-

Europei: Gasparri-Valentini vs Nobile-Cimatti, è derby per il titolo

Le azzurre rispettano il ruolo di favorite a Sofia, anche Beccaccioli-Spoto in finale nel maschile dove sfidano i francesi Gianotti-Irigaray. Nel misto testa a testa Gasparri-Faccini e Valentini-Bollettinari per il bronzo

di | 10 settembre 2021

Nazionale Italiana Europei Sofia 2021

La Nazionale italiana di beach tennis agli Europei di Sofia

I due anni di stop forzato non hanno fatto perdere brillantezza alle Nazionali azzurre di beach tennis. La conferma arriva dai Campionati Europei in svolgimento a Sofia, dove sarà tutta tricolore la finale femminile e anche nel maschile un binomio italiano ha raggiunto l’ultimo atto.

Nel torneo in rosa le coppie azzurre, ai primi due posti del seeding, hanno rispettato questo ruolo e sabato si contenderanno in un derby il titolo continentale. Giulia Gasparri e Ninny Valentini, n.1 del tabellone, hanno messo in fila al secondo turno le cipriote Horiceanu-Xenophontos (60 60), nei quarti le tedesche Biglmaier-Pelster, quinta testa di serie (61 63), e in semifinale le russe Churakova-Nikoian, n.3 del tabellone (62 76).
In contemporanea nella metà inferiore del draw Nicole Nobile e Sofia Cimatti, seconda forza del torneo, hanno sconfitto all’esordio, nel secondo turno, le bulgare Karakusheva-Toneva (61 60), nei quarti le sammarinesi Marika Colonna-Alice Grandi per 61 76(6) e in semifinale il binomio francese Garnier-Jamais per 76(4) 64.

Il team tricolore, capitanato da Simona Bonadonna, sui campi del Sofia Beach Resort, è protagonista anche nel torneo maschile, dove in particolare hanno centrato l’ingresso in finale Doriano Beccaccioli e Mattia Spoto, quarta testa di serie. Dopo il 61 61 ai francesi Guegano-Wolff al secondo turno, i due azzurri nei quarti si sono imposti per 63 26 10-4 sui russi Gurev-Syrov, n.6 del seeding, poi in semifinale hanno lasciato appena quattro game (61 63) agli spagnoli Ramos Viera-Rodriguez Querol, primi favoriti del tabellone.

Nella sfida che assegna il titolo continentale Beccaccioli-Spoto sfidano sabato i francesi Gianotti-Irigaray, terza forza del torneo, che nei quarti hanno imposto l’alt agli altri azzurri Diego Bollettinari-Marco Faccini, quinta testa di serie.

La Nazionale italiana per gli Europei con il ct Simona Bonadonna

Nel doppio misto sarà medaglia di bronzo per l’Italia: a contendersela in un derby che decide il terzo e quarto posto i binomi Giulia Gasparri-Marco Faccini, n.3 del tabellone, fermati in semifinale per 76(3) 75 dai russi Churakova-Burmakin, prima testa di serie, e Ninny Valentini-Diego Bollettinari, n.4 del seeding, a loro volta piegati con identico punteggio dagli spagnoli Fernandez Palos-Ramos Viera, secondi favoriti.

Tutti i big degli Europei a squadre, insieme ad altri specialisti della sabbia, saranno protagonisti ai Mondiali, ospitati sulle spiagge di Terracina da lunedì 13 a domenica 19 settembre. Poi ad ottobre sarà la volta della Coppa del Mondo a squadre a Rio de Janeiro.

DOPPIO MASCHILE

DOPPIO FEMMINILE

DOPPIO MISTO

E’ doveroso ricordare che la rassegna continentale nella capitale bulgara si era aperta nel migliore dei modi per l’Italia visto che la settimana scorsa gli azzurrini, guidati dal ct Michele Folegatti, hanno dettato legge a livello Under 18. Damiano Rosichini e Filippo Boscolo si sono laureati campioni d’Europa superando in finale, in un equilibratissimo derby tricolore, per 26 76(6) 10-2 Luca Andreolini-Nicolo Gasparri.

Nel misto il titolo è stato conquistato da Giulia Renzi e Damiano Rosichini imponendosi 63 64 sui russi Kudinova-Pavlov, che in semifinale hanno piegato di misura per 76(4) 36 10-6 Matilde Massai-Luca Andreolini, poi piazzatisi al quarto posto, mentre nella gara femminile si sono messe al collo la medaglia d’argento Giulia Renzi e Irene Mariotti, cedendo 63 64 alle russe Kosenkova-Semenova che nei quarti avevano già stoppato le altre azzurrine Elena Francesconi e Matilde Massai.

Gli azzurrini under 18 festeggiano agli Europei con il capitano Michele Folegatti

Damiano Rosichini-Filippo Boscolo e Luca Andreolini-Nicolo Gasparri sui primi due gradini del podio agli Europei under 18

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti