
Chiudi
In semifinale la nazionale maggiore ha sconfitto 2-0 la Spagna e domenica si giocherà il titolo con il Brasile. Successo in rimonta del team junior sempre sulla Spagna: ultimo ostacolo, anche in questo caso, il Brasile
09 dicembre 2023
Prosegue trionfale la marcia dell'Italia che in cinque sfide - tre nella fase a gironi e due nel tabellone ad eliminazione diretta - non ha perso nemmeno un incontro. Superando per 2-0 la Spagna la nazionale maggiore ha centrato l'ingresso nella finale dell' ITF Beach Tennis World Cup, la Coppa del Mondo di beach tennis che si sta avviando alla conclusione sulle spiaggie di Maresias, a São Sebastião, in Brasile. Domenica l'Italia, campione in carica, si giocherà quello che sarebbe il suo sesto titolo con il Brasile, che ha battuto 2-0 la Francia. Si tratta del replay della finale del 2022 quando gli azzurri - sempre guidati dal capitano Simona Bonadonna - prevalsero al doppio misto grazie a Sofia Cimatti e Michele Cappelletti.
Tornando alla semifinale vinta contro la Spagna, nel doppio femminile Giulia Gasparri e Nicole Nobile hanno sconfitto 75 64 Eva Fernandez Palos ed Ariadna Costa Graell, mentre nel doppio maschile Michele Cappelletti e Mattia Spoto si sono imposti 75 60 su Antonio Miguel Ramos Viera e Gerard Rodriguez Querol.
In finale anche la nazionale junior, guidata da Michele Folegatti, che, dopo il successo sul Cile nei quarti, si è ripetuta superando in rimonta 2-1 la Spagna in semifinale.
Dopo la sconfitta di misura di Elena Francesconi e Matilde Massai, battute 46 64 10-3 da Maria Martinez Seron e Daniela Rodriguez Perera, sono arrivate le vittorie prima di Alessandro Galletti e Tristano Frattolillo, che si sono imposti per 76(5) 64 su Ale Alcala Rios e Alvaro Garcia Gonzalez, e poi di Elena Francesconi e Giulio Brunello, che nel doppio misto hanno battuto 63 64 Daniela Rodriguez Perera e Alvaro Garcia Gonzalez regalando all'Italia il pass per la finale contro i padroni di casa.
Nell'altra semifinale, infatti, il Brasile ha sconfitto 2-0 il Venezuela. Va ricordato che la nazionale azzurra junior è bi-campione in carica.
ARGENTINA
Capitano: Alejandro Pardini
Nicolas Carbone Simioni, Tomas Szechenyi, Emiliano Martin Rossini, Catalina Fontiveros, Carla Sangermano, Jesica Soledad Orselli
BRASILE
Capitano: Alex Mingozzi
Andre Baran, Allan Oliveira, Daniel Mola, Rafaella Miiller, Vitoria Marchezini, Sophia Chow
CILE
Capitano: Felipe Roman
Alexander Beller, Vicente Brusadelli, Matias Sepulveda, Francisca Zuniga, Maria Paz Orellana, Cecilia Costa
CURACAO
Capitano: Michel Noordhoek
Michiel Noordhoek, Nick Van Rosberg, Anne Karen Rijks, Janice Tjon Sien Kie, Denie Wolf
FRANCIA
Capitano: Jerome Maillot
Nicolas Gianotti, Mathieu Guegano, Theo Irigaray, Lola Barrau, Marie-Eve Hoarau, Maire Bray
GERMANIA
Capitano: Alexander Bailer
Manuel Ringlstetter, Benjamin Ringlstetter, Alexander Bailer, Maraike Biglmaier, Margarete Pelster, Sarah Bolsmann
ITALIA
Capitano: Simona Bonadonna
Mattia Spoto, Michele Cappelletti, Doriano Beccaccioli, Giulia Gasparri, Sofia Cimatti, Nicole Nobile
SPAGNA
Capitano: Carles Vicens
Antonio Miguel Ramos Viera, Gerard Rodriguez Querol, Gerard Torres Palos, Eva Fernandez Palos, Ariadna Costa Graell, Omaira Farias
GIAPPONE
Capitano: Yuichi Fujiki
Atsuya Maki, Yusuke Hiraki, Hiroyuki Tomioka, Eri Homma, Erina Otsuka, Yukari Tsujimoto
LETTONIA
Capitano: Aleksejs Aleksjuks
Aleksej Aleksjuks, Sergejs Ratnikovs, Kamila Kudrjavceva, Anastasija Volgina
POLONIA
Capitano: Tomasz Mrozowksi
Jakub Tokarz, Maciej Nowicki, Adam Rapela, Aleksandra Adamska, Alina Robok
PORTOGALLO
Capitano: Dino Almeida
Pedro Maio, Martim Andrade Sousa, Manuela Cunha, Maria Tavares
PORTO RICO
Capitano: Gabriel Montilla
Juliano Rodriguez, Javier Mendez, Luis M Reyes Penalverty, Beatriz Rivera, Bianca Gonzalez, Mariela Segarra
THAILANDIA
Capitano: Renault Cazillac
Dany Baratte, Saleh Almufadhi, Thitiphan Subkla, Nikarat Wateenukit, Pairin Panjasilpa, Prakaikan Sawisit
USA
Capitano: Angela Bemquerer
Carlos Rivera, Jeb Helmers, Angela Bemquerer, Larissa Boechat
VENEZUELA
Capitano: Adhemar Gimenez
Ramon Guedez, Carlos Vigon, Eduardo Garay, Patricia Diaz, Gabriela Anzola, Andrea Colavita
BRASILE
Capitano: Marcus Ferreira
Felipe Cogo Loch, Augusto Simoneto, Gustavo Garbarski, Julia Coutinho Cabral, Isabela Massaioli De Sousa, Maria Giulia Coltro Sorci
CILE
Capitano: Sebastian Hernandez Andrades
Khalil Pabst Espinoza, Fernando Chahuan, Simon Solis Fuentes, Julieta Rios Espinace, Colomba De Ferrari, Angelyne Gutierrez De Carvalho
ECUADOR
Capitano: Rafael Angel Parra Omana
Eduardo Romero, Pablo Antonio Vasconez, Ernesto Castro Del Hierro, Maria Quintana, Isabella Cano, Chiara Tabacchi
SPAGNA
Capitano: Mohammed Douiri
Alvaro Garcia Gonzalez, Valentin Volpe Bravo, Ale Alcala Rios, Daniela Rodriguez Perera, Maria Martinez Seron, Laura Jimenez Torres
FRANCIA
Capitano: Frederic Pamard
Thomas Portolleau, Mahe Bourjea, Mathieu Besseyre, Teha Begnis, Amelie Thiant, Enola Hochdoerffer
ITALIA
Capitano: Michele Folegatti
Tristano Frattolillo, Giulio Brunello, Alessandro Galletti, Elena Francesconi, Matilde Massai, Alice Pepi
POLONIA
Capitano: Marta Pawlowska
Oskar Bugajski, Antoni Wieczorek, Antoni Szczegola, Nadia Pasieka, Maja Radomska, Natalia Tobor
PORTO RICO
Capitano: Jose Esbri
Hiram Ramos, Paulo Lopez Burgos, Luis Santiago, Adriana Lopez Ocasio, Maite Catala, Angelybeth Rivera
VENEZUELA
Capitano: Carlos Acero
Carlos Jesus Fernandez Da Silva, Carlos David Alvarado Macerola, Daniel Garay, Heyka Rodriguez, Valentina Victoria Negrillo De Freitas, Alexandra Avila