
Chiudi
Con i Master finali conclusi prima di Pasqua sui campi di Osio Sopra, va in archivio il circuito rodeo Mp Master Cup riservato a giocatori di seconda e terza categoria. Nelle cinque tappe oltre 300 iscritti.
19 aprile 2022
Si è chiuso con la disputa delle Master finale la seconda edizione del Circuito Mp Master Cup, manifestazione organizzata dal Tennis Project di Osio Sopra e riservata a giocatori compresi tra le classifiche 2.1 e 3.5.
L’evento, partito nel week-end del 6 e 7 novembre scorsi, prevedeva la disputa di 5 tappe combined con formula rodeo, al termine delle quali i primi 8 giocatori e giocatrici della classifica a punti si sarebbero qualificati al Master finale, con il vincolo di avere preso parte almeno a due tornei del circuito. Le tappe, ad eccezione della terza che si è disputata sui campi del Fortennis di Terno d’Isola, sono state ospitate dal circolo organizzatore del circuito, che nei sei mesi di svolgimento della manifestazione ha visto circa 330 iscritti alle varie tappe.
In campo femminile si è laureata campionessa Serena Margherita Paris (2.5) della Scuola Tennis Gigi. La bergamasca si è imposta in finale su Sonia Jemma (2.8) del Tennis Club Zanica per 41 41, portando a casa meritatamente una manifestazione in cui ha guidato anche la classifica a punti grazie alla vittoria in due delle cinque tappe. Paris ha faticato non poco in semifinale per piegare la resistenza di Erika di Muzio (2.8) del Città dei Mille Bergamo, sconfitta per 34 41 75, mentre Jemma ha approfittato del ritiro di Sara Marcionni (2.5) del Tennis Club Noventa Vicentina.
Tra i maschi invece la finale non poteva che essere tra Filiberto Fumagalli (2.4) e Davide Baccalà (2.3). I due portacolori del Città dei Mille Bergamo hanno infatti vinto due tappe a testa, con Baccalà che è uscito sconfitto da altrettante finali proprio contro Fumagalli.
E così è stato anche nel Master, dove il ventenne di Sotto il Monte si è imposto con un netto 40 42, vendicando la finale della scorsa edizione vinta da Baccalà. Terzo gradino del podio per Andrea Uberti (2.4) del Tennis Desenzano, sconfitto da Fumagalli per 43 42, e per Flavio Cortinovis (2.4) del Tennis & Sport Open di Sovico che però ha lasciato strada per 43 43 al finalista. Gli organizzatori soddisfatti danno già appuntamento alla prossima edizione.
Master finale - Singolare maschile
Semifinali: Fumagalli b. Uberti 43 42, Baccalà b. Cortinovis 43 43; Finale: Fumagalli b. Baccalà 40 42
Master finale – Singolare femminile
Semifinali: Paris b. Di Muzio 34 41 75, Jemma b. Marcionni nd; Finale: Paris b. Jemma 41 41