-

Tutte le info per le scuole padel

Solo lo scuole riconosciute dalla Fit potranno aderire al progetto dell'Istituto Lombardi "Racchette in classe"

12 dicembre 2019

Mondiali junior padel: le giovani azzurre con il tecnico Sara D'Ambrogio

Le giovani azzurre ai Mondiali junior con il tecnico Sara D'Ambrogio

Come previsto dal regolamento organico, i circoli affiliati alla FIT possono fare richiesta di riconoscimento delle scuole di Padel.

Le scuole riconosciute dalla FIT possono essere di tre tipi con le seguenti caratteristiche:

Club school di Padel (una stella): solo le fasi didattiche del mini-Padel e dell’avviamento ed organizzazione di corsi collettivi, tenuti anche da un istruttore di primo livello Padel;

Basic school di Padel (due stelle): insegnamento delle seguenti fasi della progressione didattica: mini-Padel, corsi di avviamento al Padel e perfezionamento; può essere diretta anche da un istruttore di secondo livello di Padel;

Standard school di Padel (tre stelle): insegnamento delle seguenti fasi della progressione didattica: mini-Padel, corsi di avviamento al Padel, perfezionamento e specializzazione; deve essere diretta da un maestro di Padel.


La richiesta potrà essere effettuata solo ed esclusivamente online collegandosi al sito https://tesseramento.federtennis.it attraverso la sezione “Area dei Circoli”.

 

Solo le scuole riconosciute dalla Federazione Italiana Tennis potranno aderire al progetto dell’Istituto Lombardi “racchette in classe”. La richiesta di adesione dovrà pervenire entro il 31 gennaio 2020.

PROGETTO "RACCHETTE IN CLASSE" 

MODULO PARTECIPAZIONE "RACCHETTE IN CLASSE"


In allegato anche i Bandi dei corsi per IS1, IS2 e Maestro nazionale con le novità inserite per il 2020 tra le quali l’obbligo per tutte le qualifiche di partecipare, ogni due anni, ad un corso di aggiornamento.

BANDO DI CONCORSO PER ISTRUTTORE DI 1° LIVELLO PADEL

BANDO DI CONCORSO PER ISTRUTTORE DI 2° LIVELLO PADEL

BANDO DI CONCORSO PER MAESTRO PADEL

Ulteriori informazioni possono essere richieste a istitutoformazionesc@federtennis.it o consultando il libro 6 del Regolamento Organico.

Gli aggiornamenti per gli IS1 e IS2 per l’anno 2020 si svolgeranno come segue:

1° corso 16 gennaio Campania
2° corso 30 gennaio Toscana
3° corso 13 febbraio Piemonte – Valle D’Aosta
4° corso 27 febbraio Puglia – Basilicata
5° corso 5 marzo Lombardia
6° corso 12 marzo Marche – Umbria
7° corso 26 marzo Emilia Romagna
8° corso 2 aprile Sicilia - Calabria
9° corso 16 aprile Liguria
10° corso 6 maggio Lazio
11° corso 21 maggio Sardegna
12° corso 28 maggio Trentino – Alto Adige
13° corso 4 giugno Veneto – Friuli Venezia Giulia
14° corso 11 giugno Abruzzo - Molise


Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti