-

FITPRA da record in Umbria

Numeri straordinari nei primi mesi del 2021. Oltre 1000 iscrizioni ai vari tornei. Ed il padel supera il tennis

di | 15 marzo 2021

Premiazioni TPRA di padel con il consigliere della FIT Umbria Fabio Moscatelli

Era stato il Presidente della Federtennis Umbria Roberto Carraresi  ad inaugurare, lo scorso mese di febbraio, la stagione del TPRA con la sua partecipazione alla tappa inaugurale di Spoleto, sponda Montarello, della fase di qualificazione ai Campionati Italiani.  Era una domenica piovosa ed il Pres da prima testa di serie riuscì ad arrivare fino alle semifinali. Non un grande risultato per lui ma quel taglio del nastro con la racchetta ha segnato una vera e propria svolta, un incredibile boom di tornei, iscritti, passione. E in questa piccola regione del Centro Italia può accadere anche l’impensabile, ovvero il sorpasso del padel sul tennis.Iniziamo dai numeri: In un mese e mezzo sono state oltre mille le iscrizioni alle quali dei Campionati Italiani FITPRA: 499 nel tennis e ,udite udite, ben 568 nel padel.Dati straordinari che commentiamo insieme ad Alessandro Valente, il giovane ed intraprendente fiduciario regionale TPRA che dal 2018 ad oggi ha portato il movimento amatoriale umbro ai vertici italiani in termini di crescita e gradimento.

“Vedere questi numeri in un periodo così difficile e particolare non possono che far grande piacere, riuscire in questi momenti a dare dei momenti di serenità e spensieratezza ci rende veramente orgogliosi. I complimenti sono per i nostri fighters sempre più numerosi e sempre più vicini alla nostra grande famiglia FITPRA, per i circoli che hanno dato grande disponibilità ma ci tengo a menzionare i nostri coordinatori, Raffaele Scipi, Silvia Cucchieri, Federica Calzibelli, Sara Tenerini, Maicol Ciaccini che si impegnano quotidianamente per far giocare tantissime persone. Un applauso va a tutto il comitato regionale umbro che sta credendo fortemente nell’asset dedicato all’attività amatoriale FIT”.

E non dimentichiamoci, aggiungiamo noi, che il presidente Carraresi è diventato uno dei fighers più agguerriti e temuti da tutto l’ambiente per quel suo braccio cyborg in stile  “uomo da 6 milioni di dollari“.

Il Presidente della Federtennis Umbria alla tappa inaugurale delle qualificazioni ai Campionati Italiani FITTPRA. Per lui semifinale e finale in due tappe disputate

In Umbria il TPRA sta diventando un fenomeno sociale da studiare con particolare attenzione. Perché tutti lo giocano, senza limiti di età con oltre 60 tornei già disputati in questi primi mesi del 2021.

“Siamo una grande comunità che unisce studenti, imprenditori, operai, pensionati. Spesso chiedo a qualcuno di loro  perché amano il nostro format. Le risposte sono sempre tre; perché è più flessibile e si gioca soprattutto nei weekend, perché è più rilassante e amichevole, perché i circuiti portano a qualcosa di concreto (Foro italico, Epic FINALS, tanto per citare alcuni esempi) e tra Master Regionali e Nazionali si ha sempre un obiettivo davanti”.

Il fiduciario regionale FITPRA Alessandro Valente con Lorenzo Sonego 

UNA VITA DA FIGHTER

Sono tante le storie da raccontare dei fighters umbri, soprattutto di coloro che in queste settimane stanno “intasando” le gabbie da padel di tutto il territorio.

Irene Tocca è un ingegnere di 39 anni, con studi professionali a Terni, Monza e Rieti ed ex giocatrice professionista di Volley in B1. Irene è tesserata per la Ternana Padel e ci ha raccontato la sua esperienza nel FITPRA dove ha giocato 4 tornei con 4 finali raggiunte: "Non essendo stata una tennista, ma sportiva professionista nel volley e, affacciandomi a questa disciplina solo 2 anni fa, non avrei mai creduto di potermi divertire così tanto in un altro sport che non fosse il mio!

Ho iniziato ad appassionarmi pian piano al padel, grazie all’aspetto ludico che ne consegue e condividendolo con amiche storiche e nuove scoperte e questo resta ad oggi il primario obiettivo, nonostante cominci a prendere piede anche l’aspetto agonistico!

I tornei FITPRA ai quali mi sono iscritta quest’anno mi stanno dando la possibilità sia di poter mettere in campo quanto imparato finora sia di confrontarmi con altre atlete, molto preparate, che condividono come me la stessa passione per il padel.

Irene Tocca

Da Terni arriva anche il pensiero di Francesca Ubaldi, 49 anni.

 “Il padel, da poco meno di un anno oltre ad essere quella sana abitudine di fare del movimento, è diventata per me una vera e propria passione con la realizzazione di un palazzetto. Giorno dopo giorno vedere tante persone entrare nei campi con la voglia di giocare e di divertirsi, mi dà la carica per fare di più e migliorarmi.

Il mio primo torneo è stata una nuova sfida, faticosa ma molto entusiasmante, non avrei mai pensato di poter organizzare e gestire un evento di oltre 140 partecipanti.

I complimenti maggiori sono per la federazione italiana tennis. Non immaginavo che una federazione sportiva potesse avere una struttura così organizzata per dare supporto a delle piccole realtà come la nostra, con persone appassionate che trasmettono sicurezza ed energia. La piattaforma FITPRA è di una semplicità inaspettata ma allo stesso tempo di altissima professionalità”.

Francesca Ubaldi 

Nuovi progetti all’orizzonte sono pronti a deliziare i palati di Francesca, Irene e di tutti gli atleti umbri.

“Campionati Nazionali Gazzetta Tpra Challenge, un format a cui i nostri Fighters tengono in modo particolare e nel padel il campionato nazionale outdoor. Questi due circuiti impegneranno i nostri appassionati da aprile fino al prossimo autunno. Una grandissima novità, nell’attività a squadre di padel, sarà la Coppa Italia, un progetto importante in cui crediamo molto “.

Tante idee e proposte dunque, per una stagione da vivere fino alla fine. in Umbria il FITPRA vola alto.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti