
Chiudi
Si delineano gli scenari nella serie B: in B1 il TC Cagliari è a un passo dalla vittoria del girone mentre la Torres Sassari è prossima alla retrocessione. In B2 il Terranova sorprende, ha vinto il girone in anticipo ed è già in B1
di Riccardo Di Siena | 14 giugno 2021
La penultima giornata della serie B 2021 ha confermato la tendenza che si era delineata: la squadre sarde sono competitive e possono ambire a risultati importanti. In B1 il TC Cagliari è praticamente certo della vittoria del girone (accesso diretto al secondo turno dei play-off con gara di ritorno in casa), il Margine Rosso non ha centrato la vittoria ma può sperare nei play-out; pareggio anche per la Torres Sassari che dovrà assolutamente vincere nell’ultima giornata per rimediare a un campionato fin qui negativo. Nel femminile il TC Cagliari ha vinto e può puntare ai play-off. In B2 il Terranova vince ancora, si assicura il primo posto e vola direttamente in B1, il TC Su Planu è molto vicino alla salvezza diretta (terzo posto) mentre Porto Torres dovrà sperare in un pareggio (o vittoria) del Terranova per ottenere lo stesso risultato. Nel femminile per la Torres Sassari sarà decisiva l’ultima giornata: tutti gli scenari sono aperti.
SERIE B1 MASCHILE
La formula: la prima classificata del girone accede al secondo turno dei play-off con gara di ritorno in casa, la seconda e la terza vanno al primo turno dei play-off, la quarta è sono sava direttamente, la quinta e la sesta vanno ai play-out, la settima retrocede direttamente.
TC Cagliari
Il TC Cagliari ha osservato il turno di riposo e resta solitario al primo posto in classifica (13 punti) in virtù della sconfitta in casa del CT Vicenza (che resta a 10 punti) per 1-5 contro il CT Reggio Emilia. Domenica 20 giugno sui campi di Monte Urpinu ci sarà lo scontro diretto, il TC Cagliari vincerà il girone anche in caso di sconfitta per 5-1, se invece il CT Vicenza vincesse per 6-0 scavalcherebbe i sardi per via del numero di incontri individuali vinti.
Verde Lauro Fiorito (Rivalta Di Torino) - NTC Margine Rosso 3-3
Il Margine Rosso si è giocato la stagione a Rivalta di Torino, sarebbe servita una vittoria per avere la certezza di evitare l’ultimo posto in classifica che significherebbe retrocessione diretta. Il pareggio contro il Verde Lauro Fiorito, fanalino di coda, lascia nelle mani di quest’ultima le sorti del Margine Rosso che riposerà nell’ultima giornata: i piemontesi giocheranno contro il CT Giotto e avranno la chance, con una vittoria, di scavalcare i sardi.
Nei singolari vince ancora Manuel Mazzella, successo anche per Barroso Campos Alberto mentre hanno ceduto nettamente Biscardini e Albai. Mazzella/Biscardini hanno avuto la chance per conquistare il punto della vittora ma hanno ceduto per 10-3 al super tie-break contro Turco/Cardella.
Tc Alghero - Circolo Antico Tiro A Volo Roma 2-4
Il TC Alghero ha perso in casa contro il Tiro a Volo Roma per 2-4. Si tratta di una sconfitta pesante perché consente ai romani di scavalcare i catalani in classifica. Nell’ultima giornata del 20 giugno il TC Alghero giocherà contro la capolista Stampa Sporting a Torino: a meno di una vittoria i sardi giocheranno i play-out salvezza. Gli incontri si sono conclusi in due set tranne quello perso da Cristiano Monte contro Daniele Rapagnetta che avrebbe potuto portare il punto del pareggio. I punti algheresi sono arrivati grazie al singolare vinto da Marco Mosciatti (che non ha concesso neanche un game a Gabriele Camilli) e dal doppio composto dal vent'enne polacco Wojciech Aleksander Marek (657 APT, all'esordio) e Michele Fois (6-3 6-4 a Camilli e Daniele Rapagnetta). In singolare, lo straniero del Tc Alghero Wojciech non è riuscito a contrastare il più esperto colombiano Cristian Rodriguez Sanchez (509 ATP), cedendo 6-3 6-2. Le altre sconfitte sono arrivate da Michele Fois (che ha ceduto 6-4 7-5 in un match “spigoloso” contro Massimo Capone) e con il doppio formato da Mosciatti e da Alessandro Concu, fresco di titolo regionale Under 16 a Poggio dei Pini (6-1 6-1 da Capone e Rodriguez Sanchez).
