-

Campionati Europei a squadre, al via le fasi finali delle competizioni giovanili

Sono partite sull'Isola di Creta, in Grecia, le fasi conclusive della massima competizione europea per nazionali giovanili. Azzurrini U18 e U14 in corsa per il titolo in tutte le competizioni

28 settembre 2022

Fase di gioco dei Campionati Europei giovanili a squadre 2022 a Creta

Una fase di gioco dai Campionati Europei giovanili a squadre 2022 a Creta

Sono iniziate lunedì 26 settembre con la fase di qualificazione a gironi, presso il Lyttos Beach Resort sull’isola di Creta (in Grecia), e finiranno oggi mercoledì 18 le fasi finali dei Campionati Europei a squadre 2022 di beach tennis. Le categorie Under 14 e Under 18 della nazionale italiana sono in corsa per tutti i titoli, con i ragazzi del CT Michele Folegatti impegnati in entrambe le competizioni con una coppia nel doppio maschile, nel doppio femminile e nel doppio misto.

Le competizioni procedono bene, siamo impegnati nelle fasi finali in tutte le categorie - ha dichiarato Folegatti -. Oggi ci giocheremo i titoli dell’under 18 maschile e femminile e la semifinale del misto. Per la categoria u14 siamo in finale nel maschile e nel misto, mentre nel femminile ci giochiamo il titolo all’ultima partita del girone, avendo perso il primo incontro attenderemo un passo falso della coppia spagnola. Il livello degli stranieri è in crescita costante, nulla è scontato, bisogna affrontare ogni partita al massimo della concentrazione e i ragazzi c’è la stanno mettendo tutta”, conclude il CT.Per l’Under 18, sono 7 la nazioni partecipanti: Italia, Spagna, Germania, Polonia, Estonia, Francia e Grecia. Nella competizione maschile, sono 10 le coppie partecipanti suddivise in 2 gironi da 3 e in 1 girone da 4. Nel doppio femminile Under 18, sono 6 la nazioni partecipanti: Italia, Spagna, Germania, Polonia, Estonia e Francia. La competizione è composta da 10 coppie anche qui suddivise in 2 gironi da 3 e in 1 da 4. Per il doppio misto under 18, sono 5 la nazioni partecipanti: Italia, Spagna, Polonia, Germania e Francia. La competizione è composta da 9 coppie suddivise in 3 gironi da 3.Per l’under 14, sono 5 le nazioni partecipanti: Italia, Estonia, Francia, Polonia e Spagna. La competizione maschile è composta da 2 gironi con 3 coppie partecipanti. Il girone dell’Italia è composto da Spagna, Italia e Polonia. Nel doppio femminile Under 14, unico girone da 5 coppie che rappresenteranno 4 nazioni: Italia, Spagna, Estonia e Francia. Nel doppio misto under 14, sono 6 le coppie partecipanti che rappresenteranno 4 nazioni: Italia, Spagna, Estonia e Francia.Tanta attesa per l’esordio della nazionale maggiore guidata dal Ct Simona Bonadonna che per l’occasione potrà contare sulle campionesse mondiali Giulia Gasparri/Ninny Valentini e il campione del mondo Michele Cappelletti, oltre che al vice campione del mondo Mattia Spoto, a Doriano Beccaccioli e Diego Bollettinari e a Sofia Cimatti e Nicole Nobile.Questo il link per consultare tutti i risultati: clicca qui.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti