-

Open di inizio autunno: doppiette per Ornago e Ingarao

Il milanese timbra a Cernusco sul Naviglio e Offanengo, il siciliano lo imita a Cantù e Valmadrera. A Parabiago vince Manfred Fellin, Marco Speronello a Gussago e Iacopo Maria Sada al Tc Pavia. A Rovellasca fanno festa Lorenzo Conti e Sonia Cassani, nei provinciali bergamaschi titoli a Leonardo Borrelli e Tatiana Pauzzi. Successi rosa anche per Pervinca Vittoria Curci (nel combined cernuschese), Chiara Giaquinta (in quello canturino) e Sara Marcionni all'Amp Pavia

05 ottobre 2022

La premiazione del tabellone maschile a Cantù

Nell'ultimo scorcio di settembre, a cavallo tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, la stagione degli Open lombardi ha completato una serie di eventi disseminati in diverse province della nostra regione. I due principali protagonisti sono stati il milanese Fabrizio Ornago e il siciliano Alessandro Ingarao, che hanno fatto doppietta.

Ornago ha timbrato nel 3° Torneo Open “Mobilissimo Cup” di Cernusco sul Naviglio, evento combined con 1.800 di montepremi che ha riunito oltre 100 racchette, e nel 5° Trofeo “3C Autotrasporti” di Offanengo dotato di un montepremi di 1.300 euro con 80 protagonisti al via.

In entrambi gli appuntamenti il 30enne ex numero 355 ATP tesserato in Puglia col Ct Maglie ha confermato il ruolo di primo favorito. A Cernusco, nel milanese, Ornago ha beneficiato in finale del ritiro del numero due del seeding, Mattia Piermarco Rossi (Ct Ceriano Laghetto) mentre a Offanengo, nel cremonese, ha dovuto lottare non poco per superare nell'ultimo atto la terza testa di serie, il 2.4 Andrea Borroni (Tc Villasanta).

Nel tabellone femminile del torneo cernuschese, animato da una ventina di atlete, sono giunte in finale le prime due favorite: ha vinto nettamente la numero uno, la 2.5 Pervinca Vittoria Curci (Tc Pavia), sulla 2.6 Laura Visintini (Tennis Bellusco 2012).

La premiazione a Offanengo

Curci guidava il seeding anche nel “Memorial Francesca Montemurro”, Open femminile disputato all'Amp Pavia con 500 euro di montepremi e 64 protagoniste, ma è stata sconfitta nell'ultimo atto dalla vice-favorita, la 2.5 valtellinese Sara Marcionni (tesserata in Veneto con il Tc Noventa Vicentina).

La premiazione a Pavia

Sempre nel capoluogo della Certosa, ma al Tc Pavia, si è tenuto anche un torneo maschile limitato 2.3: il “4° Memorial Pierluigi Gnecchi” (1000 euro di montepremi e 94 partecipanti). Ha vinto numero due del seeding, il 2.4 piemontese Iacopo Maria Sada (tesserato nella Marche con l'At Macerata); in finale, come a Cernusco, Mattia Piermarco Rossi, che deteneva la quarta testa di serie.

La premiazione al Tc Pavia

Da Pavia ci spostiamo in terra lariana per la doppietta realizzata da Alessandro Ingarao che si è aggiudicato il 1° Trofeo “La Taverna di Rugantino” al Ct Cantù, torneo Open combined con una novantina di racchette e 3.500 euro di montepremi, e il “Memorial Frigerio” al Tc 88 Valmadrera, evento Open maschile con 2.000 euro di montepremi e una cinquantina di partecipanti.

Numero uno del seeding in entrambi i tornei, il 2.1 siciliano del Tc Matchball Siracusa si è imposto a Cantù, nel comasco, liquidando in finale il secondo favorito, il 2.3 Ottaviano Martini (Tc Lecco). Ultimo atto tutto siciliano, invece, a Valmadrera, nel lecchese, dove Ingarao ha regolato il 2.3 Gianluca Naso (Ct e Vela Messina), seconda testa di serie ed ex Top-200 mondiale.

La premiazione a Valmadrera

Nel tabellone femminile di Cantù, che ha visto gareggiare una trentina di atlete, si è imposta la padrona di casa Chiara Giaquinta: la 2.4 leader del seeding ha sconfitto in finale la 2.5 emiliana Elena Bocchi (Tc Parma) che non era compresa tra le quattro teste di serie.

