
Chiudi
Il campione sardo in carica torna al successo, nel femminile il titolo va ad Alice Amendola. Nel doppio trionfano Roberto Binaghi e Nicola Porcu. Gli open senza sosta si spostano ora ad Arzachena con il 1° Primo Torneo Smeraldo – Open di Ferragosto
di Riccardo Di Siena | 10 agosto 2021
L’Open del Mare di Olbia, uno dei tornei più tradizionali che si disputano in Sardegna, ha spento le 27 candeline con un ricco montepremi di 5.000 euro. L’evento ha aperto il ciclo dei tornei open in Gallura che da quest’anno propongono tre manifestazioni consecutive con un totale di 15.000 di montepremi. Al torneo di Olbia hanno partecipato oltre 185 giocatori, quelli provenienti dalla penisola hanno avuto l’opportunità di abbinare il tennis a una vacanza e conquistare fette del montepremi mentre per i giocatori sardi si sono aperte delle importanti occasioni di confronto.
Dopo tante edizioni il presidente Alessandro Masala si è dichiarato ampiamente soddisfatto: “Il bilancio che possiamo fare è più che positivo, il torneo ha avuto un elevato numero di iscritti che sono arrivati da tutta la penisola, l’Open del Mare è ormai conosciuto a livello nazionale e partecipano anche giocatori di livello come la testa di serie numero uno, che era un 2.2 (Alessando Ceppellini, n.d.r.) oltre a numerosi 2.4 sia per il maschile che per il femminile. L’elemento principale contribuisce al successo della manifestazione è la disponibilità nei confronti di tutti gli atleti delle persone che vengono ad assistere agli incontri oltre che la passione e la forza del gruppo, tutti elementi che negli anni hanno portato a farci crescere. Quest’anno ci siamo messi d’accordo con i circoli di Arzachena e di Palau per i montepremi e per le date in modo da offrire tre tornei di fila in modo da consentire agli atleti di poter disputare tre open consecutivi con montepremi molto alti”.
TORNEO MASCHILE
È il suo torneo. Manuel Mazzella ha conquistato per la sesta volta il titolo del torneo più importante organizzato dal TC Terranova (nel 2013, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2021, vinse anche nel 2014 ma in quell’occasione si disputarono i Campionati Sardi Assoluti). Dopo un’ottima stagione personale disputata con il NTC Margine Rosso in serie B1 il campione sardo in carica, che da qualche anno si sta dedicando all’insegnamento del tennis in Svizzera, in finale ha vinto sul giocatore del TC Terranova Matteo Lugari (2.4) per 6-7 6-0 6-2 il quale ha disputato e vinto con il circolo olbiese il campionato di serie B2. In semifinale, nel derby sardo, Mazzella aveva avuto la meglio sull’altro giocatore del Terranova Matteo Masala, battuto per 6-0 3-6 6-1 mentre nei quarti aveva eliminato il favorito alla vigilia Alessandro Ceppellini (2.2).
“Ho iniziato molto bene sin da subito – ha dichiarato Manuel Mazzella - non sapevo bene cosa aspettarmi perché non gioco molte partite anche se ho partecipato al campionato ma sono state solo otto partite (in serie B1 con il NTC Margine Rosso, n.d.r.). Sono sorpreso per come ho giocato bene, finale esclusa la mia partita migliore è stata quella dei quarti di finale (vinta contro il favorito Alessandro Ceppellini, n.d.r.), anche in semifinale ho vinto contro un avversario di livello (Matteo Masala, n.d.r.). Per la Sardegna è una cosa super-positiva avere tre tornei di fila con questi montepremi e con questo livello di giocatori, io purtroppo non potrò partecipare ai prossimi due ma mi rendo conto che è cosa molto positiva e spero che si possa riproporre anche nei prossimi anni. La mia allieva Alessia Manca ha vinto recentemente i campionati italiani di terza, sono molto contento per lei dopo che ha avuto diversi problemi fisici con tre infortuni abbastanza seri alla stessa caviglia, è una grande soddisfazione per lei per i suoi genitori e anche per noi. Il mio lavoro in Svizzera sta andando bene, abbiamo una giocatrice che è numero 200 WTA e ragazze junior molto promettenti, il cammino è buono sono contento di quello che sto facendo”.
Il finalista Matteo Lugari ha abbinato il tennis alla vacanza: “A Olbia mi trovo benissimo, vengo qui quasi ogni estate in vacanza, i miei amici hanno la casa a San Teodoro, li raggiungerò per trascorrere un po’ di tempo con loro in relax. Qui le persone mi fanno tutti sentire sempre a casa, spero di tornare ogni anno. Sono stato fermo due anni per alcuni infortuni e per altri problemi; ho frequentato il college negli Stati Uniti, ora sono tornato e sto riprendendo a giocare, ho una classifica di 2.4 e mi manca poco per salire a 2.3, punto a raggiungere questo obiettivo entro l’anno e iniziare con i tornei ITF”.
Nel doppio maschile i titolo è andato alla coppia del TC Cagliari composta da Roberto Binaghi e Nicola Porcu i quali in finale hanno bineficiato del ritiro degli avversari del TC Terranova Matteo Masala e Matteo Lugari sul 6-1 3-1 in loro favore.
TORNEO FEMMINILE
Nel femminile la favorita giocatrice romana Alice Amendola (1402 WTA) ha battuto per 7-5 6-0 la giocatrice emiliana, seconda testa di serie, Irene Riva.
“Il mio torneo lo giudico molto positivo – ha dichiarato Alice Amendola - sono molto soddisfatta di come ho giocato. Io mi alleno sempre sulla terra e sono molto contenta di essermi trovata bene sul cemento. Ho abbinato il torneo con la vacanza, mi ha ospitato una mia amica e ho pensato, perché no? Non fa male tenersi in forma anche durante l’estate. I tre tornei open sono molto interessanti, sono utili sia per allenarsi che per acquisire esperienza. Io mi alleno in America e torno in Italia solo d’estate”.
Anche la finalista Irene Riva è in Sardegna in vacanza: “Io gioco a Parma per il TC President e sono arrivata qui a Olbia in vacanza con la mia famiglia e con una mia amica; mi piace molto la Sardegna, vengo qui da quando ero nella pancia di mia mamma, è il mio posto del cuore. L’impressione che ho avuto del circolo è stata molto buona, i campi sono molto belli, ho giocato bene nonostante non mi fossi allenata per due giorni per via del viaggio ma ho trovato da subito buone sensazioni anche se è il mio primo torneo sul duro di quest’estate”.
Concluso il 27° Open del Mare di Olbia ora gli occhi sono ora puntati sul TC Arzachena dove si sta disputando il Primo Torneo Smeraldo – Open di Ferragosto, sempre con un montepremi di 5.000 euro. Il tris degli eventi si chiuderà al TC Palau che, dopo un anno di sospensione dovuto all’emergenza sanitaria, propone la seconda edizione del Memorial Baldacci.