-

ITF Beach Tennis World Championships 2023, dal 16 al 20 maggio spettacolo a Cesenatico

I Mondiali restano in Italia, pronta ad ospitare la 13ᵃ edizione su 14 finora disputate. 26 Nazioni, 750 atleti, 22 campi e una tribuna da 1200 posti: i numeri di un successo annunciato

30 aprile 2023

Michele Cappelletti e Antonio Miguel Ramos Viera

Michele Cappelletti e Antonio Miguel Ramos Viera

Poco più di due settimane al via e la sabbia dell’Arena Beach di Piazza Costa si fa già rovente. Cesenatico è pronta ad accogliere, dal 16 al 20 maggio, gli ITF Beach Tennis World Championships 2023.

I Mondiali di questa disciplina restano dunque in Italia, che si conferma ‘Casa del Beach Tennis’ in virtù delle 13 edizioni ospitate sulle 14 finora organizzate (solo nel 2012 si è giocato in Bulgaria). Col prezioso supporto della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cesenatico, la Federazione Italiana Tennis e Padel continua a investire passione e convinzione su questo sport: un impegno che la FITP ha voluto mantenere anche in un anno straordinariamente pieno di grandi appuntamenti per il nostro Paese.

26 Nazioni coinvolte, 750 atleti in gara, 22 campi da gioco, una tribuna 1000 posti: numeri di un successo annunciato per un evento che si prevede attirerà una media di 3500-4000 spettatori al giorno, desiderosi di lasciarsi coinvolgere dalle emozionanti sfide che i grandi campioni del tennis su sabbia metteranno in scena sull’arenile di Cesenatico.

IL GRANDE BEACH TENNIS TORNA IN EMILIA-ROMAGNA

Dopo tre anni nel Lazio, con protagonista Terracina, il Mondiale fa dunque il suo ritorno in Emilia-Romagna, sempre più ‘culla’ di questa specialità. Ininterrottamente dal 2013 al 2018, Cervia ha infatti ospitato questo prestigioso evento internazionale. Ad aggiudicarsi il suo primo titolo iridato (insieme all’italiano Mikael Alessi), nel torneo maschile dell’ultima edizione giocata sulla riviera romagnola, è stato Antonio Miguel Ramos Viera. Lo spagnolo condivide attualmente la prima posizione mondiale con uno dei migliori interpreti azzurri di questo sport, ovvero il 31enne cesenate Michele Cappelletti, mattatore in ben 5 edizioni dei Mondiali (2015, 2016, 2017, 2019, 2022).

Anche nel tabellone femminile, a spuntarla è stata l’attuale n.1 della classifica ITF, Giulia Gasparri. Come Cappelletti, la 32enne ravennate ha trionfato finora 5 volte in Coppa del Mondo, una in coppia con Flaminia Daina (2015), due con Federica Bacchetta (2017, 2018), due con Ninny Valentini (2021, 2022). Insieme a quest’ultima, che la affianca anche al primo posto del ranking, ha conquistato le ultime due edizioni della manifestazione.

Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel:L'Italia si conferma ancora una volta la patria del beach tennis mondiale. Anche in un’annata incredibilmente ricca di eventi importanti come questa, la Federazione Italiana Tennis e Padel, con il sostegno della Regione EmiliaRomagna, ha voluto mantenere l’impegno nei confronti di tutti gli appassionati. Questo ha richiesto e richiederà duro lavoro, sacrifici e passione che sono certo verranno ampiamenti ripagati dall’ennesimo successo. C’è quindi grande soddisfazione nel constatare che l’ITF, la federazione internazionale, abbia scelto di nuovo la Romagna, col Comune di Cesenatico, per ospitare questa rassegna iridata. Una conferma anche per la bontà del nostro operato e delle nostre, ormai consolidate, doti organizzative”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti