-

Roma, Bari e Torino: è tricolore la primavera Cupra FIP Tour

Tre tornei del circuito della Federazione Internazionale in meno di un mese: dal 24 al 28 marzo sui campi del Villa Pamphili una tappa Rise (iscrizioni aperte), poi al PalaKendro di Triggiano la prima prova della nuova categoria Gold e a metà aprile un Promotion al Centro Ruffini

di | 05 marzo 2021

Villa Pamphili padel club

Uno dei campi del Villa Pamphili Padel Club Roma

Sarà una primavera all’insegna del grande padel internazionale nel Belpaese. In meno di un mese, infatti, andranno in scena tre appuntamenti del Cupra FIP Tour, circuito organizzato dalla Federazione Internazionale Padel di cui è presidente Luigi Carraro, in altrettante diverse città e regioni della Penisola.

Da mercoledì 24 a domenica 28 marzo si svolgerà il primo torneo internazionale FIP Rise del calendario 2021 sui campi del Villa Pamphili Padel Club di Roma (5100 euro di montepremi totale: 3000 per il maschile e 2100 nel femminile).

CLICCA QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUL TORNEO

Ecco il link per le iscrizioni (già aperte):

ISCRIZIONI AL TORNEO

A seguire, da lunedì 29 marzo a sabato 3 aprile (vigilia di Pasqua), il PalaKendro di Triggiano (Bari) ospiterà il primo torneo FIP Gold della stagione, la nuova categoria appena introdotta grazie alla collaborazione fra World Padel Tour e Federazione Internazionale che si inserisce sopra gli altri eventi del circuito Cupra FIP Tour (Star, Rise e Promotion) aggiungendo un’opportunità importante per i giocatori, sia per raccogliere punti per le classifiche WPT sia per garantirsi migliori entrate economiche.
Sarà infatti di 20.000 euro il montepremi complessivo (12.000 per la prova maschile e 8.000 per quella femminile) della competizione organizzata dalla LK Sport Academy, con in palio un gruzzoletto di 80 punti per le coppie vincitrici.

La tabella comparativa dei tornei FIP con punti, montepremi e restrizioni di classifica

Considerando che la nuova categoria di eventi riduce le restrizioni legate alla classifica (solo i primi 16 del ranking WPT non possono partecipare) è facile ipotizzare che vari protagonisti del circuito mondiale si diano appuntamento nel centro sportivo pugliese, dove nel febbraio 2020 si è disputato un torneo FIP Star che vide imporsi l’argentino Denis Perino e lo spagnolo Christian Fuster (all’epoca numeri 56 e 57 della classifica WPT), prevalendo in finale sugli iberici Pincho Fernandez e Maxi Grabiel (numeri 52 e 62 del ranking mondiale) e nel femminile le spagnole Anna Cortiles e Jessica Castello, entrambe al 36esimo gradino della classifica mondiale, superando Ali Blanco e Melania Merino.

Cupra Fip Finals 2020 Cagliari: un recupero con il diritto

A metà aprile, poi, da mercoledì 14 a domenica 18, appuntamento a Torino con il torneo FIP Promotion (categoria in cui non è fissato un minimo per il montepremi) sui campi del Centro Sportivo Ruffini, già teatro nell’ottobre scorso di una tappa di categoria Rise.

A questi primi tre tornei del circuito internazionale Cupra FIP Tour ne seguiranno altri in Italia, visto che agli uffici federali è arrivata almeno un’altra dozzina di candidature per il 2021, al momento in attesa di conferma per quel che riguarda l’assegnazione.

Un ulteriore dato che testimonia la crescita esponenziale di questo sport nel nostro Paese, sia per il numero di praticanti che per gli impianti e di conseguenza anche degli eventi organizzati.

Tutte le pale dei pilastri del World Padel Tour

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti