
Chiudi
È ufficiale: il Palakendro di Triggiano ospiterà una tappa del circuito internazionale. Appuntamento dall’8 al 16 febbraio 2020 con i migliori giocatori del tour
di Giuseppe Bellino | 30 ottobre 2019
Un risultato storico, praticamente impensabile se si torna indietro di due anni. La Puglia ospiterà una tappa del circuito Fip Star 1000 di Padel. La manifestazione internazionale sarà organizzata dall'8 al 16 febbraio 2020 al Palakendro di Triggiano, l’impianto più importante della regione. L’evento attirerà i più grandi giocatori del panorama internazionale: “Questo risultato ci riempie di orgoglio – spiega il presidente del Palakendro, Pasquale De Ruvo - perché avremo la fortuna di ospitare atleti impegnati nel circuito World Padel Tour. Grazie all’eccellente lavoro svolto dal Presidente della Fip, Luigi Carraro, i tornei Fip Star assegneranno anche punti per il ranking World Padel Tour. Questo garantisce alla manifestazione che ospiteremo un livello di prestigio di assoluto rilievo internazionale”.
La settimana scelta per organizzare il torneo garantirà l’arrivo di numerose star del Padel mondiale: “Ricordiamo che la prima tappa del World Padel Tour è in programma nel mese di marzo 2020 – continua De Ruvo - quindi il nostro torneo sarà un banco di prova per giocatori che occupano le primissime posizioni del ranking mondiale. Sui nostri campi abbiamo ospitato giocatori del calibro di Daniel Sanyo Gutierrez, Josete Dasi, Lollo Rossi e Mauricio Lopez Algarra: tutti sono rimasti sorpresi dalla qualità dei nostri campi e del nostro impianto. L’organizzazione di questo evento rappresenta la ciliegina sulla torta e ci ripaga degli sforzi economici affrontati in questi due anni”.
Il Palakendro è al lavoro per organizzare un torneo che assegnerà Wild Card per partecipare al Fip Star 1000: “Vogliamo che i migliori giocatori italiani partecipino all’evento internazionale” prosegue il presidente De Ruvo. La Puglia si conferma una delle regioni più attive nel panorama del Padel italiano. In soli due anni sono state organizzate due tappe dello Slam Padel Tour, durante le quali si sono affrontati i migliori giocatori italiani. I campi da gioco continuano a moltiplicarsi in tutte le province, con un aumento esponenziale del numero di atleti che scelgono questo nuovo sport. “Il Fip Star 1000 non è un punto di arrivo – conclude il presidente del Palakendro - ma un punto di partenza per tutto il movimento regionale. L’ottimo lavoro svolto dal fiduciario Vittorio Guaccero sta portando grandi risultati: faremo il possibile per far sì che la Puglia diventi il punto di riferimento del Padel italiano”.