
Chiudi
Al debutto in Serie B2, la formazione maschile del Circolo Tennis Parabiago vince il girone e si assicura un nuovo passaggio di categoria, dopo quello agguantato lo scorso settembre. Ai play-off per salire in B1 i ragazzi del Club Tennis Ceriano e le ragazze del Vavassori Tennis Team, mentre sogna l’A2 maschile il Tennis Club Pavia. Tutti gli accoppiamenti delle sfide che valgono promozione o salvezza
22 giugno 2021
Dalla Serie C alla B1 in soli nove mesi. È quanto è bastato al Circolo Tennis Parabiago per completare una doppia promozione consecutiva: lo scorso settembre dalla C alla B2, e ora dalla B2 alla B1, agguantata vincendo al debutto nella nuova serie. Le strade per la promozione erano due: chiudere al primo posto oppure arrivare al secondo e giocarsi un’occasione ai play-off, e la formazione milanese ha scelto la più complicata, peraltro completata con un turno d’anticipo. Infatti, Brugnerotto, Rizzuti, Carlone, Cattaneo, Cassago, Migliorini, Delebois, Brianza e i due Ceruti (papà Mattia e il figlio Andrea) hanno vinto le prime cinque sfide, staccando il Club Tennis Ceriano dei punti necessari a rendere ininfluente – per il team di Parabiago – lo scontro diretto dell’ultima giornata.
Ma influente il duello lo è stato eccome per Ceriano: spuntandola per 4-2 i brianzoli hanno raccolto tre punti fondamentali per tenere a distanza il Quanta Club, guadagnandosi un posto ai play-off promozione. Per salire di categoria dovranno battere con formula di andata (27 giugno) e ritorno (11 luglio) i piemontesi del Country Club Cuneo, secondi nel Gruppo 2. Nella serie B2 femminile, invece, nessuna promozione diretta ma una squadra ai play-off, il Vavassori Tennis Team di Palazzolo sull’Oglio: le bresciane hanno chiuso al secondo posto e si contenderanno il passaggio in B1 nel duello contro le friulane del GT Tennis di Moruzzo (Udine), seconde nel Gruppo 2. Tornando al maschile, ai play-out Sc Selva Alta (contro gli alessandrini del Tc Sale) e Tc Guidizzolo (contro i calabresi Ct Rocco Polimeni), retrocesse Tc Lombardo e Tc Crema. In B2 femminile play-out per il Ct Parabiago (contro il Tc Finale Ligure), mentre non è riuscita a evitare il ritorno in Serie C la formazione del Tennis Club Milano.
La formazione femminile del Vavassori Tennis Team
Nella Serie B1 maschile, invece, continua il sogno A2 del Tennis Club Pavia, che malgrado il solo punto raccolto nelle ultime due giornate è riuscito ad agguantare il terzo posto, ultimo utile per accedere ai play-off. La formazione pavese tornerà in campo domenica per affrontare – su gara secca, in trasferta – il Circolo Tennis Vicenza, con la vincitrice attesa dal duello decisivo (con formula di andata e ritorno, fra 4 e 11 luglio) contro il Circolo della Stampa Sporting di Torino, primo – e imbattuto – nel Girone 5. Play-out, invece, per il Milago Tennis Center nel maschile (contro i senesi del Tc Poggibonsi) e per lo Junior Tennis Milano nel femminile (contro l’Sc Angiulli di Bari). Retrocessi i ragazzi del Tennis Club Ambrosiano.
Domenica 27 luglio scattano anche i play-off nazionali di Serie C, che mettono in palio la bellezza di 24 posti per la Serie B2 maschile e 12 per quella femminile. Impegnate nove lombarde in tutto: sei nel maschile e tre nel femminile. Ecco tutte le sfide: Gavardo vs Ferratella B (Roma), Junior Tennis Milano vs Gianola 95 (Latina), Circolo Tennis Cantù vs Ct Persiceto (Bologna), Academy Brusaporto vs Ct Avezzano (L’Aquila), Tennis Club Milano vs Tc Castiglionese (Arezzo), Harbour Club vs Proietti Tennis Team (Catania). Nel femminile Nel femminile lo Sporting Milano 3 sfida Beinasco, il Ct Ceriano affronta l’Asdrc Modus (Udine) e l’Harbour Club se la vedrà con le cagliaritane dello Sporting Quartu Sant’Elena.