-

Barcellona Master: che prima volta per Navarro-Di Nenno

La coppia ispanico-argentina, già finalista a Cagliari e in altre due occasioni, rompe il ghiaccio nel 12° torneo del World Padel Tour piegando in tre set Chingotto-Tello, in semifinale "giustizieri" di Lebron-Galan. Nel femminile “manita” vincente per Triay-Salazar

di | 20 settembre 2021

Paquito Navarro e Martin Di Nenno vincono Master Barcellona

L'esultanza di Paquito Navarro e Martin Di Nenno (foto World Padel Tour)

Ci erano arrivati vicino già in altre tre occasioni – compreso il “Sardegna Open” a Cagliari – e stavolta sono riusciti a rompere finalmente il ghiaccio. A conquistare l’ “Estrella Damm Barcelona Master”, dodicesima tappa del World Padel Tour e quarto appuntamento di categoria Master, andato in scena nell’imponente Palau Sant Jordi, sono stati infatti Paquito Navarro e Martin Di Nenno, al loro primo centro stagionale (per l’argentino è anche il primo titolo nel circuito maggiore).
Il torneo femminile ha visto invece la conferma della coppia formata dalle numero uno al mondo Gemma Triay e Ale Salazar, reduci dal trionfo in Italia, capaci di firmare una cinquina vincente da applausi. 

Nel ‘Cuadro’ maschile il binomio ispanico-argentino, accreditato della quinta testa di serie, ha sbarrato la strada nei quarti (63 36 62) a Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez, secondi favoriti del torneo, poi in semifinale hanno regolato senza fatica per 64 62 Javier Garrido e Juan Cruz Belluati, nel turno precedente protagonisti dell’eliminazione di Pablo Lima e Agustin Tapia (46 63 64 lo score).

In contemporanea nella parte alta del tabellone si sono fatti largo gli argentini Federico Chingotto e Juan Tello, numero 4 del seeding, capaci in semifinale di mettere al tappeto i leader mondiali Juan Lebron e Ale Galan rimontandoli e imponendosi per 46 64 62, così da raggiungere la loro terza finale nel 2021. E il match clou, testa a testa fra due binomi alla ricerca della prima vittoria, è stato uno dei più avvincenti dell’anno, entusiasmando il pubblico presente e i tantissimi appassionati che hanno seguito la sfida in tv o sul web: alla fine Navarro e Di Nenno l’hanno spuntata con il punteggio di 62 36 64.

Juan Tello e Federico Chingotto (foto World Padel Tour)

Nella competizione in rosa “manita” vincente per Gemma Triay e Ale Salazar, numero 1 del ranking e del torneo, che dopo essersi sbarazzate per 63 62 in semifinale di Patty Llaguno e Virginia Riera (che al primo turno avevano fermato Giulia Sussarello e Carolina Orsi) non hanno lasciato scampo nella sfida tutta spagnola a Lucia Sainz e Bea Gonzalez, approdate all’ultimo atto grazie al ritiro delle  “Gemelas Atomikas” Alayeto sul 4-3 in loro favore per via di un infortunio al tendine di Majo, un’autentica tegola in un periodo di forma notevole per le sorelle: 61 62 l’eloquente score con cui Triay e Salazar hanno messo la firma sul “Barcelona Master”, alzando al cielo il loro quinto trofeo stagionale.

Gemma Triay e Ale Salazar esultano (foto World Padel Tour)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti