
Chiudi
Il Centro Estivo FIT lombardo ha ospitato una delle ultime tappa del circuito giovanile che quest'anno interessa Under 10, 12 e 14. Tutti i vincitori e tutti i qualificati al Master finale per quanto riguarda la Macroarea Nord Ovest (Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta)...
12 agosto 2022
Il Centro Estivo FIT lombardo del Brallo, nel pavese, ha ospitato nel corso della prima settimana di agosto la quarta e ultima tappa di Macroarea Nord-Ovest del Circuito giovanile Junior Next Gen Italia 2022, edizione numero 12 della manifestazione che riunisce le migliori promesse azzurre (divise in 5 Macroaree in base al tesseramento) e che, sempre con l'osservazione del settore tecnico nazionale, si articola in tre categorie: Under 10, Under 12, Under 14.
Il Brallo è stato “invaso” da oltre 200 giovani per un appuntamento, caratterizzato dalla partecipazione libera (senza i vincoli di Macroarea) e da un punteggio maggiorato rispetto alle prime tre tappe, che è stato dunque decisivo per definire le qualificazioni al Master finale del circuito.
La premiazione del tabellone under 10 maschile
Nell'Under 10 maschile una finale tutta piemontese ha premiato Giulio Petrilli (K Padel & Tennis Novara) su Emilio Oliaro (Canottieri Casale Monferrato). In semifinale due lombardi del Tc Villasanta: Nikola Kerkenyakov e Mattia Pirovano.
Di questi quattro ragazzi, tutti inseriti nella Macroarea Nord Ovest (Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta), Pirovano e Oliaro hanno ottenuto uno dei cinque posti per il Master, chiudendo il ranking di categoria rispettivamente in prima e quarta posizione; fuori di poco Petrilli (sesto) e Kerkenyakov (settimo).
Gli altri tre qualificati di Macroarea Nord Ovest sono stati il ligure Federico Garbero (Tc Genova), secondo in classifica, ed i lombardi Davide Moretti (Tc Milano Bonacossa) e Mattia Giovanni Battaini (Golarsa Academy Milano), rispettivamente terzo e quinto.
La premiazione del tabellone under 10 femminile
Nell'Under 10 femminile sigillo dell'altoatesina Thea Marth (Tc Passeier) sulla piemontese Matilde Amich (Canottieri Casale Monferrato). In semifinale l'emiliana Federica Foschi (Ct Bologna) e la lombarda Aila Zennaro (Duesse Capiago Intimiano).
Qualificazione al Master per Marth, Amich e Zennaro. Le prime due hanno chiuso entrambe al secondo posto il ranking di categoria: Marth nella classifica della Macroarea Nord Est (Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Veneto), Amich in quella di Macroarea Nord Ovest dove Zennaro ha finito in quarta posizione. Settima posizione finale nella ranking di Macroarea Nord Est, e dunque niente Master, per la semifinalista Foschi.
Le altre tre qualificate di Macroarea Nord Ovest sono state la lombarda Nicole Scarpino (Tc Milano Bonacossa), la piemontese Tjasa Jazbec (Acli Torino) e la ligure Giorgia Lanza (Tc Cervo), rispettivamente prima, terza e quinta.
La premiazione del tabellone under 12 maschile
Nell'Under 12 maschile ancora un trionfo piemontese con il terzo favorito Cesare Cattaneo (Canottieri Casale Monferrato) che ha liquidato in finale l'emiliano Axel Cremonini (Sporting Club Sassuolo). In semifinale, come nell'Under 10, due lombardi che detenevano le prime due teste di serie: il numero uno Lorenzo Rampinelli (Tennis Desenzano) e il numero due Gabriele Galesi (Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio).
I quattro semifinalisti hanno tutti ottenuti il pass per il Master. Cattaneo, Rampinelli e Galesi hanno chiuso rispettivamente al primo, terzo e quarto posto del ranking di Macroarea Nord Ovest; il secondo classificato; Cremonini si è qualificato come secondo nella classifica di Macroarea Nord Est.
