
Chiudi
Entra nel vivo l’edizione 2023 dei Campionati Italiani Assoluti: ancora in corsa per gli scudetti tutte le coppie più attese alla vigilia, che fra Pro Parma e Pro Green non mancano l’appuntamento coi quarti di finale. Livescore sul sito FITP e streaming su SuperTenniX
10 novembre 2023
Dopo cinque giorni di battaglie nelle “gabbie” di Pro Green e Pro Parma, l’edizione 2023 dei Campionati italiani assoluti di padel si avvicina al gran finale. Nei tabelloni maschile e femminile sono rimaste in gara otto coppie per parte, che sabato (quarti al mattino, semifinali dal pomeriggio) si giocheranno l’accesso alle finali che domenica assegneranno gli scudetti. Fra gli uomini non hanno deluso i favoriti, con sette delle otto coppie teste di serie qualificate per i quarti di finale.
A comandare il tabellone ci sono i numeri uno del seeding Riccardo Sinicropi e Giulio Graziotti, che venerdì hanno passeggiato cedendo due game in due partite (doppio 6-0 a Vezzoni/Mancini, doppio 6-1 a Formica/De Paolis) e nel primo incontro di sabato sul Campo 1 del Pro Green Padel Club (ore 10) affronteranno la coppia n.8 Tinti/Beltrami, passata con due tie-break ai sedicesimi contro Miccini/Remedi.
L’altro quarto di finale della parte alta del tabellone – Campo Centrale, ore 10 – metterà invece di fronte i numeri 4 Iacovino/Cattaneo e i numeri 5 Bruno/Mezzetti, unica coppia in gara a vantare già uno scudetto, vinto nel 2019 a Riccione. Nel pomeriggio di venerdì i due romani hanno portato a casa un match non banale contro Prezioso/Catini, superati per 6-3 5-7 6-4.
Nella parte bassa del tabellone tutto facile per la seconda coppia del seeding, composta da Simone Cremona e Lorenzo Di Giovanni, che hanno vinto tre sfide senza particolari difficoltà e se la vedranno sul Centrale del Pro Parma con le sorprese del torneo Alessandro Cervellati e Federico Cicognani.
I due, non compresi fra le teste di serie, hanno esordito battendo i n.7 Verde/Luchetti, poi hanno sconfitto anche Fanti/Straquadaini e quindi nella prima serata di venerdì hanno avuto la meglio per 6-0 1-6 7-6 contro i Capitani: papà Marcelo e il figlio Alex.
Sul Campo 1 (secondo incontro dalle 10) l’ultimo quarto di finale: in campo i numeri 3 del tabellone Abbate/Cassetta contro i numeri 6 Galli/Sardella, passati per 6-4 7-6 ai sedicesimi contro Scarà/De Lucia.
Nel torneo femminile, invece, le quattro coppie più forti sono partite dagli ottavi e hanno vinto tutte. C’era curiosità per l’esordio insieme di Emily Stellato e Carlotta Casali, accreditate della prima testa di serie. Opposte a Giaquinta/Signorini, le due laziali hanno vinto nel primo set mentre hanno incontrato qualche difficoltà in più nella seconda frazione, ma sono comunque riuscite a imporsi per 6-1 7-6 e conquistare un quarto di finale (Campo 3, secondo incontro dalle 10) che giocheranno da favoritissime contro Silvia Trassinelli ed Erika Morello, una delle tre coppie non comprese fra le teste di serie capaci di arrivare ai quarti di finale, grazie alla vittoria per 7-6 7-5 sulle n.8 Pisano/Cavicchi.
L’altra sfida della parte alta del tabellone metterà invece una contro l’altra Meccico/Parmigiani (4) e Pugliesi/La Monaca (5). Nella parte bassa esordio rapidissimo per le numero due del seeding Pappacena/Marchetti, che hanno impiegato meno di mezz’ora per rifilare un doppio 6-1 a Roggero/Vagini. Ai quarti le romane sfideranno Paoa Ciabattoni ed Elena Schiattelli, a segno in rimonta (2-6 6-4 6-2 lo score) contro le n.7 Olmo/Rosi.
Competa l’elenco dei quarti il duello fra le numero 3 Baldi/Tommasi (esordio con doppio 6-0 a Gelmetti/Sorrentino) e la coppia Cini/Battistini, aiutate dal forfait delle n.6 Campigotto/Terranova ma poi facilmente a segno per 6-4 6-1 contro Gazzani/Mori.
Il livescore degli incontri è disponibile nell’apposita sezione del sito FITP, mentre le sfide del campo centrale saranno trasmesse in diretta streaming sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP.