-

Il Circuito Slam by Mini torna nella Capitale: SuperTenniX live da venerdì. Tabelloni e orari

L’Olimpic Padel Club Roma ospita fino a domenica la quarta tappa: tanti pretendenti al successo, con Di Giovanni-Sinicropi, Mezzetti-Tinti, Cremona-Cassetta e Bruno-Cattaneo ai primi posti del seeding, nel femminile Tommasi-Vinci lanciano la sfida a D’Ambrogio-Cascella

di | 30 settembre 2021

Olimpic Padel Club Roma tappa circuito Slam by Mini

I campi dell'Olimpic Padel Club Roma, teatro della quarta tappa del circuito Slam by Mini

E’ giunto il momento del giro di boa per il Circuito Slam Padel by Mini, organizzato dalla Federazione Italiana Tennis. Sui campi dell’Olimpic Padel Club Roma (Lungotevere di Pietra Papa) va in scena infatti fino a domenica 3 ottobre la quarta delle sei tappe in calendario, dopo quelle disputate a metà luglio, sempre nella Capitale, al Villa Pamphili Padel Club, a inizio agosto al Costa dei Trabocchi Sporting Club, in Abruzzo, e a metà settembre alla Pro Parma Academy.

A darsi battaglia nelle “gabbie” i migliori specialisti e specialiste del panorama nazionale, ma anche tanti appassionati, che al fascino della pala non sanno resistere. Il torneo maschile (ben 75 coppie complessivamente iscritte) è infatti partito con una sezione dedicata agli Nc, poi spazio ai tabelloni di quarta categoria, terza categoria e seconda categoria, che mette in palio otto posti per il ‘Cuadro final’.

Come nei precedenti appuntamenti, anche le fasi decisive della quarta tappa del circuito Slam by Mini vengono trasmesse in diretta su SuperTenniX, la piattaforma digitale della FIT.  Ecco la programmazione:
venerdì 1 ottobre: tre incontri maschili dalle ore 16;
sabato 2 ottobre: quarti di finale dalle ore 15;
domenica 3 ottobre: semifinali dalle ore 11 e finali dalle 14.

I campi indoor dell'Olimpic Padel Club Roma

Lo status di prima testa di serie va agli azzurri Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi, giunti vicino al successo due settimane fa in Emilia, seguiti nel seeding nell’ordine dai romani Luca Mezzetti e Alessandro Tinti, vincitori della tappa di apertura del circuito, dal duo composto da Simone Cremona, campione italiano in carica e a segno nel torneo abruzzese sempre con Marcelo Capitani, e dal giovane torinese Marco Cassetta (freschi finalisti al FIP Rise di Torino), con quarta forza del tabellone Daniele Cattaneo e Michele Bruno, finalisti ai Tricolori di Riccione.

Non mancano comunque altri pretendenti a un ruolo importante, come le coppie Beltrami-Palmieri e Fanti-Rocafort, rispettivamente numero 5 e 6 del seeding, ma anche e soprattutto gli italo-argentini Mauro Augustin Salandro e Cristian Marcelo Calneggia, vincitori proprio a Parma e non inseriti tra le teste di serie dal giudice arbitro Luca Imparato, con probabile incrocio già nei quarti con Di Giovanni-Sinicropi per il possibile remake del match clou in terra emiliana.

In ambito femminile (15 i binomi in gara) tirano un po’ il fiato le atlete che sono impegnate con più assiduità anche nel circuito internazionale, fatta eccezione per la romana Valentina Tommasi, che nell’occasione si schiera al fianco di Roberta Vinci, in striscia positiva visti i successi colti a Parma e nel FIP Rise torinese con Giulia Sussarello.

Davanti all’azzurra e alla ex numero 7 WTA, seconda testa di serie, ci sono le pugliesi Sara D’Ambrogio, che torna a competere dopo una settimana ricca di emozioni come capitana della Nazionale femminile giovanile ai Mondiali junior di Torreon, e Claudia Noemi Cascella, mentre occupano la terza posizione nel seeding Benedetta Sobrero e Beatrice Campagna.

Sara D'Ambrogio e Claudia Noemi Cascella (foto Sposito)

Roberta Vinci in azione (foto Sposito)

Come già nelle precedenti edizioni, al termine delle sei tappe del circuito Slam by Mini nel mese di dicembre verrà organizzato un Master finale (data e sede da definire) al quale saranno ammessi i migliori 16 giocatori della classifica maschile, le migliori 8 giocatrici di quella femminile e i migliori 8 Under 16.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti