
Chiudi
Novembre intenso per il padel targato Babolat: l’azienda francese ha lanciato l’ultimo modello della pala resa celebre dal numero uno del mondo, per la prima volta personalizzata graficamente proprio per lui, e anche una versione rinnovata della scarpa di punta del brand, che promette maggiore traspirabilità e confort
di Marco Caldara | 26 novembre 2022
Mentre il loro testimonial di punta Juan Lebron continua ad arraffare titoli su titoli in giro per il mondo, Babolat non perde tempo. Anzi, solo nella seconda metà di novembre l’azienda francese ha lanciato due importantissime novità nel suo catalogo dedicato al padel, rendendo ancora più fitta la collaborazione col 27enne andaluso.
Quella che fa più rumore è una nuova versione della sua pala Technical Viper, a lui dedicata per la prima volta. Malgrado sia stato proprio Lebron a renderla famosa (e ambita) fra gli appassionati di tutto il mondo, fino al 2021 le varie versioni della sua pala venivano rilasciate di anno in anno all’interno del catalogo Viper, quindi insieme anche ai modelli “cugini” Counter e Air. Ma data la crescente popolarità di Lebron, dalla Francia hanno deciso di cambiare rotta, con una campagna concentrata esclusivamente su di lui che ha caratterizzato l’intero design.
Il nuovo modello, presentato in occasione dell’Open di Malmo del WPT e lanciato ufficialmente il 24 novembre, è stato infatti denominato Technical Viper “El Lobo”, e ha il logo di Lebron (per l’appunto un lupo stilizzato) come sfondo sulle due facce. Una scelta grafica che rende l’estetica del modello ancora più accattivante, insieme a tanti altri dettagli che – col Natale alle porte – l’hanno già fatta finire nella wish list di tantissimi praticanti.
In termini di caratteristiche, la Technical Viper “El Lobo” – che Lebron ha utilizzato per la prima volta al Master WPT di Buenos Aires, vincendo il titolo – è un’evoluzione del modello precedente, che spiccava soprattutto per potenza ed esplosività. Secondo i tecnici Babolat la nuova versione garantisce una esplosività ancora maggiore, mai vista prima, garantita dalla combinazione fra il carbonio 12K e l’utilizzo della gomma X-EVA, che permette anche di conservare un’ottima maneggevolezza. A favorirla anche un peso contenuto, garantito intorno ai 365 grammi (con una tolleranza di massimo dieci).
Si tratta di una racchetta dalla forma a diamante e dal bilanciamento alto, che per compensare la sua rigidità presenta la tecnologia VIBRABSORB SYSTEM Powered by SMAC, che utilizza un materiale elastomerico integrato nella costruzione del telaio, utile anche per assorbire le vibrazioni. La finitura rugosa aiuta i colpi carichi di spin.
Come accennato, il logo El Lobo è impresso al centro della racchetta, in colore blu neon, su uno sfondo scuro con finitura lucida. L'intera racchetta è incorniciata – come già nella versione 2022 – da un vivace colore rosso, col quale il brand identifica il “tecnica striker”, ossia l‘attaccante tecnico, quel genere di padelista alla Lebron al quale è indirizzato il modello. È una pala destinata a giocatori di livello esperto, disponibile al prezzo di listino di € 380.
L’altra novità del periodo firmata da Babolat è la nuova versione della Jet Premura, la calzatura di punta del brand, introdotta sul mercato nel 2019 e presto diventata una delle più diffuse e apprezzate. Si tratta di una scarpa progettata in esclusiva per il padel, che i tecnici dell’azienda definiscono ideale per tutti quei giocatori che in campo cercano agilità, sicurezza e rapidità negli spostamenti, ma anche flessibilità e una perfetta aderenza a ogni tipo di superficie, indipendentemente dall’usura o dalla quantità di sabbia presente, grazie alla struttura della suola a “tacchetti”.
La più grande novità rispetto al modello precedente è la maggiore traspirabilità, che si traduce in più confort per chi la indossa. La Jet Premura 2 presenta infatti due ampie aree di ventilazione sui lati, oltre a una nuova soletta microforata. Anche la suola è dotata di due nuove piccole finestre di ventilazione, nella zona dell’arco del piede, per facilitare il flusso dell’aria. Ciò permette di ridurre il surriscaldamento e i punti di attrito sul piede, per un comfort massimo. Anche per questo modello Babolat ha collaborato con Michelin per quanto riguarda la suola, ridisegnata da zero in ottica padel, per offrire anche più ammortizzazione e flessibilità. Il sistema KPRSX si è evoluto per proteggere l’intera area del tallone e assorbire gli urti, prevenendo potenziali infortuni. La nuova Jet Premura 2 è disponibile al prezzo di listino di 155 euro.