-

Entra nel vivo il FIP Rise Roma: sfide in live streaming

Sui campi del club Villa Pamphili dopo gli incontri di qualificazione prendono il via i tabelloni principali della prima tappa italiana del Cupra FIP Tour. I match trasmessi sui canali social Federtennis, SuperTennis e FIT Padel

di | 26 marzo 2021

Villa Pamphili Padel Club

null

Entra nel vivo il torneo FIP Rise - K-Lab Open al Villa Pamphili Padel Club di Roma, primo appuntamento italiano del Cupra FIP Tour 2021  (5100 € il montepremi totale). Ultimate giovedì le pre-qualificazioni maschili e disputati i primi incontri delle qualificazioni (sia maschili che femminili), venerdì mattina si definiscono le coppie promosse dalle qualificazioni ai tabelloni principali, che poi scattano dalle ore 13.30. 

La prima tappa nella Penisola del circuito organizzato dalla Federazione Internazionale Padel, che per i protocolli di sicurezza con le misure anti-Covid si disputa a porte chiuse, senza la presenza di pubblico (il club apre solo per questo evento), ha riscosso un notevole successo in termini di adesioni, con ben 109 coppie iscritte al doppio maschile e 44 binomi al via nella gara femminile, per un totale appunto di 153 coppie e oltre trecento fra giocatori e giocatrici in campo nella competizione che si concluderà poi domenica 28 marzo.

Nella giornata clou sono previste le semifinali al mattino e le finali nel pomeriggio: per i vincitori del torneo un gruzzoletto di 20 punti per il ranking WPT-FIP (10 ai finalisti).

Da venerdì pomeriggio gli incontri del "Cuadro Final" vengono trasmessi in diretta streaming con commento sui canali social FIT Padel, Federtennis e SuperTennis.

L'intervento di Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel

Ringrazio il Villa Pamphili Padel Club per la cura e l'organizzazione di questo torneo e c'è in tutti noi grandissima soddisfazione e tanto orgoglio per questa prima tappa italiana del Cupra FIP Tour – sottolinea il Presidente FIP, Luigi Carraroche sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social FIT Padel, Federtennis e SuperTennis e sul canale YouTube della Federazione Internazionale Padel. Avere oltre trecento giocatori iscritti, in questo particolare momento, è la nitida fotografia del successo che sta avendo il nostro sport in tutto il mondo. II Cupra FIP Tour quest'anno avrà 80 tappe, suddivise in 30 Paesi, e ciò dimostra come il padel stia diventando sempre più globale, con l'Italia che si conferma capitale di questa crescita mondiale”.

Compiacimento anche nelle parole del presidente del Villa Pamphlll Padel Club, Alessia Da Soller: “L'idea di accogliere un torneo FIP nasce dal desiderio di ospitare un evento internazionale. Un ulteriore passo in più per il nostro club, dopo aver in precedenza ospitato i Campionati italiani FIT indoor ed essere stati di sostegno agli Europei 2019, oltre ad aver accolto manifestazioni amatoriali. Siamo molto contenti di essere la prima tappa italiana di questo prestigioso circuito e siamo certi che dal punto di vista tecnico sarà un appuntamento di alto livello”.

I campi del Villa Pamphili Padel Club di Roma

Dopo la tappa capitolina, nelle prossime settimane il Cupra FIP Tour sarà di scena a Torino: da mercoledì 14 a domenica 18 aprile è in calendario un torneo FIP Promotion sui campi del Centro Sportivo Ruffini, già teatro nell’ottobre scorso di una tappa di categoria Rise.

Posticipato invece per l'emergenza sanitaria da coronavirus - e per il momento in attesa di essere quindi riprogrammato - il torneo FIP Gold, la nuova categoria introdotta quest’anno grazie alla collaborazione fra World Padel Tour e Federazione Internazionale che si inserisce sopra gli altri eventi del circuito (Star, Rise e Promotion), inizialmente previsto dal 29 marzo al 3 aprile al PalaKendro di Triggiano (Bari).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti