
Chiudi
Damiano Rosichini, Niccolò Gasparri e Irene Mariotti campioni del mondo a squadre under 18 di beach tennis a Rio de Janeiro. Sconfitto il Brasile in finale 2-1 al super tie break
di Vezio Trifoni | 12 ottobre 2021
Tre grossetani sul tetto del mondo del beach tennis a squadre under 18. Il sogno, che poi non era una vera e propria utopia perché questa coppa è frutto del lavoro, della passione e dell’applicazione e arriva dopo il titolo continentale. E' straordinario perchè tutto questo è stato conquistato sulla sabbia di Rio De Janeiro da tre ragazzi toscani Damiano Rosichini, Niccolò Gasparri e Irene Mariotti che, insieme a Giulia Renzi, Elena Francesconi e Luca Andreolini sono riusciti a raggiungere la vittoria grazie a una tenacia, determinazione e tanta classe.
Dami, Nicco e Ire, che dire - spiega il tecnico Luca Capone - Per un motivo o per l’altro con voi o altri ragazzi mi è già capitato di commuovermi e non me ne vergogno, ma non avrei mai pensato di farlo davanti ad uno schermo, con voi dall’altra parte del mondo. Avete dato prova di grande forza, complimenti a voi e ai vostri compagni Luca, Elena e Giulia e al vostro Ct Michele Folegatti perché battere il Brasile a Rio è una vera impresa e dovete esserne orgogliosi. E “orgoglio” è proprio la prima parola che mi viene in mente, perché un dritto o uno smash possono andare dentro o fuori, ma il cuore e la voglia di vincere che ho visto in voi sono un qualcosa che va davvero oltre e che mi ha reso davvero felice" .
Dopo aver dominato il girone B con tre vittorie per 3-0 contro Francia, Cile e Spagna e un set perso in nove match, in semifinale il team azzurro ha battuto 2-1 la Russia. Giulia Renzi ed Elena Francesconi hanno firmato il primo punto, battendo 6-3 6-0 Arina Kosenkova e Anastasia Semenova, poi Luca Andreolini e Niccolò Gasparri hanno poi chiuso il conto superando 6-0 6-4 Dmitrii Pavlov e Savva Razvozov. Ininfluente la sconfitta nel misto disputato a punteggio ridotto: Irene Mariotti e Damiano Rosichini hanno ceduto 4-2 4-1 ad Elizaveta Kudinova e Dmitrii Pavlov.
Per conquistare il tetto del mondo bisognava battere il Brasile, padrone di casa, non certo un match qualsiasi. E in finale è uscito proprio l'orgoglio. Nel doppio femminile la coppia brasiliana Marchezini-Lourenco supera facilmente il duo azzurro Renzi-Francesconi (6-0, 6-2). A questo punto per raggiungere la vetta il team azzurro doveva vincere le altre due sfide e grazie a due long tie-break (a 10) in entrabe le partite è arrivato il titolo.
Due sfide infinite, in cui devi mettere tutto quello che hai dentro e la concentrazione non può calare. Prima Niccolò Gasparri e Luca Andreolini hanno vinto con il cuore e con tanta grinta contro il duo Cariani-Mola de Oliveira (6-3, 6-7 (11-13), 10-5) portando così la squadra al misto decisivo. Nella gara che valeva il titolo Damiano Rosichini era in coppia con la pesarese Giulia Renzi. Di fronte Giovanni Luz Cariani e Vitoria Cristina Marchezini. Primo set perfetto per la coppia azzurra chiuso 6-2 reazione brasiliana nel secondo che si conclude 6-2 per i carioca e nel decisivo super tie-break a 10 è stata la bandiera italiana ad issarsi grazie al 10-7 conclusivo che porta la formazione azzurra sul tetto del mondo juniores con ben tre ragazzi toscani.