
Chiudi
Si apre la stagione 23/24 del beach tennis a Torregrande: quasi 60 atleti per il torneo “Eolo Ristobar” di Terza categoria e Quarta TPRA. Il riepilogo di 72 match disputati in un giorno
di FITP Sardegna | 21 novembre 2023
Marina di Torregrande, Oristano. Domenica 19 novembre, i campi dell’Eolo Beach Tennis hanno accolto 58 atleti provenienti dall’oristanese e dal cagliaritano in occasione del Torneo Eolo Ristobar. I tornei sono cominciati alle 9 del mattino e terminati dopo il tramonto: grazie all’impianto di illuminazione infatti, a Torregrande è possibile giocare anche in notturna.
Nel terza categoria, il doppio maschile è stato vinto da Mauro Locci (Beach Tribù) e Luca Mercenaro (Beach Time) in finale contro Diego Fratini (Eolo Beach Sports) e Alessandro Panu (Eolo Beach Sports) con il punteggio di 9-8. Ai nastri di partenza erano due le coppie indicate come papabili vincitrici ed il risultato finale ha confermato le previsioni della vigilia.
Sono arrivati all’atto finale infatti Locci/Mercenaro e Fratini/Panu che, abbastanza agevolmente, hanno battuto in semifinale rispettivamente Serra/Cadoni ed Erdas/Affuso.
Finale combattutissima, con Fratini/Panu capaci di avere due match point sull’8/6. Due falli di Fratini hanno riaperto però il match, con Locci/Mercenaro che hanno vinto il seguente tiebreak con gli avversari ormai spenti dalle occasioni mancate.
Il doppio femminile di 3^ categoria è stato vinto da Angelica Villecco (Eolo Beach Sports) e Ilaria Cuozzo (Eolo Beach Sports), in finale contro Monica Caocci (Eolo Beach Sports) e Michela Cabras (Beach Tennis Pula) per 9-4.
Il torneo è partito subito con delle sorprese. Infatti sono usciti al primo turno le teste di serie n° 1 e n° 3, Ciaccia/Magnani e Loi/Carboni, battute da Usai/Pala e Giannelli/Barbera. Villecco/Cuozzo hanno approfittato della situazione (vincitrici per 9 giochi a 7 su Barbera/Giannelli) insieme a Caocci/Cabras (vincitrici per 9 a 3 su Usai/Pala), raggiungendo così la finale, che ha visto subito le giovani portacolori di Eolo prevalere: sono state infatti Angelica Villecco ed Ilaria Cuozzo ad imporsi per 9 giochi a 4.
Nel doppio misto di terza a vincere sono stati Diego Fratini (Eolo Beach Sports) e Angelica Villecco (Eolo Beach Sports) in finale contro Luca Mercenaro (Beach Time) e Alessandra Ciaccia (Beach Time) per 9-5.
È stata una finale senza grosse sorprese, sono state infatti le prime due teste di serie a contendersela: Mercenaro/Ciaccia e Fratini/Villecco. Ottimo piazzamento in semifinale per Porcedda/Pinna ed Usai/Cadoni, tutti tesserati Eolo Beach Sports. La finale ha visto subito la coppia oristanese partire forte portandosi rapidamente sul 7 a 2.
Mercenaro/Ciaccia provano a reagire, ma alla fine devono arrendersi per 9 giochi a 5, risultato che regala la personale doppietta a Villecco e stempera la delusione per il maschile a Fratini.
Il TPRA, dedicato ai giocatori di 4^ categoria e ai non agonisti, si è disputato tra doppio maschile, doppio femminile e doppio misto.
Nel doppio maschile, la finale è stata giocata da Alessio Locci (Beach Time) e Roberto Floris (Beach Time) contro Marco Serra (Eolo Beach Sports) Nicolò Porcedda (Eolo Beach Sports). E’ stato un torneo caratterizzato dalla presenza di tante coppie giovani ed alle prime esperienze in tornei ufficiali, insieme a due coppie ben più rodate come Locci/Floris e Serra/Porcedda. E sono proprio queste due coppie ad arrivare agevolmente alla finale, battendo in semi Murgia/Zuddas ed Ibba/Sanna. La finale è stata molto combattuta con nessuna delle due contendenti che è riuscita a staccare l’avversario. L’epilogo non poteva essere che il tiebreak, con la vittoria finale di Locci/Floris per 7 a 6.
Il doppio femminile ha visto in finale Martina Barbera (Beach Tribù) ed Elisabetta Presbitero (Beach Time) contro Simona Anedda (Beach Time) e Michela Cabras (Beach Tennis Pula). Sono state 12 le coppie iscritte per un torneo che vedeva sulla carte 4-5 coppie accreditate per la vittoria finale. Nelle semifinali Cagliari batte Oristano, con Presbitero/Barbera che superano Cucco/Corona e Anedda/Cabras che si impongono su Usai/Pala. Finale partita subito con il predominio di Presbitero/Barbera, che non hanno lasciato scampo alle avversarie vincendo per 6 a 1.