-

Junior Next Gen: poker piemontese al Brallo

Nella seconda tappa lombarda del circuito giovanile FITP, il Piemonte conquista quattro titoli su sei. Gli altri due vanno in Veneto ed Emilia Romagna. Per la Lombardia una finale con Greta Carrara nell'Under 12 femminile e tre semifinali

10 agosto 2023

Il Circuito Junior Next Gen Italia 2023, dodicesima edizione del circuito giovanile (Under 10, 12 e 14 maschile e femminile) organizzato dalla FITP con l'osservazione del suo settore tecnico nazionale, si è fermato per la seconda volta in Lombardia. A marzo c'era stato l'appuntamento inaugurale sui campi mantovani della Canottieri Mincio, nella prima settimana di agosto è stato il Centro Estivo Federale del Brallo ad ospitare la terza tappa in calendario.

Il torneo pavese è stata una tappa speciale del circuito (con punteggio maggiorato) che non prevedeva l'obbligo di partecipazione in base alla propria Macroarea ed infatti al Brallo sono giunti giovani (300 circa) provenienti da tutta Italia. A fare la voce grossa sono stati i piemontesi, che hanno conquistato quattro dei sei tabelloni in programma.

La premiazione dell'Under12 maschile

In campo maschile Gabriele Aceto (4.Nc, Indoor Club Torino) ed Emanuele Pilotto (3.2, Tennis Lab Biella) hanno confermato il ruolo di favoriti, trionfando senza perdere set. Nell'Under 10, il "fresco maestro" del Kinder Aceto è dovuto ricorrere al tie-break solo nella semifinale vinta ai danni del ligure Riccardo Biglia (4.Nc, Tc Finale), per poi liquidare nell'ultimo atto l'altro ligure Jacopo Varano (4.Nc, Tc Castelletto Genova). Nell'Under 12, Pilotto ha superato in finale il veneto, terza testa di serie, Nicolas Lyam Basilone (3.3, Tc Bibione); in semifinale gli altri due favoriti del seeding, il siciliano Paolo Carroccio (3.3, Ct Palermo) e il romagnolo Diego Tarlazzi (3.3, Ca Faenza).

Il terzo titolo maschile, l'Under 14, è finito in Veneto. Ha trionfato Petar Giuseppe Ciangherotti Dpric (3.1, At Verona), numero cinque del seeding, che ha regolato due liguri: in semifinale il sorprendente Pietro Maria Greco (4.1, Tc Finale) e nel match decisivo il numero tre Elia Ruffino (3.1, Park Tc Genova).

Per quanto riguarda i ragazzi lombardi, si sono distinti raggiungendo la semifinale l'Under 10 Pietro Garghentini (4.Nc, Tc Villasanta) e l'Under 12 Pietro Galesi (3.1, Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio) che era il settimo favorito del seeding.

Nel femminile i due titoli piemontesi sono giunti grazie a Nicole Maccario (3.1, Ct Cassine) e Bianca Baroglio (2.7, VillaForte Tennis San Salvatore Monferrato). Nell'Under 12 Maccario, quarta testa di serie, si è imposta in finale sulla numero due Greta Carrara (3.1, Tennis Academy Manenti & Malgaroli Brusaporto); in semifinale due venete: la numero uno Alessia Maria Minzat (2.8, Cs Plebicito Padova) e la numero tre Camilla Iannece (3.1, Ct Scaligero Verona).

La premiazione di Nicole Maccario

Nell'Under 14 Baroglio, seconda favorita del seeding, ha battuto nell'ultimo atto la corregionale Eleonora Tranchero (2.8, Country Club Cuneo) che non rientrava nel lotto delle otto teste di serie, come la semifinalista romagnola Camilla Fabbri (3.1, Tc Ippodromo Cesena). Tra le migliori quattro anche la sesta forza del tabellone, la toscana Gaia Donati (2.8, Ct Giotto Arezzo).

Una sfida tutta emiliana (modenese) ha, infine, deciso l'Under 10 femminile dove Carlotta Arginelli (4.Nc, Club La Meridiana Modena) non ha dato scampo a Gaia Serra Zanetti (4.Nc, Tennis Modena) come era accaduto la settimana precedente in occasione del Master Kinder. In semifinale la campana Chiara Lanzillo (4.Nc, Avellino Tennis Academy) e Virginia Cereghini (4.Nc, Tc Delebio).

Cereghini, semifinalista nell'Under 10 e Carrara, finalista nell'Under 12, sono state le due atlete lombarde che hanno colto i migliori risultati.

 

I risultati delle finali:

MASCHILE

Under 10: Gabriele Aceto b. Jacopo Varano 60 63.

Under 12: Emanuele Pilotto b. Nicolas Lyam Basilone 64 64.

Under 14: Petar Giuseppe Ciangherotti Dpric b. Elia Ruffino 75 62.

FEMMININILE

Under 10: Carlotta Arginelli b. Gaia Serra Zanetti 61 60.

Under 12: Nicole Maccario b. Greta Carrara 61 64.

Under 14: Bianca Baroglio b. Eleonora Tranchero 57 63 62.

La premiazione di Arginelli

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti