-

Super Next Gen al Tennis Como: il via sabato

Saranno ben 28 le partite che apriranno, nella prima giornata, il torneo di Macroarea osservato dalla Federazione. In totale 208 gli iscritti

10 giugno 2022

La presentazione dell'evento al Tennis Como

Sono 208 i ragazzi che a partire da sabato 11 giugno – e fino a domenica 19 giugno – si sfideranno sulla terra rossa del Tennis Como a Villa Olmo per vincere il trofeo messo in palio in occasione della terza tappa del Super Next Gen Italia edizione 2022, evento osservato dai tecnici della Federtennis che vede in campo i migliori prospetti Under 16 e Under 18 della Macroarea che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Già nel primo giorno di gare, sono in calendario 28 incontri a partire dalle 9 della mattina. Oltre al Tennis Como, si giocherà anche sui campi – sempre in terra rossa – del Tennis Center di Tavernola e del Nuovo Tennis Delle Vigne. Dai quarti di finale in avanti tutti i match si concentreranno invece solo su Villa Olmo.

L’evento è stato presentato oggi nel parco del circolo lariano. “Per il terzo anno non consecutivo, dopo lo stop imposto dal Covid, ospitiamo questo splendido evento ha commentato la presidente Chiara Sioli facendo gli onori di casa –. Ringraziamo la Fit per la fiducia. Non è facile, perché la concorrenza è ampia, ma anche per il 2022 potremo vedere all’opera alcuni dei migliori giovani osservati dai tecnici federali”.

La parola è poi passata all’assessore allo Sport del Comune di Como, Paolo Annoni: “Il tennis e il Tennis Como sono un vanto per la nostra città – ha commentato – e questo torneo ne è l’ennesima dimostrazione. E poi è particolarmente significativo che dopo un lutto forte per il nostro territorio come quello per la scomparsa di Gianni Clerici, si possa ripartire subito con un torneo dedicato ai ragazzi”.

Il delegato della Fit, Walter Schmidinger, ha ricordato come sia un “onore per la provincia ospitare il Super Next Gen Italia”, e questo nonostante “una concorrenza ampia e non solo in Lombardia”. “Il Tennis Como, tra Challenger e Itf, ha esperienza decennale nell’organizzare eventi del genere ed anche questo conta quanto è il momento di fare scelte per assegnare una tappa”.

Il direttore del torneo sarà Paolo Carobbio, che è anche direttore del circolo: “Sono curioso di vedere questi ragazzi all’opera– è il suo commento –. Il bello di questi tornei è proprio cercare di scrutare nei giovani i giocatori di domani. Abbiamo dovuto fare un po’ di incastri perché sono ancora in corso anche le competizioni a squadre e ringraziamo per questo anche i due circoli che ci aiutano con i campi”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti