-

Parte l'avventura dell'Italia nella Beach Tennis World Cup

Hanno preso il via le gare della fase a gironi della Nazionale maggiore e di quella Under 18 impegnate sulla sabbia di Rio de Janeiro per la coppa del mondo a squadre che terminerà domenica 13 novembre

di | 08 novembre 2022

La Nazionale italiana maggiore e Under 18 partite per la Beach Tennis World Cup 2022 di Rio de Janeiro

La Nazionale italiana maggiore e Under 18 partite per la Beach Tennis World Cup 2022 di Rio de Janeiro

L'Italia si appresta a scendere in campo per la Beach Tennis World Cup 2022. Sono due le formazioni azzurre che sulla Praia di Copacabana a Rio de Janeiro (Brasile) si contenderanno il titolo della prestigiosa competizione mondiale a squadre che terminerà con le finalissime di domenica 13 novembre.

La Nazionale maggiore del Coach Simona Bonadonna (Giulia Gasparri, Ninny Valentini, Sofia Cimatti, Michele Cappelletti, Mattia Spoto e Doriano Beccaccioli) è la prima favorita della competizione ed è stata sorteggiata nel Gruppo 1 insieme a Porto Rico, Portogallo e Giappone. Proprio contro la nazionale nipponica inizierà martedì l'avventura degli azzurri delle n. 1 del mondo Gasparri/Valentini, che proveranno a riscattare la sconfitta nella finale dell'ultima edizione subìta per mano dei padroni di casa del Brasile.

La nazionale verdeoro è quest'anno testa di serie n. 2 ed è stata inserita nel Gruppo 2 con Polonia, Curaçao e Lettonia. Nel Gruppo 3 la testa di serie è la Spagna, che gareggerà insieme a Germania, Cile e Thailandia; infine sono state sorteggiate nel Gruppo 4 Francia (n. 4), Sud Africa, Stati Uniti e Venezuela. Ogni squadra è composta da due uomini e due donne con incontri che saranno composti da un doppio maschile, un doppio femminile e un doppio misto.  

Girone di ferro per i ragazzi Under 18 del Coach Michele Folegatti (Irene Mariotti, Elena Francesconi, Giulia Renzi, Luca Andreolini, Edoardo Ponti e Peter Campedelli) che, inseriti nel Gruppo 2, si trovano ad essere la seconda testa di serie della Beach Tennis World Cup e dovranno vedersela con Brasile, Francia e Venezuela, contro cui esordiranno gli azzurrini per difendere il titolo conquistato un anno fa. Il Gruppo 1 è invece composto da Spagna (n. 1 della competizione), Polonia, Germania e Cile.  

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti