
Chiudi
L'Ashd Novara ha organizzato la penultima tappa del tour 2023 del circuito della Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivi relazionali in collaborazione con la FITP. Al Tc Piazzano, in campo una ventina di atleti suddivisi in sei tabelloni
17 ottobre 2023
Ha fatto tappa in Piemonte il Circuito nazionale di tornei di tennis FISDIR 2023, organizzato dalla Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivi relazionali in collaborazione con la FITP. La quinta e penultima tappa stagionale del tour si è, infatti, disputata a Novara sui campi del Tc Piazzano con l'organizzazione dell'Ashd.
Il circolo novarese ha ospitato una ventina di atleti suddivisi in sei tabelloni.
Nel settore agonisti II1, riservato agli atleti agonisti con disabilità intellettiva riconosciuta come indicato nell'articolo 4 del Regolamento sanitario e delle classificazione FISDIR, il primattore è stato l'emiliano Martino Quaglio Cotti (Virtus Bologna) che ha vinto tutti gli incontri col medesimo punteggio (6-1). In finale il siciliano Riccardo Sciuto (Tennis School Ct Montekatira San Gregorio di Catania), che si è preso la rivincita nel torneo di doppio, dove ha vinto in tandem con Massimo Mottura (Aole Brescia) sul binomio formato da Quaglio Cotti e da Luigi Sciacovelli (Arcobaleno San Vito al Tagliamento) al termine di un avvincente ultimo atto.
La premiazione della categoria II1 di singolare e doppio
Nella settore agonisti II2, che raggruppa gli atleti con disabilità intellettiva significativa (sindrome di Down), passerella per il padrone di casa e campione europeo Emanuele Bezzi (Ashd Novara), che non ha dato scampo a Luca Bicciato (Aspea Padova).
La premiazione della categoria II2 singolare
Dal settore agonisti a quello promozionale dove si sono messi in evidenza diversi atleti piemontesi dell'Ashd Novara.
Nel maschile, a livello avanzato, Niccolò D'Angelo ha colto due finali: in singolare si è arreso al giovanissimo (classe 2012) laziale Vincenzo Barbacariu tesserato in Friuli Venezia Giulia sempre con l'Arcobaleno San Vito al Tagliamento. Nel doppio, in coppia col ligure Riccardo Leveratto (Tc Garlenda), D'Angelo si è inchinato ancora a Barbacariu in tandem col compagno di club Andrea Dri. Tutti i match di questa categoria sono stati caratterizzati da un grande equilibrio.
Sul fronte femminile è stata premiata Giuseppina Carpani nel livello avanzato, mentre Martina Melani ha timbrato nella categoria base imponendosi sull'altra piemontese Silvia Fusaro (Senza Limiti Torino).
I RISULTATI DELLE FINALI
Agonisti II1
Singolare maschile: Martino Quaglio Cotti b. Riccardo Sciuto 61.
Doppio maschile: Massimo Mottura / Riccardo Sciuto b. Martino Quaglio Cotti / Luigi Sciacovelli 64.
Agonisti II2
Singolare maschile: Emanuele Bezzi b. Luca Bicciato 60.
Promozionale Avanzato
Singolare maschile: Vincenzo Barbacariu b. Niccolò D’Angelo 20/15.
Doppio maschile: Vincenzo Barbacariu / Andrea Dri b. Niccolò D'Angelo / Riccardo Leveratto 23/21.
Promozionale Base
Singolare femminile: Martina Melani b. Silvia Fusaro 15/10.
La premiazione nel promozionale base femminile di Melani