-

De Marchi e Maines si impongono nell'ITF Under 18 di Cuneo

Il laziale e la trentina si aggiudicano i tabelloni di singolare e doppio nel torneo giovanile del circuito internazionale ospitato dal Country Club. In finale il figlio d'arte Lorenzo Beraldo (piemontese di padre) e l'emiliana Irene Riva

23 agosto 2022

La premiazione del tabellone singolare maschile

Nella settimana di Ferragosto il circuito internazionale ITF World Tennis Tour ha fatto tappa in Piemonte per un appuntamento Junior di categoria Under 18 (Grado 5). La manifestazione, denominata International Country Club “Trofeo Crea” e ospitata dal circolo cuneese su campi in terra battuta all'aperto, ha visto sugli scudi due giovani promesse azzurre che hanno monopolizzato i tabelloni di singolare e doppio: il laziale Andrea De Marchi e la trentina Noemi Maines.

Primo escluso dopo le otto teste di serie nell'entry list del singolare maschile, il laziale De Marchi (tesserato in Lombardia con il Tc Romano) ha letteralmente dominato il torneo, perdendo solo ventidue giochi nelle cinque partite disputate, sette dei quali nella finale contro il sorprendente Lorenzo Beraldo. Figlio d'arte per metà piemontese (il padre Fabio è stato numero 354 ATP) e per metà romagnolo (la madre Flora Perfetti è stata top 60 WTA) ma tesserato in Lombardia con lo Sporting Club Selva Alta Vigevano, Beraldo ha superato i tre turni di qualificazione e ha saputo spingersi sino all'ultimo atto dove ha retto un set (il primo).

In semifinale altri azzurri due che componevano la cerchia dei migliori otto del seeding: il numero cinque, il romagnolo ma piemontese d'adozione Daniele Augenti (Tc Saluzzo), e il numero sei, il veneto Samuele Seghetti (Tc Scaligero Verona). Per entrambi, tuttavia, c'è stato poco da fare: Augenti ha raccolto tre giochi contro Beraldo, Seghetti solo due contro De Marchi.

La premiazione del tabellone singolare femminile

Nel singolare femminile Noemi Maines, seconda testa di serie e tesserata per l'Ata Battisti Trento, ha trionfato cedendo un solo set nelle cinque partite vinte, quello perso nei quarti di finale contro la campana Miriana Galietta (Tc Battipaglia Eboli), seconda delle escluse dopo le otto favorite del seeding. Meno sudata la vittoria finale della trentina ai danni dell'emiliana Irene Riva (Tc President Parma). Riva, vera e propria outsider del torneo, ha eliminato nei quarti di finale la prima testa di serie, la siciliana Giada Di Paola (Ct Ragusa), al termine di una bella rimonta e in semifinale la quarta favorita, la francese Noemie Dadoun, lasciandole le briciole. Seconda semifinalista l'altra siciliana Giuliana Giardina (Tc Matchball Siracusa) sconfitta da Maines.

Nei tornei di doppio De Marchi e Maines hanno vinto il titolo, rispettivamente in coppia con il romagnolo Christian Capacci (Villa Carpena Forlì) e con la lombarda Allegra Fiorani (Ct Parabiago).

Accreditati della terza testa di serie, De Marchi/Capacci, hanno sconfitto in finale il binomio olandese, secondo favorito del seeding, formato da Pieter De Lange e James Pikkaart al termine di due intensi set decisi da due altrettanto intensi tie-break.

In semifinale il duo calabro-abruzzese composto da Alessio Pergola (Tc Garden Locri) e Andrea Rossi Principe (Ct Lanciano) che ha impegnato per un set i futuri vincitori ed il tandem romagnolo-ligure costituito da Sevan Bottari (Galimberti Tennis Cattolica) e Curzio Manucci (Tc Genova 1893) che ha raccolto poco contro gli olandesi. Subito eliminati i numeri uno del tabellone, il lombardo Daniel Clivio (Isola Virginia Biandronno) con il britannico Joseph Mazingham, per mano di Pergola/Rossi Principe.

La premiazione del doppio maschile

Nel doppio femminile, infine, Maines/Fiorani hanno dominato in finale il binomio composto dalla lucana Elena Francese (Ct Melfi) e dall'ivoriana Emira Diabate. Ben più complicate le altre tre vittorie della futura coppia regina, a partire dall'esordio contro le siciliane Giardina/Di Paola piegate 10-6 al terzo set.

In semifinale la piemontese Greta Rizzetto (Canottieri Casale Monferrato) in coppia con la toscana Vittoria Benedetti (Tc Sporting Club Montecatini Terme), piegate da Francese/Diabate proprio al fotofinish, e il duo tutto straniero formato dalla francese Noemi Dadoun e dall'ucraina Antonina Sushkova ko in due set contro Fiorani/Maines.

I risultati delle finali

Singolare maschile: Andrea De Marchi b. Lorenzo Beraldo 75 62

Singolare femminile: Noemi Maines b. Irene Riva 63 63

Doppio maschile: Christian Capacci / Andrea De Marchi b. Alessio Pergola / Andrea Rossi Principe 76 60

Doppio femminile: Allegra Fiorani / Noemi Maines b. Emira Diabate / Elena Francese 61 61

La premiazione del doppio femminile

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti