-

Per Cappelletti l’isola del tesoro: titolo a Reunion e n.1 del mondo

Il cesenate in coppia con lo spagnolo Ramos, superando in finale i campioni del mondo Giovannini-Burmakin, si aggiudica l’“Open des Brisants”, quarta e ultima tappa delle Sand Series (dotata di 35mila euro di montepremi), e torna in vetta al ranking ITF. Nel femminile successo delle azzurre Cimatti-Nobile, a segno nel misto Gasparri con il francese Gianotti

di | 04 novembre 2021

Michele Cappelletti Reunion

Una schiacciata di Michele Cappelletti contro Burmakin-Giovannini

L’italiano si conferma la lingua ufficiale del beach tennis. Nonostante i duri colpi assestati dalla pandemia a questa disciplina sportiva, sicuramente una delle più penalizzate dai vari lockdown che si sono registrati in ambito internazionale nel 2020 e buona parte di quest’anno, gli atleti del Belpaese continuano a recitare la parte del leone con la racchetta sulla sabbia ora che l’attività è potuta riprendere. L’ulteriore, eloquente, conferma è arrivata dall’isola di Reunion, dove è andato in scena l’”Open des Brisants”, quarta e ultima tappa delle Sand Series (dotata di 35mila euro di montepremi), ciclo di eventi più importanti dell'ITF Beach Tennis World Tour 2021.

Tutti i tre tabelloni (maschile, femminile e misto) hanno infatti visto trionfare almeno un italiano. Particolarmente significativo il successo nel doppio maschile di Michele Cappelletti al fianco dello spagnolo Antomi Ramos perché grazie a questo risultato il 29enne cesenate si è ripreso lo status di numero uno della classifica mondiale (il ranking ITF lo ufficializzerà nel prossimo aggiornamento), con una sorta di passaggio di consegne dal concittadino Alessandro Calbucci, da qualche tempo trapiantato in Brasile, dove questo sport – nato sulle spiagge della nostra Penisola - sta diffondendosi a ritmi vertiginosi.

L'esultanza di Michele Cappelletti e Antomi Ramos

Il duo italo-spagnolo, rispettando il ruolo di numero uno del seeding, ha messo in fila i binomi francesi Jeremy Chrysochoos-Jean-Cristophe Planche (60 60) e Paul Gotarda-Theo Lahondes (62 63), poi nei quarti ha sconfitto 60 75 Mattia Bazzi ed Edoardo Ponti, in semifinale ha superato per 64 76(4) il duo italo-francese composto da Mattia Spoto e Nicolas Gianotti, quarta testa di serie e vincitori a metà ottobre del torneo Sand Series a Brasilia, per completare il suo percorso netto da applausi imponendosi per 76 (1) 64 in finale su Tommaso Giovannini e il russo Nikita Burmakin, campioni iridati a Terracina meno di due mesi fa, in una partita che ha avuto 1.500 spettatori sulle tribune e 4.000 in streaming online.

Cappelletti e Ramos (fanno coppia da fine 2020) avevano fatto centro anche nel torneo Sand Series di Las Palmas de Gran Canaria a fine settembre (anche in quel caso prevalendo in finale su Giovannini-Burmakin), così come in precedenza nel BT400 di Kazan, in Russia.

Antoni Ramos e Michele Cappelletti premiati a Reunion

Ha parlato italiano anche il tabellone femminile, dove hanno messo la loro firma le romagnole Sofia Cimatti e Nicole Nobile, terza forza del torneo. Le due azzurre, dopo aver eliminato per 62 64 in semifinale Flaminia Daina e la venezuelana Patricia Diaz, seconda testa di serie, nel match per il titolo l’hanno spuntata per 62 46 15-13 sulla tedesca Maraike Biglmaier e la spagnola Eva Fernandez Palos, n.4 del seeding, giunte all’atto conclusivo nella parte alta del draw dove si sono fermate a sorpresa nei quarti le campionesse del mondo in carica Giulia Gasparri e Ninny Valentini, principali favorite, sgambettate per 75 64 dalle francesi Marie-Eve Hoarau e Mathilde Hoarau, ottava testa di serie.

Le azzurre Sofia Cimatti e Nicole Nobile

Gasparri, n.1 del ranking mondiale, si è parzialmente rifatta aggiudicandosi il doppio misto insieme allo spagnolo Antomi Ramos, grazie all’affermazione per 36 76 (4) 13-11 su Nicole Nobile e il francese Nicolas Gianotti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti