-

Asics vuole tornare protagonista: accordo con Starvie

Il brand giapponese, che in passato ha fornito le pale a giocatori di altissimo livello, riprende a puntare forte sul padel, partendo dall’abbigliamento. Chiusa una partnership con l’azienda di racchette Starvie: da questa stagione tutti gli atleti testimonial del marchio spagnolo vestiranno Asics

di | 16 febbraio 2023

Non bisogna tornare indietro molto per trovare Asics fra le grandi protagoniste del mercato del padel. Fino al 2021 l’azienda giapponese forniva ancora le racchette a dei giocatori di altissimo livello quali Pablo Lima, Gemma Triay o la sua vecchia compagna Lucia Sainz, tutti capaci di portare il brand fino al numero uno della classifica mondiale. Poi, praticamente tutti i contratti per l’attrezzatura non sono stati rinnovati e di fatto nel 2022 l’azienda è stata presente nell’universo del padel solamente con le calzature, ma il ritorno è alle porte.

Per il momento non si parla ancora di pale, ma il marchio ha deciso di riproporsi sul mercato con ciò che sa fare meglio: abbigliamento e calzature. Il rilancio parte da una collaborazione particolare con Starvie, il brand spagnolo di racchette nato una decina d’anni fa che fra i suoi testimonial può vantare un paio di top-20 come Coki Nieto e Javi Garrido, ma soprattutto la giovane star Bea Gonzalez, numero 5 del ranking femminile e destinata a un futuro ancora più brillante.

A partire dal 2023 tutti i giocatori equipaggiati Starvie, fra i quali anche Lucas Bergamini e la leggendaria Carolina Navarro, vestiranno Asics e saranno anche coinvolti direttamente nello sviluppo dei prodotti. Una soluzione nuova per Asics, che permetterà all’azienda di dare nuovo impulso al proprio business sul mercato europeo, ma non per Starvie che aveva già proposto qualcosa di simile nelle ultime tre stagioni, insieme a Lotto. Chiuso quell’accordo ora tocca ad Asics, che sfrutta il canale per provare a ricostruire una popolarità in passato promossa anche da Fernando Belasteguin, testimonial dell’azienda per addirittura dieci anni, dal 2010 al 2019.

La spagnola Bea Gonzalez sarà la giocatrice di più alta classifica a vestire Asics dal 2023

“Siamo entusiasti di lanciare una collaborazione con un brand come Starvie – ha detto Anthony Marguet, CPS category director di Asics –: la loro esperienza, la loro credibilità e il loro impegno nell’offrire le migliori racchette da padel e i migliori accessori li rendono il partner perfetto per noi. Soddisfazione anche da parte di Starvie, dalle parole del CEO Jorge Gomez de la Vega.

“Siamo felici – ha detto – di avere come nostro official technical sponsor uno dei brand sportivi leader al mondo. Uniremo design e competenze tecnologiche avanzate per migliorare l'esperienza dei giocatori di padel, e lavoreremo con l’obiettivo di raggiungere molti successi e arrivare a guidare il mercato. Come detto, la scelta di diventare partner di Starvie segna un primo passo nel ritorno di Asics nel mondo del padel, anche se fa pensare che difficilmente il marchio nipponico tornerà (almeno nel breve termine) a impegnarsi nella produzione di pale, data la collaborazione con uno dei brand specializzati più apprezzati al mondo.

Tuttavia, il paragone col tennis – che in questo caso funziona – dice che non è necessario produrre l’attrezzo chiave di uno sport (leggasi la racchetta) per essere fra i suoi leader di mercato. Asics non produce racchette da tennis eppure è uno dei brand di punta grazie alle calzature, con dei modelli capaci in pochi anni di diventare dei must per i giocatori, dai professionisti di punta – tipo un certo Novak Djokovic – fino agli amatori qualsiasi. A occhio e croce l’obiettivo è ottenere (o tornare a ottenere) la stessa dimensione anche nel padel.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti