-

Terracina torna caput mundi della "sabbia"

I Campionati Mondiali dal 10 al 19 settembre tornano sulla spiaggia di levante presso le rive di Traiano per la 12esima edizione

di | 09 settembre 2021

La dodicesima edizione dei Campionati Mondiali di Beach Tennis è alle porte. Da venerdì 10 a domenica 19 settembre, i più forti giocatori del mondo si ritroveranno ai piedi del Tempio di Giove a caccia del più prestigioso tra gli allori. Mare, storia e cultura faranno da sfondo ad uno degli eventi più attesi della stagione. 

“Ci stiamo avvicinando a questo appuntamento con grande emozione – le parole di Giancarlo De Risi, direttore del torneoe non vediamo l’ora che sia tutto pronto. È stato un anno particolarmente complesso, così come è accaduto per tutte le ‘ripartenze’ in ambito pandemia, ma attraverso un duro lavoro abbiamo ripreso il nostro cammino. Sarà un mondiale leggermente diverso, così impone la situazione legata al Covid-19, ma non per questo meno spettacolare. I numeri? Ad oggi abbiamo ben 20 nazioni iscritte, con i tabelloni di qualificazione già pieni sino all’ultimo posto disponibile. La risposta dei giocatori ad un evento di tale portata è stata ottima e non possiamo che esserne estremamente soddisfatti”. 

L’ITF Beach Tennis World Championships torna a Terracina per la seconda volta consecutiva. Dopo le prime tre edizioni al Foro Italico, la parentesi bulgara del 2012 e le sei annate di Cervia, il litorale pontino si conferma l’ombelico del beach tennis mondiale. Quest’anno, come nel 2019, teatro della manifestazione, sarà la splendida spiaggia di levante presso le Rive di Traiano. “Essere di nuovo qui due anni dopo la prima edizione – prosegue De Risi – è magico, tenuto conto anche dello stop forzato della passata stagione. Faremo davvero di tutto per confermarci ed ospitare anche l’edizione del 2022. Abbiamo ricevuto ottimi feedback dai grandi campioni, che dal primo all’ultimo giorno si sono sentiti davvero a casa”.

Nel 2019 ad imporsi, nel maschile, furono i romagnoli Alessandro Calbucci e Michele Cappelletti. In campo femminile, invece, ad alzare il cielo il trofeo fu la coppia tedesco-brasiliana formata da Maraike Biglmaier e Rafaella Miller. “Il Gotha del ranking è pronto a dare spettacolo – conclude De Risi – e non è semplice individuare dei favoriti. Dovessi sbilanciarmi citerei, nel maschile, le coppie Cappelletti/Ramos-Viera e Burmakin/Giovannini, senza dimenticare outsider come Marco Garavini e tanti professionisti brasiliani. Nel femminile avremo diversi nuovi team, come ad esempio Gasparri/Valentini e Cimatti/Nobile. Anche quest’anno, infine, daremo spazio come deciso dall’ITF alle categorie promozionali under e senior”.

Si parte lunedì 13 settembre con le qualificazioni. Da mercoledì 15 spazio ai main draw (tabelloni da 32 coppie) con le finali femminile in programma sabato 18 e maschile domenica 19. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti