-

Tennis Trophy, i risultati degli ultimi tornei lombardi

Tra fine giugno e inizio luglio il circuito giovanile promozionale Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving ha fatto tappa in Lombardia nelle province di Milano, Pavia e Mantova

12 luglio 2023

La premiazione dell'Under 16 maschile a Goito

Dalla provincia di Milano a quella di Mantova passando per il pavese: Sporting Milano 3 Basiglio, Centro Estivo FITP del Brallo e Tc Goito. Questi i tre appuntamenti del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving, il circuito giovanile promozionale giunto quest'anno alla diciottesima edizione, che si sono disputati in Lombardia tra la fine del mese giugno e l'inizio di quello di luglio.

La prima pagina non può che spettare all'Under 10 Lorenzo Emanuel Burato (4.Nc, Tc Guidizzolo). Già plurivittorioso quest'anno nel circuito, Burato ha raggiunto la finale a Basiglio e dominato l'appuntamento casalingo a Goito: solo Riccardo Sartori (4.Nc, Tc Borgotrebbia Piacenza) è riuscito nell'impresa di impedirgli la doppietta, lasciandogli le briciole nell'ultimo atto milanese.

Alcune premiazioni allo Sporting Milano 3

Restando in tema di doppiette, sono state le più “piccole” (classe 2014) a realizzare due belle accoppiate vincenti (Under 10 più sezione finale Under 9): Sofia Brigatti (4.Nc, Tc Milano Bonacossa) a Basiglio e Virginia Iacobuzio (4.Nc, Stampa Sporting Torino) al Brallo. Ci è andata molto vicina anche una loro coetanea, Matilde Sacchi (4.Nc, Tc Mantova), che a Goito ha perso solo al fotofinish nella finale Under 10 contro Daria Riznic (4.Nc, At Suzzara).

Alcune premiazioni a Goito

Il tabellone più partecipato in assoluto (76 iscritti) è stato l'Under 16 maschile di Basiglio, dove il beniamino locale Matteo Brianza (3.1) ha confermato il ruolo di numero uno, piegando nell'incerto ultimo atto il vice-favorito Christian Sala (3.1, Sportrend Cassano d'Adda) e bissando così il recente sigillo-Kinder all'Oltrepò Academy. Aveva vinto nel pavese anche un'altra padrona di casa, Emma Maarit Bartolini (4.Nc), primattrice nella medesima categoria rosa. Menzione speciale per il timbro milanese di Leonardo Cassinis (4.1, Tc Lombardo Milano) vincitore nell'Under 13 partendo dal tabellone iniziale di quarta categoria e superando in una finale molto tirata l'altro outsider Emanuele Cesare Bianchi (3.5, Amp Pavia).

Da Basiglio al Brallo per il secondo appuntamento consecutivo disputato sui campi del Centro Estivo FITP. Nel pavese la Lombardia ha fatto festa con Guglielmo Cavagna Di Gualdana (4.Nc, Tc Milano Bonacossa) che ha primeggiato nell'Under 10 maschile e Matilde Radici (4.1, Tc Lecco) che ha vinto nell'Under 16 femminile come nel precedente torneo lomellino. Da segnalare anche le equilibratissime finali dell'Under 12 giocate tra le prime due teste di serie: nel maschile l'ha spuntata il numero due Samuele Delsanto (4.4, Dega Vinovo) e nel femminile la numero uno Ludovica Lombardo (4.1, Break Point Savona).

La premiazione dell'Under 14 maschile a Goito

Dal Brallo approdiamo infine a Goito. Il torneo mantovano è stato molto regolare: si sono praticamente imposti tutti i favoriti della vigilia e quasi tutte le finali si sono risolte in due parziali. L'unico ultimo atto combattuto (oltre alla già citata finale Under 10 femminile vinta da Riznic su Sacchi) è stato quello dell'Under 14 rosa, dove Sara Tacchella (3.4, Tc Ambrosiano Milano) ha sconfitto Lucrezia Cavalieri (4.1, Ct Zavaglia Ravenna).

 

I risultati delle finali:

BASIGLIO (MI)

Maschile

Under 9: Andrea Bocchiola b. Emanuele Brignoli 63 62.

Under 10: Riccardo Sartori b. Lorenzo Emanuel Burato 62 61.

Under 11 (Lim. 4.2): Davide Moretti b. Alessandro Cecchi 63 61.

Under 12 (Lim. 3.5): Nicola Colombi b. Christian Agrati 64 64.

Under 13 (Lim. 3.3): Leonardo Cassinis b. Emanuele Cesare Bianchi 16 63 10/5.

Under 14 (Lim. 3.1): Ettore Maria Silvaggio Soriano b. Tobia Tansi 60 61.

Under 16 (Lim. 2.8): Matteo Brianza b. Christian Sala 26 62 10/7.

Femminile

Under 9: Sofia Brigatti b. Beatrice Aiello 60 63.

Under 10: Sofia Brigatti b. Emma Accongiagioco 64 67 10/6.

Under 12 (Lim. 3.4): Sara Oppo b. Maddalena Re 62 64.

Under 14 (Lim. 3.1): Teodora Giulia Tamirsi b. Chiara Compagnucci 60 62.

Under 16 (Lim. 2.8): Emma Maarit Bartolini b. Viola Soave 62 62.

 

BRALLO (PV)

Maschile

Under 9: Ihnat Tvrdovsyi b. Federico Marchesi 61 61.

Under 10: Guglielmo Cavagna Di Gualdana b. Ottavio Bonora 61 61.

Under 11 (Lim. 4.2): Ludovico Francesco Cordero Di Vonzo b. Tommaso Ferrando 64 63.

Under 12 (Lim. 3.5): Samule Delsanto b. Tommaso Maglia 06 76 10/7.

Under 13(Lim. 3.3): Simone Moiso b. Roberto Belotti 62 64.

Under 14 (Lim. 3.1): non disputato.

Under 16 (Lim. 2.8): Leonardo Miale b. Giovanni Morini 75 75.

Femminile

Under 9: Virginia Iacobuzio b. Sveva Doria Lavagnino rit.

Under 10: Virginia Iacobuzio b. Eva Rossetti 76 75

Under 12 (Lim. 3.4): Ludovica Lombardo b. Sara Moioso 76 26 10/5.

Under 14 (Lim. 3.1): Matilde Radici b. Fiammetta Lanza 60 61.

Under 16 (Lim. 2.8): non disputato.

 

GOITO (MN)

Maschile

Under 9: Samuele Ancellotti b. Amil Salami 61 64.

Under 10: Lorenzo Emanuel Burato b. Ettore Gatti 62 63.

Under 11 (Lim. 4.2): Mattia Pirovano b. Tito Luzi Crivellini 61 62.

Under 12 (Lim. 3.5): Roberto Polija b. Matteo Tartari 60 60.

Under 13 (Lim. 3.3): Giovanni Sergio Ottinetti b. Mattia Brunelli 60 61.

Under 14 (Lim. 3.1): Leon Oleatti b. Marco Manzoli 62 61.

Under 16 (Lim. 2.8): Ludovico Ariotti b. Jacopo Merli 62 75.

Femminile

Under 9: Matilde Sacchi b. Camilla Pinza 60 60.

Under 10: Daria Riznic b. Matilde Sacchi 36 61 10/3.

Under 12 (Lim. 3.4): Emma Pigozzi b. Emma Tonni 60 61.

Under 14 (Lim. 3.1): Sara Tacchella b. Lucrezia Cavalieri 36 62 10/8.

Under 16 (Lim. 2.8): Micol Taddei b. Angelina Materozzi Zaynutdinova 61 63.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti