-

Sicilia, Tona riparte da Buenos Aires

La tennista taorminese del Cus Catania, che ha chiuso un 2023 più che positivo, condito da una scalata di circa 400 posizioni che l’hanno proiettata fino al gradino 389 del ranking Wta, ha un legame davvero molto speciale con il Sud America

di | 16 gennaio 2024

Miriana Tona in azione

Ha da pochi giorni compiuto 29 anni Miriana Tona, tesserata con i colori il Cus Catania (compagine che milita nel campionato di serie A2). La giocatrice nata a Taormina ha chiuso un 2023 più che positivo, condito da una scalata di circa 400 posizioni che l’hanno proiettata fino al gradino 389 del ranking Wta.

L’allieva dei maestri Alessio Di Mauro (best ranking Atp n. 68) e Fabio Rizzo la passata stagione ha disputato due finali ad Antalya (W15) e a Arequipa (W40) in Perù oltre ad alcune semifinali. Miriana in questi giorni si trova insieme a Alessio Di Mauro e la 20enne compagna di squadra Giulia Paternò a Buenos Aires dove sono previsti due tornei Itf da 35.000 dollari di montepremi. America del Sud ormai quasi una seconda casa per Tona anche in considerazione del fatto che il 1°, e fino ad oggi unico sigillo in singolare a livello Itf, è arrivato a Piracicaba in Brasile nel 2021 e nella maniera più inaspettata possibile come lei stessa racconta.

“Insieme al mio staff abbiamo concordato di iniziare il 2024 sul rosso sudamericano perché qui mi trovo molto bene e mi sento sempre come a casa - spiega la tennista siciliana più volte campionessa assoluta regionale proprio nella sua Taormina - ma anche perché, per me venire qui, ha un significato molto particolare: a gennaio 2018 smisi praticamente di giocare a tennis e quando ho ripreso ad ottobre 2021 lo feci con un autentico 'colpo di testa' disputando un 15.000 dollari in Brasile e portandolo inaspettatamente a casa, quindi giocare in Sud America è sempre magico e speciale”.

La stagione andata in archivio è stata abbastanza buona con una serie di vittorie di prestigio.

“Ho concluso un anno molto positivo, disputando ben 22 tornei scalando circa 400 posizioni e raggiungendo il mio attuale best ranking al gradino 389. Sono abbastanza contenta perché spesso me la sono giocata alla pari o sono riuscita a battere giocatrici di livello. Ma a parte questo, sono più o meno soddisfatta di come sono riuscita a gestire alcune situazioni non sempre facili e a dare quasi sempre il meglio durante i tornei e i risultati sono stati ovviamente una conseguenza”.

Adesso però bisogna guardare alla stagione che sta per partire e che si spera possa essere ancora migliore della precedente. Ricordiamo che Miriana si allena tra Cus Catania e Mediterraneo Sc con Alessio Di Mauro e Fabio Rizzo. Come partner d’allenamento ci sono Giulia Paternò e Noemi La Cagnina con le quali ha un grande rapporto d’amicizia. A seguire la numero 389 Wta anche Sara Bordo nella figura di mental coach che riveste sempre più nel tennis moderno un ruolo molto importante.

“Al momento abbiamo deciso di continuare a giocare e di posticipare la preparazione invernale di qualche settimana - prosegue Tona -. Dopo questi 2 tornei, potrei tornare in Sicilia o farne altri, ma in Messico. L’obiettivo che ci siamo dati per quest’anno con Alessio che è colui che mi segue principalmente è di cercare di consolidare e ovviamente alzare ancora il livello raggiunto”.

In questo momento la Sicilia annovera 3 atlete tra le prime 400 del ranking Wta, Giorgia Pedone numero 298 al mondo e Dalila Spiteri che occupa il gradino 343 delle graduatorie mondiali, un dato mai verificatosi.

“Non può che essere un motivo di grande orgoglio per il nostro movimento e anche una motivazione in più per noi giocatrici dal momento che un po’ di sana competizione non può che è essere un aspetto positivo”.

Un passo indietro per celebrare giustamente il bellissimo percorso effettuato durante lo scorso campionato di serie A2 femminile dove il Cus Catania ha agguantato i play off senza ausilio di tenniste straniere e con una rosa interamente siciliana. Un risultato che tutto il team e tutta la dirigenza hanno voluto dedicare a Sofia Licitra che è stata colpita da un terribile lutto (il fratello Alessandro, anche lui tennista, è venuto a mancare a causa di una brutta malattia n.d.r)

“Quest’anno siamo riuscite a raggiungere i play off da seconde nel campionato di serie A2 e senza l’aiuto di giocatrici straniere il che ci inorgoglisce ancora di più. Purtroppo non abbiamo potuto avere il supporto della nostra compagna Sofia Licitra che abbracciamo forte e aspettiamo a braccia aperte. Questo piccolo grande traguardo – conclude Miriana - è tutto per lei, per Alessandro e per la loro splendida famiglia”. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti