
Chiudi
Jimbo da un mese si è affidato a Fabio Gorietti e Federico Torresi per dare una svolta alla sua giovane carriera . Il 35 enne toscano da quasi un anno è tornato a Foligno. I due tennisti guidano un gruppo di ottimi giocatori
di Umbria | 23 novembre 2020
Gian Marco Moroni riparte dal Foligno, dalla Tennis Training School. Il 22enne romano, dopo il divorzio con Francesco Aldi, ha deciso di affidarsi alle cure di Fabio Gorietti e Federico Torresi con l’obiettivo di dare una decisa svolta alla sua giovane carriera e di vivere un 2021 da protagonista- La stagione appena conclusa per Jimbo non è stata esaltante e ha vissuto il momento di maggior splendore proprio in Umbria, con la semifinale raggiunta agli Internazionali Città di Todi ed il ricordo di quella splendida vittoria in rimonta contro Cedric Marcel Stebe ai quarti .
“ Sapevo che a Foligno c’erano due grandi allenatori come Fabio e Federico, sono venuto a provare e mi sono trovato subito benissimo con loro, con lo staff, con gli altri ragazzi, con il posto. Quindi ho deciso di restare con l’obiettivo di crescere e scalare la classifica ATP, un passo alla volta. Intanto proverò ad entrare in Top 200 (attualmente è al numero 230 del ranking mondiale).
A Villa Candida Jimbo si è ambientato velocemente ed ha stretto un bel rapporto con il nutrito gruppo di tennisti che si allena sotto la guida di Gorietti ed in particolare con Luca Vanni, l’altra grande punta di diamante dell’accademia. “ Con Luca parliamo spesso, dormiamo nella stessa struttura ricettiva, trascorriamo molto tempo insieme. Mi piace il suo modo di vivere il tennis. Ha 13 anni più di me ma si approccia a questo sport ancora con gli occhi appassionati di un bambino”. Il 35 enne di Foiano della Chiana è tornato a Foligno lo scorso anno. Nonostante i guai fisici e l’età che avanza non molla mai e l’arrivo di Gian Marco lo ha reso felice : ”E’ un ragazzo in gamba, rispettoso ed onesto ed un ottimo giocatore di livello internazionale. Ammiro la sua dedizione al lavoro, la voglia quotidiana di allenarsi e di darci sempre dentro”. Per Luca, Foligno è una seconda casa : ”Se lo scorso febbraio ho deciso di tornare è perché ci credo ancora. Qui ho vissuto gli anni più belli della mia carriera, con loro sono arrivato a grandi risultati , quindi perché non riprovarci? Da parte mia c’è tutta la voglia ed il sacrificio per riuscirci”.
Sui campi di Villa Candida sono passati grandi giocatori come Thomas Fabbiano e Stefano Travaglia e promesse azzurre come Gianluigi Quinzi. Oggi le sfide di Gorietti e Torresi si chiamano Moroni, Vanni ed un bel gruppo eterogeneo di giocatori, italiani e stranieri, tutti con classifica ATP, tutti 2.1, massimo 2.2 . A partire dal lituano Laurynas Grigelis (416 ATP) e da Andrea Guerrieri , Marco miceli , Lorenzo Bocchi, Giorgio Ricca, Riccardo Maiga, Mauro De Maio, Mattia Frinzi.
Ma iniziamo da Moroni: ”Siamo felici che Gian Marco ci abbia scelto per il suo futuro tennistico – sottolinea Fabio Gorietti , direttore tecnico della Tennis Training School - E’ un gran giocatore dalle ottime potenzialità , fisicamente molto forte. Cercheremo di incanalare tutta la sua energia nei colpi più importanti del suo repertorio. Proveremo a i migliorare il servizio e l’approccio verso la rete. Con un lavoro attento crediamo che possa riuscire a esprimere un tennis di alto livello “.
Su Vanni : ”Luca è un diamante che da molto tempo ci regala grandi soddisfazioni. E’ un Ragazzo che nonostante gli infortuni ed i momenti difficili, ha ancora tanta voglia di mettersi in gioco e provarci . E’ un esempio per tutti gli altri ragazzi. Le sue qualità lo possono premiare, ha un livello ancora molto alto”.
Sul gruppo “ Siamo contenti perché c’è molta armonia tra i ragazzi – sottolinea Gorietti, direttore tecnico della Tennis Training School - lavorano consapevoli di far parte di un team e quindi ognuno cerca di dare il massimo per se stesso e per gli altri. Inoltre Numericamente sono tanti quindi hanno la possibilità di confrontarsi in allenamento . Cerchiamo di fare il possibile perché riescano ad emergere ed esprimere tutte le loro potenzialità. Senza dimenticarci delle nostre ragazze, tutte nate e cresciute a Villa Candida, che quest’anno hanno centrato la storica promozione in Serie A2: Chiara Girelli , Sofia Pizzoni, Emma Valletta, Maria Toma, Linda Alessi, Lucrezia Sebastiani, Gaia Proietti, a cui si è aggiunta Gloria Ceschi. Ma anche con i più piccoli abbiamo iniziato una buona sinergia con tutto lo staff dei maestri; tante riunioni e video analisi dei match sia in aula che in campo, abbiamo creato un sistema di lavoro che riesce a tirar fuori il meglio da ogni singola persona, ragazzi e istruttori”.
Nella piccola Umbria esistono alcune eccellenze tennistiche di livello nazionale. Oggi ve l’abbiamo fatta conoscere una ma non finisce qui