-

Junior Next Gen: monopolio piemontese al Brallo

Nella seconda tappa lombarda del circuito giovanile FITP il Piemonte incamera quattro titoli su sei, gli altri due vanno in Liguria e Veneto. Due finali per la Lombardia: Manuel Peregalli nell'Under 10 e Lorenzo Rampinelli nell'Under 12

16 agosto 2024

Foto di gruppo al Brallo

Il Circuito Junior Next Gen Italia 2024, edizione numero tredici della manifestazione giovanile (Under 10, 12 e 14 maschile e femminile) organizzata dalla FITP con l'osservazione del suo settore tecnico nazionale, ha fatto tappa ancora in Lombardia.

Tra marzo e aprile c'era stato il debutto (secondo appuntamento del circuito) nell'Alto Milanese alla Tennis Time Champion di Castellanza, nella prima decade di agosto è stato il Centro Estivo Federale del Brallo a ospitare la terza tappa in calendario.

Il Piemonte ha monopolizzato il torneo pavese, incamerando quattro dei sei tabelloni in programma. In campo maschile si è registrato un tris alessandrino, con timbri dei favoriti Nicolò Magnini, Emilio Oliaro e Cesare Cattaneo. Magnani (4.Nc), che è tesserato in Campania col Ct Sant'Agata de' Goti, si è imposto nell'Under 10, mentre la seconda testa di serie Oliaro e il leader del seeding Cattaneo (2.7), entrambi rappresentanti della Canottieri Casale Monferrato, si sono imposti rispettivamente nell'Under 12 e nell'Under 14.

Gli atleti della Canottieri Casale hanno ottenuto ottimi risultati

I ragazzi lombardi hanno colto due finali: Manuel Peregalli (4.Nc, Tc Delebio) è stato sconfitto da Magnani in due set equilibrati nell'Under 10, il vice-favorito Lorenzo Rampinelli (2.8, Tc Città dei Mille Bergamo) non ha raccolto giochi contro Cattaneo nell'Under 14. Nell'Under 12 è approdato all'ultimo atto il toscano Alberto Ianis Cruceru (3.2, Tc Italia Forte dei Marmi) che deteneva la prima testa di serie.

La premiazione dell'Under 10 maschile

Il Piemonte ha sfiorato la manita, portando tre atlete in finale anche nel femminile. Il titolo è giunto nell'Under 10, dove un'incerta finale tutta piemontese ha premiato Virginia Iacobuzio (4.Nc, Pozzo Strada Torino) contro Kristel Fantoni Kaba (4.Nc, Canottieri Casale Monferrato).

Stop a un passo dal trionfo anche per un'altra ragazza casalese, Rebecca Carla Francia (3.4), quarta favorita del tabellone nell'Under 12, che ha ceduto alla pari-classifica ligure Ludovica Dematteis (Tc Santa Margherita Ligure) detentrice della terza forza del seeding. Nell'Under 14, infine, vittoria della numero uno, la veneta Camilla Iannece (2.7, Ct Scaligero Verona) che ha sconfitto in una sfida molta tirata la romagnola Camilla Fabbri (2.7, Tc Ippodromo Cesena), sesta favorita del torneo.

Per quanto riguarda le ragazze lombarde, la migliore è stata Matilde Sacchi (4.Nc, Tc Mantova) capace di raggiungere le semifinali nell'Under 10, dove ha ceduto proprio al fotofinish (62 36 8/10) a Fantoni Kaba.

L'appuntamento Junior Next Gen del Brallo, che si è svolto in contemporanea anche nell'altro Centro Estivo Federale di Castel di Sangro, è stato una tappa speciale del circuito (con punteggio maggiorato) che non prevedeva l'obbligo di partecipazione in base alla propria Macroarea.

 

Ecco nel dettaglio i risultati delle finali:

MASCHILE

Under 10: Nicolò Magnani b. Manuel Peregalli 75 75.

Under 12: Emilio Oliaro b. Ianis Alberto Cruceru 61 26 63.

Under 14: Cesare Cattaneo b. Lorenzo Rampinelli 60 60.

FEMMINILE

Under 10: Virginia Iacobuzio b. Kristel Fantoni Kaba 75 16 10/4.

Under 12: Ludovica Dematteis b. Rebecca Carla Francia 75 60.

Under 14: Camilla Iannece b. Camilla Fabbri 67 64 64.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti