-

Al Tc Kalaja una prova del Circuito Tennis Europe under 16

Dal 10 al 17 settembre avrà luogo il Torneo Internazionale “Padre Pino Puglisi” che si svolgerà subito dopo il torneo Itf under 18 di scena al Ct Palermo

di | 29 agosto 2023

Per due settimane Palermo sarà teatro di altrettanti tornei internazionali giovanili. Nello specifico dal 4 al 10 settembre al Ct Palermo avrà luogo la nona edizione del “Trofeo Antonino Mercadante” prova Itf (J100). A ruota, sarà la volta dal 10 al 17 settembre presso il Tc Kalaja, del Torneo Internazionale “Padre Pino Puglisi” valido per il circuito Tennis Europe under 16 (cat.3).

Per il club presieduto da Giuseppe D’Amico non sarà una “prima assoluta” in quanto agli inizi del 2000 furono organizzati 10 tornei internazionali juniores che hanno visto la partecipazione di rappresentative nazionali europee (Belgio, Spagna, Svezia, Germania) ed extraeuropee (Marocco). Tra coloro i quali presero parte a quegli eventi spiccano i nomi della belga Kirsten Flipkens e della ceca Karolina Muchova.

Nel circolo di via Messina Marine che sorge nella zona periferica Acqua dei Corsari alle spalle del quartiere Brancaccio fervono i preparativi e sale l’attesa sia tra i soci che all’interno del comitato organizzatore che sta lavorando alacremente senza trascurare alcun dettaglio. Ricordiamo che il Tc Kalaja si distingue per le tante iniziative sociali e per il fatto di dare la possibilità ai tanti ragazzi delle zone limitrofe di poter praticare del sano sport all’aria aperta: dal tennis, alla piscina, al ping pong, fino all’atletica.

“Siamo davvero felici e orgogliosi di ospitare per la prima volta un torneo Internazionale maschile e femminile del Circuito T.E under 16 - racconta il direttore del torneo Giuseppe D’Amico - circuito che da sempre rappresenta un punto di riferimento per l’attività giovanile di categoria. La settimana dal 10 al 17 settembre sarà senza ombra di dubbio una bella occasione per osservare da vicino il tennis di alto livello giovanile”.

“La nostra associazione opera quotidianamente nel sociale grazie alla stretta sinergia con le amministrazioni locali della città di Palermo e dei comuni di Ficarazzi e Villabate ed ha sempre posto grande attenzione non soltanto sugli aspetti tecnici dell’attività sportiva in generale, quanto piuttosto sul valore della socialità e del senso di appartenenza alla comunità dei nostri giovani. Giovani - prosegue D’Amico - i quali saranno parte integrante dell’organizzazione del torneo ed avranno modo di assistere da vicino agli incontri ma soprattutto di conoscere ragazzi e ragazze provenienti da altri paesi ed avere una possibilità di interscambio socio-culturale che solo lo sport può offrire”.

Anche da qui nasce la bellissima idea di intitolare la manifestazione alla memoria di Padre Pino Puglisi, una figura di estrema rilevanza nel capoluogo siciliano.

“Tantissimi sono stati gli eventi organizzati qui da noi al Kalaja dedicati a figure simbolo come Puglisi e tante altre che molto hanno fatto nella loro battaglia in favore della legalità e che ancora oggi devono rappresentare un solido punto di riferimento per le nuove generazioni”.

Chiusura sul discorso legato alla continuità degli eventi tennistici a Palermo.

“Non scopriamo certo oggi che Palermo vanta una lunghissima tradizione tennistica. Siamo molto orgogliosi del fatto che il nostro torneo si inserirà in una serie di eventi di massimo rilievo nazionale ed internazionale che contraddistinguono l’estate palermitana e siciliana: I Palermo Ladies Open, appuntamento ormai storico che nel mese di luglio ha visto al Country Time Club tenniste di massimo livello affrontarsi e dare spettacolo o ancora il “Trofeo Antonino Mercadante” che si disputerà al Ct Palermo nella settimana presedente al Torneo Padre Pino Puglisi e che vedrà fronteggiarsi i giovani talenti del Circuito ITF under 18. Tanti quindi gli appuntamenti tennistici internazionali in una città che - conclude - offre tantissime occasioni di coniugare sport e cultura a trecentosessanta gradi considerato il suo enorme patrimonio storico e culturale”.

Passando agli aspetti tecnici, al momento da entry list, nel main draw a livello di atleti siciliani troviamo Enrico Egitto del Ct Vela Messina, Nino Trinceri e Giovanni Manzo del Ct Palermo. In campo femminile invece Diletta D’Amico del Ct Palermo.

Palermo è pronta ad ammirare per quindici giorni i campioni di domani della racchetta.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti