
Chiudi
Lorenzo Romano con Simone Ubaudi e Cristina Dolce con Manuela Savini hanno vinto la prima tappa del circuito FITP interregionale all'Artan Brangi's Padel Club di Torino. Open maschile anche a Sandigliano, nel biellese, con successo di Andrea Bottini e Filippo Salvatori
28 marzo 2023
Il mese di marzo ha segnato il debutto del Piemonte e Valle d'Aosta Padel Tour 2023, il circuito FITP interregionale giunto quest'anno alla terza edizione. Si è chiusa infatti la prima tappa dedicata alla categoria Open maschile e femminile (a inizio mese era andata in archivio la prima tappa limitata alla seconda fascia), denominata “Open Brangi's Spazio4 srl” e dotata di un montepremi complessivo di 1.000 euro. L'appuntamento è stato organizzato dal circolo Artan Brangi's Padel di Torino e si è disputato sui campi di via Botticelli.
Nel torneo maschile, con 43 coppie al via e una cinquantina di atleti di seconda fascia, si sono imposti Lorenzo Romano (fascia 2, n. 265) e Simone Ubaudi (fascia 2, n. 163) che detenevano la quarta testa di serie. Romano/Ubaudi non hanno ceduto set nei cinque match giocati e solo in finale sono dovuti ricorrere al tie-break (nel secondo parziale) per piegare la resistenza di Lorenzo Ciervo (fascia 2, n. 241) e Matteo Rosingana (fascia 2, n. 252), sesti favoriti del seeding.
In semifinale sono giunte due coppie mine vaganti, non comprese fra le otto teste di serie: Emanuele Candiotto (fascia 3, n. 1.354) con Francisco Uceda Jimenez (fascia 2. n. 607) ed Emanuele Marcovina Michienzi (fascia 2, n. 671) con Ludovico Perrone (fascia 2, n. 538). Da segnalare la vittoria di Candiotto e Uceda Jimenez nei sedicesimi di finale ai danni dei leader del seeding, Andrea Cavallo (fascia 2, n. 295) ed Elia Purita (fascia 2, n. 85).
RISULTATI
Semifinali M: Lorenzo Romano (fascia 2, n. 265) / Simone Ubaudi (fascia 2, n. 163) b. Emanuele Candiotto (fascia 3, n. 1.354) / Francisco Uceda Jimenez (fascia 2. n. 607) 62 63, Lorenzo Ciervo (fascia 2, n. 241) / Matteo Rosingana (fascia 2, n. 252) b. Emanuele Marcovina Michienzi (fascia 2, n. 671) / Ludovico Perrone (fascia 2, n. 538) rit.
Finale M: Lorenzo Romano (fascia 2, n. 265) / Simone Ubaudi (fascia 2, n. 163) b. Lorenzo Ciervo (fascia 2, n. 241) / Matteo Rosingana (fascia 2, n. 252) 62 76.
Nel torneo femminile, trionfo per Cristina Dolce (fascia 2, n. 228) e Manuela Savini (fascia 2, n. 8), terze favorite del tabellone, che in finale hanno lasciato un solo gioco alle numero uno Carlotta Colombo (fascia 2, n. 22) e Chiara Sangiorgio (fascia 2, n. 23). Molto più combattute le semifinali, che hanno visto la sconfitta delle altre due coppie teste di serie: la numero due Chiara Martini (fascia 2, n. 37) con Alice Roggero (fascia 2, n. 33) e la numero quattro Rossella Giulianati (fascia 2, n. 54) con Irene Mantino (fascia 2, n. 271).
RISULTATI
Semifinali F: Carlotta Colombo (fascia 2, n. 22) / Chiara Sangiorgio (fascia 2, n. 23) b. Rossella Giulianati (fascia 2, n. 54) / Irene Mantino (fascia 2, n. 271) 57 62 63, Cristina Dolce (fascia 2, n. 228) / Manuela Savini (fascia 2, n. 8) b. Chiara Martini (fascia 2, n. 37) / Alice Roggero (fascia 2, n. 33) 76 62.
Finale F: Cristina Dolce (fascia 2, n. 228) / Manuela Savini (fascia 2, n. 8) b. Carlotta Colombo (fascia 2, n. 22) / Chiara Sangiorgio (fascia 2, n. 23) 60 61.
Da Torino ci spostiamo in provincia di Biella, precisamente a Sandigliano dove il Santo Stefano Padel & Tennis ha ospitato “L'Angolo del Benessere di Sara”, torneo Open FITP dedicato al doppio maschile e con montepremi di 1.000 euro. 32 le coppie partecipanti con 35 atleti di seconda fascia. Ha primeggiato la coppia favorita, i numeri uno Andrea Bottini (fascia 2, n. 93) e Filippo Salvatori (fascia 2, n. 32), al termine di una finale equilibrata vinta ai danni di Fabio Beraldo (fascia 2, n. 579) e Fabio Visentin (fascia 2, n. 492), binomio non inserito tra le quattro teste di serie.
La premiazione dei vincitori a Sandigliano
RISULTATI
Sandigliano, Santo Stefano Padel & Tennis
Semifinali: Andrea Bottini (fascia 2, n. 93) / Filippo Salvatori (fascia 2, n. 32) b. Federico Allegri (fascia 2, n. 468) / Fabio Cusano (fascia 2, n. 405) 62 62, Fabio Beraldo (fascia 2, n. 579) / Fabio Visentin (fascia 2, n. 492) b. Andrea Cito (fascia 2, n. 139) / Tommaso Giachetti (fascia 2, n. 399) 62 61.
Finale: Andrea Bottini (fascia 2, n. 93) / Filippo Salvatori (fascia 2, n. 32) b. Fabio Beraldo (fascia 2, n. 579) / Fabio Visentin (fascia 2, n. 492) 64 76.
I finalisti a Sandigliano