-

Parla Nicola Fantone: ''week-end di raduni, riunioni e tanto confronto in Sardegna''

Negli ultimi appuntamenti gettate le basi tecniche per un grande futuro sull'Isola. Martin Vassallo Arguello nuovo consulente Fit. Ecco l'analisi, le aspettative e i programmi nelle parole del tecnico Fantone. Prossimo appuntamento la convocazione per la Coppa d'Inverno

di | 28 ottobre 2022

Il week-end del 14 - 16 Ottobre 2022 è stato ricco di eventi per il tennis ed il padel della Sardegna. Coordinate dal Tecnico Federale Nicola Fantone, con la preziosa collaborazione del Fiduciario regionale dell’Istituto Superiore di Formazione ”R. Lombardi” Dionigi Mostallino, dei Fiduciari Provinciali Barbara Galletto, Paolo Pani, Mirko Usai, del fiduciario regionale del padel Paolo Bassu, si sono svolte le riunioni provinciali per insegnanti e dirigenti per presentare le attività previste dalla Federazione Italiana Tennis, e il progetto tennis regionale che intendiamo sviluppare con il totale supporto e partecipazione del Comitato Regionale. 

Nelle riunioni è stato presentato il ruolo di consulente che la FIT ha assegnato, nell’ambito dei progetti FIT , a Martin Vassallo Arguello (Direttore del TC Cagliari) e questo rappresenta un valore aggiunto di grande prestigio per il tennis sardo. Oltre ad essere stato un grande atleta (47° delle classifiche mondiali), allenatore di atleti professionisti, essere il Presidente della Commissione Tecnica Mondiale dello sport scolastico, avere scritto un libro sul tennis molto apprezzato, la sua conoscenza in relazione alla metodologia di allenamento e alla didattica di insegnamento rappresentano un’ occasione da sfruttare per costruire confronto e crescita di atleti, insegnanti e strutture. Siamo fermamente convinti che solo se in tutta la regione tanti club riusciranno ad organizzare progetti virtuosi, essendo in grado di accompagnare la crescita dei ragazzi grazie al confronto e alla collaborazione e grazie al prezioso lavoro degli insegnanti, si potrà costruire un progetto vincente che ci rappresenti tutti.

Il primo step condiviso sarà costruire insieme a tutti gli insegnanti le linee guida che le nostre strutture avranno come punto di riferimento, partendo dalla base per arrivare al vertice, attraverso confronti che saranno organizzati dal mese di novembre/dicembre con metodologie di insegnamento e allenamento che discuteremo insieme sul campo. Ma in primis parleremo dell’ importanza della cultura sportiva e della condivisione, da sviluppare ancor prima che i nostri atleti entrino in campo, in modo che l’essere parte di questo percorso sia un elemento caratterizzante degli atleti della nostra regione.

Il raduno si svolgerà al Tc Cagliari, il 6 novembre dalle ore 15 alle ore 19. Nella convocazione tutti i dettagli.

Contestualmente, si è svolto il primo week end di allenamento del progetto del Centro Tecnico della regione Sardegna e il Raduno della Rappresentativa della Coppa d’Inverno (Riservata ai nati/e 2009/10) in preparazione del girone di qualificazione che si disputerà a dicembre.  "Abbiamo condiviso con tutti gli insegnanti il significato che attribuiamo a queste giornate, che è quello di consentire agli atleti sardi di avere un confronto per capire il livello in relazione al contesto regionale, e soprattutto abbiamo messo in evidenza come queste giornate siano un prezioso momento di confronto, uno strumento per condividere idee, metodologie, creare sinergie e questo è l’obiettivo primario che ci poniamo quando organizziamo i raduni tecnici".

Ora il programma di attività nella nostra regione in relazione al Progetto Federale proseguirà nei mesi di novembre e dicembre  attraverso raduni divisi per anni di nascita e sesso, raduni da organizzare e distribuire sul territorio (fondamentale sarà la presenza degli insegnanti), con le attività del centri provinciali under 11, le sedute di allenamento presso il Centro Periferico Regionale, la preparazione della nostra rappresentativa di Coppa d’Inverno, senza dimenticare i webinar di formazione a disposizione di tutti i genitori con interventi di importanti consulenti messi a disposizione dalla FIT in relazione alle varie aree del percorso giovanile, per arrivare al grande appuntamento del Corso di aggiornamento organizzato nel week end 2-4 dicembre dall’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” riservato a insegnanti di tennis e Padel e dirigenti che rappresenterà un momento ulteriore di grande formazione e crescita per tutti i partecipanti.

"Siamo certi che la strada del confronto, dell’aggiornamento, della condivisione, sia il percorso da seguire con forza e faremo in modo che l’esperienza di ognuno sia un valore aggiunto a disposizione di tutta la progettualità. In conclusione, un piccolo pensiero per tutti gli insegnanti: sii veloce, sii primo, ma non essere mai solo.

Il punto di forza di ogni membro è la squadra e la cosa più bella di questo concetto è che hai sempre qualcuno dalla tua parte".

Forza Sardegna sempre

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti