ha festeggiato la promozione in A2, ma merita comunque grandi applausi il Ct Ragusa giunto fino all’ultimo atto nel campionato maschile. La doppia finale play – off contro i forti campani del Tennis Team Avino si è conclusa con il risultato di 1-5 all’andata in Sicilia e con lo score di 2-2 nella gara di ritorno. Applausi comunque per il percorso messo a segno dalla compagine del capitano Andrea Tumino.
Un ottimo campionato in B1 femminile anche per il Vela Messina salvo senza patemi e in B2 femminile per il TC2 giunto fino alla finale play – off persa contro Pistoia.
Festeggiano l’approdo dalla C alla B2 il Vela Messina e lo Junior Aci Castello nel maschile e il Ct Palermo nel femminile. Tanta sfortuna per il Proietti Tennis che ha mancato di un nulla la promozione.