
Chiudi
Doppietta lombarda nella tappa di Como del circuito Super Next Gen, che ha portato a Villa Olmo quasi 400 promesse del nord Italia. Nel femminile nuovo successo per Samira De Stefano, già a quota 4 titoli nel 2021, mentre nel maschile fa festa la sorpresa Edoardo Santoni
07 aprile 2021
397 iscritti, quasi 400 incontri in dieci giorni e una Pasqua all’insegna di due lombardi: Samira De Stefano ed Edoardo Santoni. È la sintesi felice della tappa del Tennis Club Como del circuito nazionale Super Next Gen, seconda (delle tre) della macroarea nord-ovest, capace di portare sulla terra battuta di Villa Olmo protagonisti da buona parte del Nord Italia. Eppure, in un tabellone femminile da 118 iscritte la più forte si è rivelata proprio una comasca, quella Samira De Stefano che ha inaugurato alla grande il 2021 e continua a inanellare vittorie. La giovane under 18 del Ct Cantù non era la favorita, eppure ha dominato senza alcuna difficoltà (6-0 6-1) la finale contro la testa di serie numero 1 Vittoria Baccino, del Tc Finale Ligure.
Nella domenica di Pasqua la 2.4 lombarda non ha mai tolto il piede dall’acceleratore fino al 6-0 3-0, poi ha ceduto il primo game e si è trovata 0-40 nel successivo, ma non ha fatto una piega. Ha vinto cinque punti di fila, è salita 4-1 e poi ha conquistato anche gli ultimi due giochi, prendendosi addirittura il quarto titolo in poco più di un mese. “Sono contenta perché credo di aver giocato molto bene - ha detto la vincitrice -, anche se non mi sarei aspettata un risultato così netto. Il Super Next Gen si è rivelato un’ottima occasione per giocare a mettermi alla prova, specialmente in questo periodo che presenta varie difficoltà legate all’emergenza sanitaria”.
Più combattuta la finale del tabellone maschile, che fra i 279 giovani in gara ha visto arrivare in fondo due under 16, non compresi fra i favoriti della vigilia. Tuttavia, match dopo match il milanese Edoardo Santoni (Tc Sesto San Giovanni) e il ligure Curzio Manucci (Tc Genova 1893) si sono guadagnati il diritto di giocarsi il titolo, finito nelle mani del primo. Santoni ha dominato la partita fino al 6-1 2-0, poi è calato di colpo, ha ceduto il secondo set e si è trovato in svantaggio per 2-1 nel terzo, ma da lì in avanti ha ritrovato il suo miglior tennis e ha vinto 5 dei successivi 6 game, imponendosi per 6-1 3-6 6-3. “Pur non essendo il favorito – ha detto Santoni –, sentivo di poter vincere il titolo. Ho giocato otto match, ma mi sentivo bene e la convinzione è aumentata partita dopo partita. Penso sia stata una bella finale: ha vinto chi ha resistito di più”.
La premiazione maschile a Como con il vincitore Edoardo Santoni (a sinistra)
Quarti di finale: Baccino b. Maduzzi 6-1 7-6, Serban b. Frant 6-0 4-6 10/6, Kaur b. Attias 6-3 7-5, De Stefano b. Gaio 6-1 6-1. Semifinale: Baccino b. Serban 6-0 2-6 6-2, De Stefano b. Kaur 6-1 6-0. Finale: De Stefano b. Baccino 6-0 6-1.
Quarti di finale: Santoni b. Ravasio 6-3 5-7 10/7, Pace b. Zapelli 6-4 6-0, Brianza b. Callerio 6-3 6-1, Manucci b. Filoramo 6-3 7-6. Semifinali: Santoni b. Pace 6-3 6-2, Manucci b. Brianza 4-6 6-2 6-4. Finale: Santoni b. Manucci 6-1 3-6 6-3.