Nella Macroarea Nord Ovest qualificazione al Master anche per il piemontese Leonardo Barbero (Tc Saluzzo) e Giorgio Ghia (Tc Milano Bonacossa): Barbero, presente al Brallo come quarta testa di serie ed estromesso nei quarti di finale da Cremonini, ha chiuso al secondo posto, quinta posizione per Ghia.
La premiazione del tabellone under 12 femminile
Nell'Under 12 femminile ultimo atto fra non teste di serie e vittoria della toscana Margherita Ferretti (Tc Sinalunga) sulla piemontese Beatrice Barra (Dega Vinovo). In semifinale la lombarda Greta Carrara (Tennis Academy Brusaporto), quarta forza del seeding, ed Eleonora Tranchero (Country Club Cuneo).
Si sono qualificate al Master: Ferretti, che ha vinto la classifica di Macroarea Centro Nord (Lazio, Sardegna, Toscana e Umbria), Carrara e Tranchero, rispettivamente prima e quinta nel ranking di Macroarea Nord Ovest; Barra (sesta) non ce l'ha fatta.
Al Brallo erano presenti anche le altre tre ragazze che hanno staccato il pass per il Master nella Macroarea Nord Ovest: le liguri Victoria Lanteri Monaco (Park Tennis Genova) e Greta Federica Zampino (Ct Imperia) più la piemontese Nicole Maccario (Ct Cassine). Queste tre atlete, che nel tabellone pavese detenevano le prime tre teste di serie, sono state sconfitte nei quarti di finale.
Il Piemonte ha calato il tris maschile con il titolo dell'Under 14 conquistato da Gabriel Deza Huete (Stampa Sporting Torino) ai danni di Francesco Pansecchi (Ct Cassine). Semifinalisti due liguri: il numero uno Federico Pugliese (Tc Finale) ed Elia Cesare (Ct Imperia).
Questo quartetto ha ottenuto la qualificazione al Master: Deza Huete, Pugliese, Cesare e Pansecchi hanno, infatti, chiuso nell'ordine dal secondo al quinto posto la classifica di Macroarea Nord Ovest, alle spalle di un altro piemontese, Simone Massellani (Tc Piazzano Novara).
La premiazione del tabellone under 14 femminile
Ha primeggiato, invece, la Liguria nell'Under 14 femminile: una finale tra le prime due favorite ha visto, infatti, prevalere la leader del seeding Daniela Gramaticopolo (Tc Finale) sull'emiliana Azzurra Cremonini (Sporting Club Sassuolo). In semifinale la piemontese Bianca Baroglio (Villaforte San Salvatore Monferrato) e la lombarda Manal Eskairi (Tc Milano Bonacossa) che deteneva la terza testa di serie.
Gramaticopolo, Baroglio e Cremonini hanno ottenuto la qualificazione al Master: le prime due hanno chiuso rispettivamente al primo e al terzo posto la classifica di categoria della Macroarea Nord Ovest, la terza ha vinto il ranking di Macroarea Nord Est.
Le altre tre qualificate di Macroarea Nord Ovest sono state la piemontese Alessia Sbrana (Ivrea Tennis Academy), la ligure Victoria Gramaticopolo (Tc Finale), entrambe ko nei quarti di finale al Brallo, e la lombarda Bianca Maria Bissolotti (Tc Crema); fuori Eskairi che si è fermata in settima posizione.
I risultati delle finali:
Under 10 maschile: Giulio Petrilli b. Emilio Oliaro 63 60
Under 10 femminile: Thea Marth b. Matilde Amich 62 46 10/6
Under 12 maschile: Cesare Cattaneo b. Axel Cremonini 61 64
Under 12 femminile: Margherita Ferretti b. Beatrice Barra 61 62
Under 14 maschile: Gabriel Deza Huete b. Francesco Pansecchi 26 62 63
Under 14 maschile: Daniela Gramaticopolo b. Azzurra Cremonini 64 16 64