Ct Torres Tennis Sassari Tc Napoli 3-3
Nello scontro diretto contro il TC Napoli alla Torres Sassari serviva una vittoria la quale è invece è sfumata per un soffio al super tie-break del terzo set del doppio perso da Torroni/Cherchi Giulio contro Zotti/Peluso per 3-6 7-5 10-8. Il TC Napoli (2 punti) resta così davanti alla Torres Sassari (zero punti) ma nell’ultima giornata riposerà mentre i sassaresi andranno a far visita al TC Finale in Liguria: sarà una gara senza appello, con una vittoria i sardi accederebbero ai play-out, con un pareggio o una sconfitta retrocederebbero direttamente in B2. le Le due formazioni si sono spartite i punti sia nei singolari che nei doppi.
SERIE B1 FEMMINILE
Tc Cagliari- St Castellazzo Parma 3-1
Senza la numero uno Dalila Spiteri il TC Cagliari ha vinto contro il fanalino di coda Castellazzo Parma: ora è seconda in classifica. La salvezza è sicura, nella peggiore della ipotesi potrebbe arrivare il quarto posto che vorrebbe dire salvezza diretta. In caso, invece, di almeno un pareggio nell’ultima giornata a Arnesano (LE), contro il Salento Tennis Academy, il TC Cagliari accederebbe ai play-off promozione. Nei singolari si sono viste le ottime vittorie delle giovani Beatrice Zucca e della più giovane delle Dessolis, Marcella mentre la sorella Barbara ha perso al terzo. Il punto della vittoria è arrivato nel doppio con Dessolis B./Zucca Barbara su Leyria/Zoni.
Terranova Olbia promosso in B1
Matteo Masala e Justo Guido Ivan vincono il doppio decisivo per la B1 a Roma
Antonio Zucca (TC Porto Torres)
SERIE B2 MASCHILE
La formula: la prima classificata del girone viene promossa direttamente in B1. La seconda va ai play-off, la terza è direttamente salva, la quarta e la quinta vanno ai play-out, la sesta e la settima retrocedono direttamente.
Circolo Tennis Eur Roma - TC Terranova 2-4
Con una giornata di anticipo il Terranova Olbia, a punteggio pieno, ha vinto il girone e ha conquistato la promozione senza passare dai play-off. Sarà influente l’ultima giornata a Roma contro l’Accademia Montani, i galluresi posso infatti anche perdere per 6-0 e mantenere il primo posto anche in caso di vittoria del CT Davis 76 perché avrebbero comunque un numero maggiore di incontri individuali vinti. Per la prima volta il Terranova ha lasciato due incontri agli avversari per via delle sconfitte di Matteo Masala e nel doppio di Bittoun Kouzime/Lugari.
Due Ponti Roma - TC Porto Torres 1-5
A Roma il Porto Torres ha piazzato una importante vittoria che gli consente di sperare nella salvezza diretta (terzo posto). Nell’ultima giornata i turritani riposeranno e dovranno chiedere il favore ai cugini del Terranova Olbia (già promossi in B1) di pareggiare a Roma contro l’Accademia Montinari: in tal caso le due formazioni si troverebbero entrambe a 10 punti ma il Porto Torres avrebbe più incontri individuali vinti. L’unico punto lo Torres lo ha ceduto in singolare con Zhuk, positivo il ritorno di Antonio zucca che ha vinto sia in singolo che in doppio.
TC Su Planu
Il TC Su Planu ha osservato il turno di riposo ma mantiene il terzo posto in classifica. Nell’ultima giornata affronterà in casa l’ultima del girone con zero punti, ma non ancora retrocessa matematicamente, il Filari Venetico (ME): con almeno un pareggio conserverà il terzo posto, piazzamento che gli consentirebbe la salvezza diretta.
SERIE B2 FEMMINILE
Torres Tennis Sassari
La Torres Tennis ha riposato, le sassaresi occupano attualmente il quarto posto con 7 punti ma sarà tutto da decidere nell’ultima giornata nella quale affronteranno il Palermo 2 (9 punti) in casa. Diversi scenari sono possibili: con una vittoria, e se non vince invece il TC Caserta (8 punti), sarebbero play-off sicuri, con un pareggio o una sconfitta bisognerà vedere i risultati delle altre squadre, in particolare l’incontro tra Pescara (6 punti) e Accademia del Tennis Villa San Giovanni (RC) (3 punti, già ai play-out).