
Chiudi
Si conclude con due finali completamente italiane l’ITF Beach Tennis World Tour - BT 100 Eolo Beach Contest Proxienergy 2022 che ha visto il trionfo di Faccini/Strano al maschile e delle gemelle Romani al femminile
03 agosto 2022
Si conclude con due finali completamente italiane l’ITF Beach Tennis World Tour - BT 100 Eolo Beach Contest Proxienergy 2022 che nel fine settimana ha fatto tappa a Torre Grande con oltre 100 atleti a cercare di portare a casa il ricco montepremi di 10 mila dollari.
A vincere l’ambito premio è stato il duo composto da Marco Faccini e Niccolò Strano contro due giovanissimi Luca Andreolini e Filippo Boscolo. Il primo set è stato equilibrato, vinto grazie all’esperienza di Faccini/Strano, il vantaggio sul secondo set è arrivato più facilmente e i due hanno vinto 7-6/6-1.
Tra le donne, le campionesse sono le gemelle Noemi e Michela Romani, vincitrici su Irene Mariotti ed Elena Francesconi per 7-5 4-6 10-3. Match equilibrato fino al primo set, le gemelle Romani hanno preso il largo fino al 4-1 dopo un momento di black-out che le ha portate a perdere il set. Entrambe però hanno ripreso la concentrazione necessaria per vincere il long tie-break e aggiudicarsi la vittoria finale.
Dal 29 al 31 luglio 2022 il pubblico ha assistito ad un grande spettacolo sui campi di Torre Grande, dove sono arrivati atleti provenienti da Italia, San Marino, Francia e Isola de La Reunion, Portogallo, Germania, Ucraina, Olanda, Spagna, Argentina. Il BT 100 Eolo Beach Contest Proxienergy 2022 è stato inserito nel calendario mondiale con il montepremi più alto in Italia e nel mondo in queste settimane. La pallina ufficiale del BT 100 Eolo Beach Contest Proxienergy 2022 è stata la MBT Tour.
In concomitanza al BT 100 Eolo Beach Contest Proxienergy 2022 si sono svolti anche i tornei FIT di 4^categoria e Open “Al Naturale”: doppio maschile, doppio femminile, doppio misto. Grande spazio anche per i più giovani, gli agonisti sardi del settore Under hanno potuto giocare un torneo Under 14, doppio maschile e doppio femminile.
I vincitori:
OPEN:
DM Carboni - Frau 9-6 Montanari - Brasini
DF Grandi- Olla 9-3 Scano - Mussetti
DMX Ponti- Giusti 9-5 Tommasoni- Grandi
4^cat:
DM Somaroli - Mercenaro 9-6 Vidili Pieretti
DF Pisanu - Puddu 9-8(4) Cerusico - Mudu
DMX Mercenaro - Carboni 9-6 Vidili- Cabras
U14:
DM Congera- Ponti 9-8(2) Russo- Cazzaniga
DF Villecco- Picci 9-5 Pinna- Cuozzo A
Tutti gli atleti sono stati premiati dal presidente dell’ASD Eolo Beach Sports e dall’assessore allo Sport del Comune di Oristano Antonio Franceschi.
Sebastiano Cau, presidente ASD Eolo Beach Sports: "Abbiamo visto e ammirato i grandi atleti e le grandi atlete, tra i migliori al mondo, per me e per l’associazione che rappresento è motivo di orgoglio aver avuto in casa l’ITF Beach Tennis World Tour. La grande squadra e famiglia Eolo si è dimostrata all’altezza del grande lavoro e sono certo che per il futuro sarà capace di sorprenderci di nuovo. Portare in Sardegna e a Oristano un evento internazionale di questo livello significa fare programmazione a lungo termine e progettualità, per questo credo sia fondamentale il dialogo proficuo con gli enti locali".
Diego Fratini, organizzatore e responsabile Eolo Beach Tennis: "Grande soddisfazione per la realizzazione degli internazionali a Torre Grande. Il livello di gioco espresso rispecchia pienamente gli obiettivi che ci eravamo prefissati fin dal primo istante dell’organizzazione di questo torneo. L’obiettivo era quello di permettere a tutti gli atleti sardi giovani e non, di potersi confrontare ad un livello di gioco più alto".