La premiazione del tabellone femminile a Cantù

Restando nel comasco, ma spostandoci al Tc Rovellasca, si è tenuto un altro evento combined, questa volta limitato 2.4: il “2° CVS Meccanica” con una sessantina di protagonisti e 2.300 euro di montepremi. Nel torneo maschile il sogno del 2.7 beniamino di casa, Simone Donegà, che non era compreso nel poker di favoriti del seeding, si è infranto a un passo dal titolo: in finale ha prevalso il numero uno, il 2.5 Lorenzo Conti (Sc Selva Alta Vigevano). Nel tabellone femminile, che ha riunito una ventina di atlete, c'è stato un ultimo atto tutto milanese targato Ct Parabiago vinto dalla numero tre Sonia Cassani sulla numero uno Carola Cavelli (entrambe classificate 2.5).

La premiazione del tabellone maschile a Rovellasca

Proprio Parabiago è stata sede del classico Open maschile, giunto quest'anno all'edizione numero 19: il “Trofeo Fratelli Rossetti”, che ha visto competere un centinaio i partecipanti per un montepremi di 3.000 euro. In finale sono arrivati i due favoriti: il 2.2 campano Giovanni Rizzuti (tesserato per il circolo parabiaghese) e il 2.3 altoatesino Manfred Fellin (Tc Villasanta) che si è imposto dopo il ritiro dell'avversario nel terzo set.

La premiazione a Parabiago

Dalla provincia di Milano a quella di Brescia per un altro ricco Open maschile (5.000 euro di montepremi e oltre 150 iscritti): il 4° Trofeo Città di Gussago ospitato dal Tc locale Il Mezzodì. Anche a Gussago si è registrato un ultimo atto tra le prime due teste di serie (entrambi classificati 2.1): il numero uno, il veneto Marco Speronello (St Bassano del Grappa), ha avuto la meglio sul vice-favorito Davide Pontoglio (Tc Treviglio).

Questo lungo viaggio che ha toccato quasi tutta la Lombardia si conclude nella pianura orobica sui campi del Tennis Project Osio Sopra che ha ospitato i Campionati provinciali assoluti bergamaschi 2022. I due tabelloni Open, che hanno visto gareggiare 92 uomini e 22 donne, sono stati vinti dai secondi favoriti del seeding: il 2.5 Leonardo Borrelli (Tc Città dei Mille Bergamo) e la 2.6 Tatiana Pauzzi (Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio). In finale i due numeri uno: il 2.4 Jonata Vitari (Tc Treviglio) e la 2.5 Sofia Maffeis (St Gigi Nembro).

 

I risultati delle finali

Singolare maschile Open – Promosport Cernusco sul Naviglio

Fabrizio Ornago b. Mattia Rossi 61 20 rit.

Singolare femminile Open – Promosport Cernusco sul Naviglio

Pervinca Vittoria Curci b. Laura Visintini 60 61

La premiazione a Gussago

Singolare maschile Open – Tennis Club Cantù

Alessandro Ingarao b. Ottaviano Martini 62 63

Singolare femminile Open – Tennis Club Cantù

Chiara Giaquinta b. Elena Bocchi 63 64

Singolare maschile Open – Tennis Club Il Mezzodì Gussago

Marco Speronello b. Davide Pontoglio 64 62

Singolare maschile Open Lim. 2.1 – Circolo Tennis Offanengo

Fabrizio Ornago b. Andrea Borroni 64 67 63

Campionati provinciali assoluti bergamaschi – Tennis Project Osio Sopra

Singolare maschile Open: Leonardo Borrelli b. Jonata Vitari 62 75

Singolare femminile Open: Tatiana Pauzzi b. Sofia Maffeis 75 63

Doppio maschile Open: Matteo Castellazzi / Jonata Vitari b. Davide Baccalà / Simone Puleo 67 60 10/4

Doppio femminile Open: Sonia Jemma / Arianna Mariani b. Michela Emanuela Nava / Deborah Pagani 63 36 10/2

Doppio misto Open: Eleonora Carrara / Simone Puleo b. Sonia Jemma / Loris Petteni 46 63 10/3

Singolare maschile Open – Circolo Tennis Parabiago

Manfred Fellin b. Giovanni Rizzuti 26 63 30 rit.

Singolare Open femminile – Amp Pavia

Sara Marcionni b. Pervinca Vittoria Curci 62 61

Singolare maschile Open Lim. 2.3 – Tennnis Club Pavia

Iacopo Maria Sada b. Mattia Piermarco Rossi 61 75

Singolare maschile Open Lim. 2.4 – Tennis Club Rovellasca

Lorenzo Conti b. Simone Donegà 76 64

Singolare femminile Open Lim. 2.4 – Tennis Club Rovellasca

Sonia Cassani b. Carola Cavelli 63 64

Singolare maschile Open – Tennis Club 88 Valmadrera

Alessandro Ingarao b. Gianluca Naso 63 76

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti