
Chiudi
Nella settima edizione del campionato italiano promozionale giovanile, la Lombardia ha ampiamente superato gli obiettivi e le previsioni: le partecipazioni sono raddoppiate, le squadre addirittura triplicate
08 giugno 2023
Le partecipazioni sono raddoppiate, le squadre triplicate. Con questi numeri di grande rilevanza la Lombardia ha ampiamente superato gli obiettivi e le previsioni nel FITP Junior Program 2023, settima edizione del campionato italiano promozionale individuale e a squadre riservato agli allievi nati tra il 2009 e il 2017 in possesso di tessera FITP (agonistica e non agonistica).
Per quanto riguarda il campionato individuale, i giovani lombardi sono stati esattamente 5.386, praticamente il doppio rispetto al 2022, quando avevano partecipato in 2.741 (le previsioni si attestavano sulle 3.200 iscrizioni con l'obiettivo di registrare una aumento di almeno 400 iscritti). Sul fronte del campionato a squadre, la quota delle formazioni lombarde è salita a 170 compagini, quasi tre volte la sessantina della scorsa stagione.
A concludere la fase regionale del FITP Junior Program 2023 è stato il tradizionale Master, ospitato dalla Vavassori Tennis Academy di Palazzolo sull'Oglio.
Nell'ultimo fine-settimana di maggio sono scese in campo le 264 racchette del campionato individuale, diviso in 5 categorie: Red - Super Delfino (classi 2016-2017), Orange - Cerbiatto (classi 2014-2015), Super Orange - Super Cerbiatto (classi 2013-2014), Green - Coccodrillo (classi 2011-2012) e Super Green - Super Coccodrillo (classi 2009-2010).
Nella prima domenica di giugno è stata la volta del campionato a squadre (misto), suddiviso in 4 categorie: Red - Super Delfino (classi 2016-2017), Super Orange - Super Cerbiatto (classi 2013-2014-2015), Green - Coccodrillo (classi 2011-2012) e Super Green - Super Coccodrillo (classi 2009-2010). Da segnalare che la formazione del Nuovo Tennis Delle Vigne Como, vittoriosa nella categoria Green, ha ottenuto la qualificazione al Trofeo Coni in programma a fine estate (dal 21 al 24 settembre) in Basilicata.
Tra gennaio e metà maggio si era disputata la prima fase provinciale articolatasi in quattro tornei denominati come gli eventi del Grand Slam: Melbourne, Parigi, Londra e New York. In Lombardia la manifestazione è stata coordinata da Verdiana Verardi (Fiduciario Tecnico Regionale) e Massimo Ogna (Fiduciario della provincia di Brescia).
Le classifiche finali del Master regionale a squadre:
RED
1° Tc Villasanta (MB)
2° Professional Tennis Group Vavassori Palazzolo sull'Oglio (BS)
SUPER ORANGE
1° At Suzzara A (MN)
2° Tc Roverbella (MN)
3° Tc Cantù (CO)
4° Canottieri Garda Salò (BS)
GREEN
1° Nuovo Tennis Delle Vigne Como (CO)
2° Erreci Progetto Tennis Seregno (MB)
3° Tc Parre (BG)
4° Tc Roverbella (MN)
SUPER GREEN
1° Sportrend Tennis A Cassano d'Adda (MI)
2° Tc Crema A (CR)
3° Erreci Progetto Tennis Seregno (MB)
4° Tc Crema B (CR)