
Chiudi
Al responsabile over 18 della Fit il premio “SET your mind” alla Tennis Napoli Cup by Arnone.
di Maria Grazia Ciotola | 10 ottobre 2021
Il ritorno di Umberto Rianna in Campania, anche solo per qualche giorno, rappresenta un’occasione speciale per il tennis campano. Coach serio, di lungo corso, Rianna regala alla sua città, Caserta, e alla sua Regione soddisfazioni e prestigio, come quella di essere stato uno dei protagonisti della crescita e degli incredibili risultati di Matteo Berrettini nel tennis mondiale. Alla Tennis Napoli Cup by Arnone, Rianna ha vinto anche un riconoscimento, il premio “SET your mind” alla prima edizione e ideato dalla start up ELPsenzaH di Enrica La Palombara, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche del benessere psicofisico, con le testimonianze di professionisti del settore. Rianna oggi è il responsabile tecnico over 18 della Federtennis ed è uno dei coach più considerati e qualificati al mondo. Umberto era nell’angolo di Matteo quando ha vinto il Queen’s sull’erba a Londra e poi quando è giunto in finale a Wimbledon.
“Esperienze meravigliose, uniche. I meriti dei giocatori sono enormi ma devo dire che questo boom del tennis viene da lontano e dal lavoro ben programmato dalla Fit nelle stagioni scorse quando si vinceva decisamente meno ma si pianificava con bravura”.
La Tennis Napoli Cup by Arnone è stata un’ottima occasione di fare esperienza e mettersi in mostra per alcuni dei rappresentanti della Next Gen azzurra, da Flavio Cobolli, a Luca Nardi, a Matteo Arnaldi, bravo ad arrivare fino al secondo turno del torneo. “A Napoli sono scesi in campo tanti ragazzi che seguiamo con attenzione, il torneo si è dimostrato di qualità e i nostri azzurrini hanno dimostrato di poter competere a questi livelli. Il materiale umano del tennis italiano è di grande qualità e nel tempo possiamo fare un gran bel lavoro come del resto è stato fatto con i tennisti che adesso sono protagonisti a livello mondiale”.
L’organizzazione della Tennis Napoli Cup by Arnone ha riportato a Napoli il tennis internazionale dopo cinque anni di stop. “Bellissimo ed è evidente che siamo solo all’inizio. Conosco e apprezzo Cosimo Napolitano che ha dato vita a questo sogno e immagino che lui vorrà regalare a Napoli un torneo ancora più importante. Napoli lo merita, ma anche tutta la Campania. Io sono casertano e ci tengo tantissimo che la mia Regione abbia in futuro un grande evento di tennis”.